Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Naviglio del Giappone detto fayfena, barca chinese detta gionco con vela di nate, altre barche della China... ; Barche differenti praticate dagli Giapponesi sopra gli fiumi
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007643]
Coronelli, Vincenzo
Naviglio del Giappone detto fayfena, barca chinese detta gionco con vela di nate, altre barche della China... ; Galera di Goa praticate dagli Portoghesi per trasportare le merci e per guerreggiare, barche pescareccie di Goa e di Cochin
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007641]
Coronelli, Vincenzo
A. Naviglio del Giappone. B. Barca Chinese. C. Altre Barche della China da nauigare per gli Fiumi ("A. Nauiglio del Giappone detto Fayfena / B. Barca Chinese detta Gionco con Vela di Nate / C. Altre Barche della China da nauigare per gli Fiumi. Barche Differenti / praticate dalli Giapponesi sopra gli Fiumi")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010777]
James, Nate
Revival / Nate James
Italia : Edel2009
Contiene: 1. Ain't No Stoppin' Us Now ; 2. Labour of Love ; 3. Faith ; 4. Because I love ; 5. Family Affair (feat. Hinda Hicks) ; 6. Higher Ground ; 7. Feel So High ; 8. Sexual Healing ; 9. Give Me the Night ; 10. Runaway ; 11. Ex-Factor
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0864507]
PEDRINI, CARLO
[Giuba : barche]
GIUBA1927-01-01-1927-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2195]
Coronelli, Vincenzo
Barche di Venezia ("BARCHE / DI / VENEZIA")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010693]
Coronelli, Vincenzo
Tre barche addobbate ("tre barche addobbate")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010750]
Coronelli, Vincenzo
Tre barche addobbate ("tre barche addobbate")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010751]
Coronelli, Vincenzo
Tre barche addobbate ("tre barche addobbate")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010752]
Pozzo, Lucia
Uomini & barche / Lucia Pozzo.
Milano : Mursia.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10496688]
Disegnatore anonimo <sec. 18.>
Barche olandesi da pesca
1701-1800
disegni navali
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PD0158-SCAFF_II_A_34_40]
PEDRINI, CARLO
[Barche sull'Uebi-Scebeli]
UEBI-SCEBELI1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Sull'Uebi-Scebeli
La fotografia è scattata a bordo di un'imbarcazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2004]
Scultori, Adamo
Giulio : Romano
[Barche con pescatori] / A.S
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo da bibliografia: Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma, 1993, p. 130-132, n. 133 ; Stampa raffigurante due barche di pescatori che tirano la rete con dentro un delfino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203935]
[Ponte di barche sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: a sinistra, tracce visibili di specchio d'argento; angolo in basso a sinistra tagliato; cifre manoscritte in basso a sinistra " 1219"; abrasione in corrispondenza dell'angolo in alto a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " P...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4390]
[Ponte di barche sull'Auzza]
AUZZA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra "53", a destra "53", sotto "29". Sul verso: indicazione manoscritta: "Ponte di barche sull'Auzza"; sul margine destro "53"; deformazioni in corrispondenza dei quattro lati
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3906]
Sommariva, Emilio
Barche nella laguna di Venezia
1913-1919
Originale ; paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000398]
Sommariva, Emilio
Barche nella laguna di Venezia
1913-1919
Originale ; paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000397]
Regina celi letare alleluia [con tropo 'Domine nate matris']
1460-1468
4 voci
Stesso tropo del Regina celi di Brassart in Tr87, 197r e in Tr91, 93v e 95v
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376134]
Regina celi letare alleluia [con tropo 'Domine nate matris']
1472-1477
4 voci
Tropo "Alle Domine nate matris"; testo in Cattin86, p.137
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378069]
Regina celi letare alleluia [con tropo 'Domine nate matris']
1472-1477
3 voci
Tropo "Alle Domine nate matris"; testo in Cattin86, p.137
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378066]