Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Città di Valenza, Alessandria della Paglia ; Cittadella d'Alessandria della Paglia ("Città di Valenza, Alessandria della Paglia e Cittadella d'Alessandria della Paglia")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007808]
Piola Antonio
Statistica della provincia d'Alessandria divisa in otto quadri sinottici corredati di note, opera del conte Antonio Piola, Segretario al Consiglio di Stato e Membro della Società Agraria di Torino
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87836]
Aristotelis; Aristoteles
I. Il libro d'Aristotile al re Alessandro de' seghreti seghretorum translato di lingua arabicha in latino per Filippo Chericho e mandato a uno cierto Pontefice delle parti di Tripoli del Berotto de Valenza suo maggiore
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_44.39_0001]
Salon, Miguel Bartolom�� <1539-1621>
��Al segno della ��Fontana; Bernab��, Angelo
Vita di S. Tomaso da Villa Nuoua arciuescouo di Valenza dell'ordine di S. Agostino, detto padre de'poueri. Canonizato dal sommo pontefice Alessandro 7. il d�� primo di nouembre 1658. / [Michele Salone]
In Roma : nella stamparia d'Angelo Bernab�� dal Verme : si vendano �� Pasquino all'insegna della Fontana.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014022]
autore: Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, autore ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come chardinale divalenza alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Charles re di Francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re difrancia alla c. 1r Alexander papa ; 6. ; 1431-1503 , altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dinapoli alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 16
Avviso della partenza da Roma di Carlo VIII e della fuga del cardinale di Valenza (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti ".).
mm. 192x212; bianca c. 1v.)
Nomi citati nel titolo: Carlo VIII
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Avviso della partenza da Roma di Carlo VIIJ e della fuga del Cardinal di Valenza".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "16", numero del documento all'interno della cass...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/05/2009 13.19.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_16]
Relatione dell'arriuo in Spagna della serenissima regina Margarita d'Austria, col solenne riceuimento fattole dal catholico Re N.S. nella insigne citta? di Valenza, et sposalitio celebrato nella Chiesa Maggiore di quella citta?
In Milano : nella Corte Regia per Pandolfo Malatesta impressore regio camerale, [1599]1599
Stemma sul frontespizio ; Segnatura: A4 B2
1 v. - BID: RMLE034966
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034966]
Beuter, Pedro Antonio <1510fl.>
Ulloa, Alfonso : de; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquist�� Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle citt��, terre & luoghi pi�� notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose pi�� notabili
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010336]
Philo : Alexandrinus
Reale, Giovanni <1931- >; Radice, Roberto; Kraus Reggiani, Clara; Mazzarelli, Claudio
Tutti i trattati del Commentario allegorico alla Bibbia / Filone di Alessandria ; a cura di Roberto Radice ; con la collaborazione di Giovanni Reale, Clara Kraus e Claudio Mazzarelli ; presentazione di Giovanni Reale ; quest'opera �� stata curata dal Centro di ricerche di metafisica dell'Universit�� cattolica del Sacro Cuore di Milano
Milano : Rusconi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248217]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Santi, Eugenio <cantante> [Interprete]; Gamarra, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Preti, Antonio [Interprete]; Viganò, Salvatore [Coreografo]; Tommasi, Antonio <cantante> [Interprete]; Bologna, Stefano <cantante> [Interprete]; Bozzetti, Alberto <cantante> [Interprete]; D'Alberti, Eugenia <cantante> [Interprete]; Colombo, Gioanni [Personale di produzione]; Mazzucchelli, Nicola [Scenografo]; Perico, Filippo [Direttore d’orchestra]; Rocca, Carlotta [Costumista]; Venere, Gio. [Scenografo]; Vacca, Raffaele ; <sec. 19.> [Scenografo]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Gambale, Luigi [Altro]; Capriolo, Luigi [Editore]
I Puritani e i Cavalieri : opera seria in 3 atti : da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma città in Alessandria sotto la protezione di S. S. R. M. l'autunno 1840 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Alessandria : per Luigi Capriolo, [1840?] Alessandria ; Capriolo, Luigi1840
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo, ballerini e schema coreografico ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835 ; Contiene a p. 35-44 il bal...
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004943]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Berti, Antonio ; compositore> <fl. 1714
L'Heroina d'Alessandria overo la Santa Catherina vergine e martire, oratorio 27. Del sig. canonico D. Archangelo Spagna, e musica del signor D. Antonio Berti, dedicato al reverendissimo padre, il padre Epifanio di S. Maria vicario generale dell'Ordine de' Carmelitani Scalzi
In Roma : per Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1714
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ; In ult. p. non num.: imprimatur
Titolo uniforme: L' Heroina d'Alessandria overo la Santa Catherina vergine e martire. N.27
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaSanta Catherina vergine e martire
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288487]
Valencia, Tomas : de
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Fiori di consolatione ad ogni fedel christiano necessarii, a passare l'onde di queste miserie humane, senza rimaner sommerso. Con i rimedi ad ogni infirmita spirituale composti delle sententie della Sacra Scrittura, & de' santi dottori catolici. Raccolti dal reuerendo padre fra Tomaso di Valenza, dell'ordine di San Domenico, et tradotti dallo spagnolo per m. Pietro Lauro modonese
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001479]
Salon, Miguel Bartolom�� <1539-1621>
Soto de Langa, Francisco <1539-1619>; Fei, Andrea
Vita del beato Tomaso di Villanuoua arciuescouo di Valenza, religioso dell'Ordine di S. Agostino detto Elemosinario composta in lingua spagnuola dal P.M.F. Michele Salon ... E tradotta nalla toscana dal padre Francesco Soto ... Aggiuntoui nel fine alcuni miracoli principali cauati fedelmente dal processo della sua canonizatione
In Roma : appresso Andrea. Fei.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009478]
Salon, Miguel Bartolomé <1539-1621>
Soto de Langa, Francisco
Vita di S. Tomaso da Villanoua arciuescouo di Valenza, dell'Ordine eremitano di Sant'Agostino. Composta prima in lingua spagnola dal padre maestro Michele Salon. tradotta poi nell'italiana dal padre Francesco Soto. E nell'vna, e nell'altra lingua stampata più volte, e ristampata. E per ultimo dalli padri di S. Angelo di Lecce del medesimo Ordine accresciuta di varie, molto necessarie, e segnalate notitie, cauate dalli processi, & atti della sua canonizzazione, e d'altri graui autori
In Lecce : appresso Pietro Micheli1669
Effigie xil. di S. Tommaso sopra l'occhietto, in cui è ripetuto il tit., e in fine ; Cors. ; rom ; Testatine, iniz. e finalini xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE015425]
Gilio, Giovanni A.
Vita di S. Atanasio vescovo d'Alessandria, grandissimo difensore della Catolica fede, l'origine de l'heresie d'Arrio, la quale uolse sottosopra tutto il mondo, con l'obbrobriosa morte di lui, l'apparato del concilio Niceno, più di ogni altro nobilissimo, del Sardico, Milanese, Ariminese, Alessandrino, Gierosolomitano, e di molti altri Concilii, le grauissime persecutioni della Chiesa, gli essilij, le fughe de catolici e le fraude de gli heretici, le mutationi de gli imperii, & molti particulari de l'historie di que' tempi. Cauati d'approuatissimi autori da M. Gio. Andrea Gilio da Fabriano, da lui in lingua uolagare tradotta
In Vinegia : per Pietro Bosello ; In Vinegia : per Pietro Bosello [Venezia ; Boselli, Pietro]1559
[consistenza] v.1.
'marca:' Marca (Z720) sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003750]

