Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Sultan Achmet Han I, ritratto ("SULTAN ACHMET HAN I, / Figliuolo di Ibraim I, e Fratello di Mehemet IV, e di Solimano II, / à cui Successe nell'Impero d'Oriente l'Anno MDCLXXXX...")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008285]
Coronelli, Vincenzo
Sultan Achmet Han 1. figliuolo di Ibraim 1. ("SULTAN ACHMET HAN I, / Figliuolo di Ibraim I...")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010795]
Haydar Muhlisi [autore]; Tchinar, Feyzullah [interprete]
Je fus Shemsi Sultan
Paris : OCORA1995
Personaggi e interpreti: saz ; Tchinar, Feyzullah
Fa parte di: Turquie {IT-DDS0000010112000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010112001500]
Coronelli, Vincenzo Maria
Sultan Achmet Han I, ritratto
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015476]
Coronelli, Vincenzo
Leopoldo I imperatore [ritratto] ("ritratto di Leopoldo I imperatore. Ritratto di Sultan Achmet Han I figliuolo d'Ibraim I e fratello di Mehemet IV e di Solimano II a cui successe nell'Impero d'Oriente l'anno 1690")
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009687]
Namlook, Pete
Ocal, Burhan [autore]
Sultan Osman / Burhan Oçal, Pete Namlook
Turkey : UNIVERSAL MUSIC TURKEY2001
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085249000000]
Hussain, Zakir; Khan, Sultan
Nag, Shefail [interprete]
Tabla & Sarangi Virtuoso / Zakir Hussain ; Sultan Khan
Stuttgart, Germany : INDISCHE TANZSCHULE "CHHANDA DHARA"1995
Live recording from a concert in Stuttgart
Personaggi e interpreti: sarangi ; Khan, Sultan. tabla ; Hussain, Zakir. tamboura ; Nag, Shefail
Comprende: Raag: Jait {IT-DDS0000009950000100}
Illustration {IT-DDS0000009950000200}
Taal: Teental {IT-DDS0000009950000300}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009950000000]
Cerrone, Felice
Ibraim. La battaglia di Navarino
1838
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Gianni, Pietro
'note all'opera:' La battaglia di Navarino. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 gennaio 1838.
Fa parte di: Opera / La Battaglia di Navarino / 1838 {NA0059 C20-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-10_F6127]
Acme newspictures <New York>
[President entertains sultan]
New York : Acme newspictures.1943
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0699043]
Franco, Giacomo
Alehiere sultan, re di Tartari
1596
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028519]
Del Buono, Filippo
Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.3 / Ibraim 3. vestito; a c.4r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1867]
Del Buono, Filippo
Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.2 / Ibraim 2. vestito; a c.3r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1866]
Del Buono, Filippo
Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.1 / Ibraim 1. vestito; a c.2r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1865]
Associated press <Londra>
Bomb attack on sultan of Marocco
Londra : Associated press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677148]
Marrama Daniele Roberto
"Sultan" - Daniele Oberto Marrama
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1908:A. 8, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F10461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201861]
Del Buono, Filippo
Seguaci di Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.10 / Seguaci di Ibraim 1. vestito; a c.11r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1873]
[Moschea di Scieich Ibraim a Mogadiscio di Lidio Ajmone]
MOGADISCIO1926-01-01-1930-12-31
Sul recto: in basso a destra iscrizione manoscritta a china: "L.Ajmone". Sul verso: etichetta dattiloscritta: "La pittura in Somalia-Lidio Ajmone-La moschea di Scieich Ibraim a Mogadiscio"
Si tratta di una fotografia del dipinto di Lidio Ajmone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1029]
Franco, Giacomo
Sultan Maumet III. schiac, imperator de Turchi, anno 1595
1595
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028518]
Del Buono, Filippo
Ibraim. Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata
1845
Personaggio e interprete da elenco a p.6 nel libretto a stampa. Interprete: Demasier, Alfonso
'note all'opera:' Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata. Galzerani, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1845.
Fa parte di: Ballo / Gli Abencerraghi / 1845 {NA0059 C9-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-29_F2681]
Disegnio della famosa piazza di Malvasia sforzata à rendersi all'armi gloriose della Ser.ma... il VII ago[st]o MDCLXXXX
Fa parte di: Carte topografiche e piante di città e fortezze per la guerra di Morea (1684-1697)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025990]

