Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Scena della Gloriosa Vittoria [...] del 8 Marzo 1668, Aloysius Pisani, ritratto ("Scena della Gloriosa Vittoria... //...//... nell'Acque di S. Pelagia la / Notto 8 Marzo 1668; ALOYSIUS PISANI ELECTUS PROCURATOR D. MARCI / Anno MCLXXXXII [sic]")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008320]
Compagnia Columbia
La gloriosa partenza
New York : Columbia Phonograph Company, 192.1921-1930
Fa parte di: Il generale Nobile al Polo Nord {IT-DDS0000047556000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047556000100]
Biggi, Francis [interprete]
O Gloriosa Domina
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Anonimo, ca 1460/70 Buxheimer Orgelbuch
Personaggi e interpreti: Chitarrino/Liuto ; Janda, Armin. Dulcimelo ; Mattes, Ralf. Flauti/Tamburo ; Gosfield, Avery. Liuto/Cetra/Viola ; Biggi, Francis. Viella/Ribeca ; Ohara, Thais
Fa parte di: In Cytaris {IT-DDS0000010171000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010171001000]
Clemencic Consort [interprete]; Clemencic, Rene' <1928> [direttore d'orchestra]
O Gloriosa Domina
Arles : HARMONIA MUNDI, 199.1991-2000
Fa parte di: Danses anciennes de Hongrie et de Transylvanie {IT-DDS0000010127000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010127000800]
Anonymous 4 [interprete]
O gloriosa domina
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Processional hymn
Fa parte di: The Lily & the Lamb {IT-DDS0000010368000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010368000100]
Coronelli, Vincenzo
Aloysius Pisani electus procurator D. Marci Anno 1591 ("ALOYSIUS PISANI ELECTUS PROCURATOR D. MARCI Anno MCLXXXXI (sic)")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010810]
Coronelli, Vincenzo
Aloysius Ruzzino ("ALOYSIUS RUZZINO")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010799]
Coronelli, Vincenzo
Gloriosa Vittoria ottenuta dal Cap. Generale Cau. Francesco Morosini contro l'Armata Turchesca nell'Acque di S. Pelagia la Notte 8 Marzo 1668 ("Gloriosa Vittoria ottenuta dal Cap. Gene= / rale Cau. Francesco Morosini contro l'Ar= / mata Turchesca nell'Acque di S. Pelagia la / Notte 8 Marzo 1668")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010704]
Maragone, Bernardo
Annales Pisani
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001181]
Venezia <Repubblica>
Adi 11. Maggio 1668
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1668
'impronta:' e.r. e.r. r.r. r.i. (S) 1668 (Q)
Incipit: Pregiuditij notabili a' publici interessi scorgono gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra Proueditori, e Proueditori alle biaue
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134937]
Venezia <Repubblica>
1668. Adi 20. Giugno
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1668
'impronta:' e.o. o.d. r.r. r.a. (S) 1668 (Q)
Incipit: Mentre inuigilano con applicatione incessante gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori alle Biaue
Data di affissione in calce: 1668. Adi 23. Zugno. Publicata sopra le Scalle di San Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134947]
Rocchi Giovanni
Icones plantarum Viridarii Pisani
1611-1614
Sulla controguardia del piatto anter. e a c. 1r note mss. coeve a penna: "96"
Numerazione moderna a matita in cifre arabe per cc.1-91 nel margine inferiore sin. di ciascuna c. Numerazione coeva a penna con lacune in cifre arabe per cc.1-24 nel margine superiore di ciascuna c.
Legatura coeva in pergamena molle con tracce di legacci in lino verde e rosso; al centro del piatto anteriore, a ferri e oro, lo stemma granducale mediceo; sulla controguardia del piatto anteriore, a penna, di mano coeva, antica segnatura del Giardin...
'provenienza:' Giardino dei Semplici di Pisa (cfr. "Inventario della Galleria e del Giardino dei Semplici di S.A.S. in Pisa", ASP, Università, 531, 5, cc. 31-32)
Contiene 37 disegni a penna eseguiti fra il 1611 e il 1614 (alle cc. 1v-3r copie da incisioni di soggetto vario, da Albrecht Dürer, Giovanni Stradano); le cc. 30r-91v contenevano essenze essiccate, conservate alle cc. 69-72r, 81-84r, 90-91r. A c. 1r ...
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MS.HORTUS_PISANUS.461]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Liliana Pisani ; annotazioni: I. P. 79 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002407]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; Liliana Pisani ; annotazioni: 30 x 40; I. P. 78 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002408]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: [...]/ squadrare senza filo ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; Liliana Pisani ; annotazioni: I. P. 77 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002409]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 106-6 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 12-3-37; 43599; Pisani Liliana ; annotazioni: Teia 3 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 600. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1243. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pisani - Fortini. A matita sul verso del coperchio a destra: 43596/605. All'interno...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, negativo fotografico {2y010-0001606}
'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, negativo fotografi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004030]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1-8 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Liliana Pisani; 12-3-37; Teia [?]; 43600
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 600. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1243. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pisani - Fortini. A matita sul verso del coperchio a destra: 43596/605. All'interno...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004035]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 cop; 149 150- 14 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 43598; celeste; 12-3-37; Pisani Liliana
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 600. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1243. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pisani - Fortini. A matita sul verso del coperchio a destra: 43596/605. All'interno...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, negativo fotografico {2y010-0001603}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004032]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 145- 6 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 12-3-37; Pisani Liliana; 43602
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 600. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1243. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pisani - Fortini. A matita sul verso del coperchio a destra: 43596/605. All'interno...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, negativo fotografico {2y010-0001611}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004031]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 103 [cancellato] 150-14 149 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 43596; Liliana Pisani; celeste; 12-3-37
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 600. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1243. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pisani - Fortini. A matita sul verso del coperchio a destra: 43596/605. All'interno...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004034]
Pagina 1 di 25 (494 documenti simili trovati)