Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Chnin Fortezza nella Dalmatia conquistata alla SS. Republica di Venezia ("CHNIN / Fortezza nella Dalmatia / Conquistata alla SS. REPUBLICA DI VENETIA / DALL'ECCELLENZA DEL SIG: CAU: PROC: GIROLAMO CORNER / Generale di Dalmatia...")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008524]
Gifuni, Giambattista <1891-1977>
La fortezza di Lucera
[S.l. : s.n.], [1933?]1933
Estr. da: Le vie d'Italia, (dic. 1933)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0256713]
Gaber, Giorgio
Luporini, Sandro
Un'idiozia conquistata a fatica / Giorgio Gaber ; [di Giorgio Gaber e Sandro Luporini]
Italia : Carosello2011
Contiene: cd1: 1. L'ingenuo (prima parte) (prosa) ; 2. Il luogo del pensiero ; 3. Il successo (prosa) ; 4. Il filosofo overground ; 5. La stanza del bambino (prosa) ; 6. Il grido ; 7. Quello che perde tutto (prosa) ; 8. La legge ; 9. Secondo me la do...
Registrazione effettuata nel corso delle stagioni teatrali 1997/1998, 1998/1999, 1999/2000
Titoli correlati:'collana:' Gaber a teatro
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879073]
Mini G.
Poesia - Semifonte conquistata e distrutta dai Fiorentini. Poema di G. Mini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304180]
Tasso Torquato
Poesia. La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso col riscontro della Conquistata
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, mag., 1, vol. 50) {EVA 207 F16145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304443]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Antivari cita in confine della Dalmatia et Albania...
1571
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005625]
Bertelli, Donato
Zarra et contado, città principale della Dalmatia posta...
1574
Fa parte di: Civitatum aliquot insigniorum et locorum, magis munitorum exacta delineatio: cum additione aliquot insularum principalium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006659]
Bertelli, Donato; Zenoi, Domenico
Antivari città in confine della Dalmatia et Albania...
1574
Fa parte di: Civitatum aliquot insigniorum et locorum, magis munitorum exacta delineatio: cum additione aliquot insularum principalium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006670]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Dalmatia, Istria, Bosnia, Servia, Croatia e parte di Schiavonia
1684
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016554]
Mare Magnum vol.100 Austria, Bohemia, Ungaria, Dalmatia, Sclavonia
Comprende: Carte iniziali {Ms.ACB.IX.100_001}
Agria (De) in Hungaria {Ms.ACB.IX.100_002}
Alsatia (De) {Ms.ACB.IX.100_003}
Altemburgo (De) {Ms.ACB.IX.100_004}
Austria (De) et Austriacis {Ms.ACB.IX.100_005}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:Ms.ACB.IX.100]
Küsel, Melchior <1626-1683>
Baur, Johann Wilhelm
Prospect der Vestung Spalatro in Dalmatia an dem Adriatischen Meer
[S.l. : s.n.]1600-1699
La stampa appartiene ad una serie tratta dall'Iconographia di I.W. Baur, incisa da M. Kusel (Holstein, German engravings, t. 20, p.111) ; Stampa numerata: 10 ; Stampa raffigurante una veduta di Spalato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211292]
Coronelli, Vincenzo
Carta delle isole della Dalmatia parte occidentale ("Carta delle ISOLE / DELLA / DALMATIA / Diuise / Ne Suoi Contadi / Parte / Occidentale")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008236]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Scio ("Città e fortezza di Scio")
Fa parte di: 2. vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo II descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010102]
Coronelli, Vincenzo Maria
Castel Nuouo. Fortezza di Gornigrad ("CASTEL NUOUO. FORTEZZA DI GORNIGRAD")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010255]
Coronelli, Vincenzo
Fortezza di S. Maura ("Fortezza di S. Maura")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010359]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della fortezza di Volo ("Pianta della fortezza di Volo")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010376]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della fortezza di Asso ("pianta della fortezza di Asso")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010493]
Coronelli, Vincenzo
Fortezza di Lero, veduta ("Fortezza di Lero, veduta")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007509]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della fortezza di Volo ("Pianta della fortezza di Volo")
[1688]
Fa parte di: Regno di Negroponte colle Provincie et Isole adiacenti ("frontespizio inciso REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007530]