Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI ("Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI Nella sommita Della Scala Ducale, Scolpiti Dal SANSOVINO MDLXVI alti P.")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008601]
Artaud
Artaud. Strongili giganti usciti dalle vie orinarie di una donna
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:set., 1, fasc. 356-357, serie 3, vol. 23) {EVA 111 F4851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68728]
A caccia delle tartarughe giganti (Dal World Magazine)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200340]
Rubino Benedetto
I "Giganti" di Mistretta (Benedetto Rubino)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235561]
Coronelli, Vincenzo Maria
Prospetto all'incontro della Scala de' Giganti ("Prospetto all'incontro della Scala de' Giganti, che conduce alla Porta della Carta")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008598]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ordine degli Eremiti di S. Guglielmo volgarmente detti del Mantello Bianco ("Ordine degli Eremiti di S. Guglielmo volgarmente detti del Mantello Bianco")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014723]
Gronovius, Laurentius Theodorus<fl. 1685>
Marmorea basis colossi Tiberio C��sari erecti ob civitates Asi�� restitutas post horrendos terr�� tremores. ... Primus trans Alpes vulgavit, revocavit, notis & observationibus illustravit Lauretius Theodorus Gronovius.
[1699].
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030508]
Münster, Sebastian; H., H.
Selestadio volgarmente Schletstatt città Imperiale, posta in ottimo luoco nel meso di Alsatia
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006432]
Münster, Sebastian; H., H.
Nordlinga città imperiale posta nella Rhetia inferiore oltre 'l Danubio, detta volgarmente Riels
1549
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006443]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Sepolcro volgarmente detto degli Orazii e Curiazii in Albano ; Tempio di Ercole nela città di Cora
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019769]
Schioppa, Antonino
Napoletano, Donatella
Antidoto al fascino, detto volgarmente jettatura / Antonino Schioppa ; a cura di Donatella Napoletano.
Napoli : Colonnese.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077499]
Peregrini, Matteo <1595?-1652>
Ferroni, Clemente
Delle acutezze che altrimenti spiriti, viuezze, e concetti, volgarmente si appellano, trattato del sig. Matteo Peregrini ..
In Genoua, & in Bologna : presso Clemente Ferroni.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003651]
Mellini, Domenico <ca. 1540-1610>
Marescotti, Giorgio; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Vita di Filippo Scolari, volgarmente chiamato Pippo Spano: scritta da Domenico Mellini
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti,.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005383]
Toscana <Granducato>; Cambiagi, Gaetano
Dell'antracite o carbone di cava detto volgarmente carbon fossile compilazione fatta per ordine del governo
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. imperiale.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001844]
Porro, Girolamo; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Ptolemaeus, Claudius
Natolia olim Asia Minor : *Descrittione dell'Asia Minore, addimandata volgarmente la Natolia, e dell'Isole circongiacenti
1597
Fa parte di: Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi {GE38001508}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001717]
'incisore:' Porro, Girolamo; 'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'autore secondario:' Ptolemaeus, Claudius
Natolia olim Asia Minor : *Descrittione dell'Asia Minore, addimandata volgarmente la Natolia, e dell'Isole circongiacenti
1597
Fa parte di: Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi {GE38001508}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001717]
Bembo, Pietro
Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta. Libri 12
In Vinegia : [Gualtero Scoto] ; appresso Gualtero Scotto [Venezia ; Scoto, Gualtiero]1552
'marca:' Mercurio che abbraccia Minerva; entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso. Minerva ha elmo piumato e tiene in una mano due dardi.
v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000017]
Mazzolini Pio
Pomata per le ragadi, dette volgarmente setole, o cretti: di Pio Mazzolini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1854:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 18) {EVA 131 F3807}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114867]
Gera Francesco
Del nitrato di soda, detto volgarmente salpietra, nitro, cubico o romboidale (Dott. Francesco Gera)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 10) {EVA 126 F3324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104391]
Cronaca della Beneficenza - Gli Spedali dell'Istituto di San Giovanni di Dio, volgarmente detto dei Fatebenefratelli
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:apr., 30, fasc. 4, vol. 6) {EVA 0AIA F18787}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335035]

