Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Molino a S. Catterina ("P. MOLINO A S. CATTERINA")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008699]
Moriggia, Maria Giuseppa <suora ; fl. 1750>; Moriggia, Marianna Virginia <suora ; fl. 1750>
Poesie per la professione delle illustrissime Signore D. Maria Giuseppa e D. Marianna Virginia Moriggia nell'insigne monistero di Santa Catterina alla Chiusa
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Richino]1749
A cura di vari autori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E025634_VV.03-0085-05]
Santa Catterina da Siena, oratorio per la congregazione delle dame padoane fatto cantare nel giorno della sua festa dalla illustriss. signora contessa Descalza Trenta de' Conti presidente
Padova : per Pietro Maria Frambotto [Frambotto, Pietro Maria]1675
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: SANTA CATERINA DA SIENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319187]
Jarosch, Luigi <sec. 19.>
Fabris, Antonio <interprete>; Monti, Sebastiano <interprete>; Capovilla, Annetta <interprete>; Angelini, Rosina <interprete>; Riccardini, Antonio <interprete>; Jarosch, Luigi <sec. 19.>, compositore; Ruggeri, Antonio <sec. 19.>, interprete
Giulia ossia L'albergo nella selva dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine alla Fiera di S. Catterina [!] dell'anno 1830
Udine : per Liberale Vendrame [Vendrame, Liberale], [1830]1830
Nome del compositore a p. 3 ; Il librettista è lo stesso Jarosch ; 2 atti ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Giulia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'albergo nella selva.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002526]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Marchetti, Giovanni <1824-1903>, interprete; Venturini, Evangelista <interprete>; Pinzani, Luigi <interprete>; Battaglia, Giacomo <179?-187?>, interprete; Casioli, Luigi <interprete>; Zannoni, Luigi <interprete>; Zannoni, Pietro <interprete>; Venturini, Antonio <interprete>; Fontana, Nicolao <cantante>; Rizzi, Giovanni <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Pezzotti, Lucietta <cantante>; Ruggero, Matilde <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Antognini, Cirillo <cantante>; Marignani, Giacomo <interprete>; Palese, Pascotino <19/t-19/t>, interprete; Janis, Giovanni <interprete>; Magrini, Enrico <interprete>; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Nigris, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Consonno, Antonio <fagottista>, interprete
Torquato Tasso : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine in occasione della Fiera di S. Catterina 1838
Udine : Tipografia Vendrame [Vendrame], [1838]1838
A p. 2: citazione dalla Canzone XXXIII di T. Tasso e Citazione da "Uno scrittore francese" ; A p. 3-4: "A miei cortesi amici" dell'autore ; A p. 5: personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Torquato Tasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319972]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albertini, Giuliano <interprete>; Albarelli, Luigi <interprete>; Franci, Andrea <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; Stella, Santa <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Lercara Pallavicina, Catterina <dedicatario>; Rolandetti, Giovanni Stefano <dedicante>; Rolandetti, Giovanni Stefano <distributore>
L'Arminio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro novo presso S. Agostino l'anno 1705. Dedicato all'illustrissima signora Catterina Lercara Pallavicina
In Genova : per Antonio Casamara [Genova ; Casamara, Antonio], [1705]1705
Libretto di A. Salvi (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e nome del compositore ; A p. 8: mutazioni di scene e scenografo ; A p. 9: comparse ed indicazione di 4 balli
Titolo uniforme: L' Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323217]
Ciani, Giacomo Antonio
Consolazione nella morte immatura della virtuosissima sposa la contessa Catterina Maniago all'ornatissimo conte Daniele Gabrieli udinese / [Giacomo Antonio Ciani barnab.]
Milano : presso Giacomo Agnelli [Agnelli, Giacomo]1804
Frontespizio e carte riquadrati ; Il nome dell'autore in calce alla carta χ3r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE060295]
Molino, Giovanni <fl.1641>
Gioiosi, Antonio Maria
Dittionario della lingua italiana, turchesca raccolto da Giouanni Molino interprete con l'Indice delli vocabuli turcheschi, e breui rudimenti di detta lingua ..
In Roma : Appresso Antonio Maria Gioiosi.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004845]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustriss.mo signor Francesco Molino commessario in golfo, & a Corfu, confermata nell'eccellentiss. Senato adi 3. decembre 1616. in materia d'armizi, e biscotti
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in calle dal Mondo Nouo1617
'impronta:' ril- t-n- soro n-i- (C) 1617 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Vignetta xil. con Leone Marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE003847]
Palumbo Vargas, Luigi; Squicciarini, M.
Prepotenza e calunnia per Francesco Paolo Palmiotta parte civile contro Antonio Molino, Francesco Fiorentino e Nicola Mastrandrea dinanzi la Sezione d'accusa di Trani
Bari : tip. Fusco1894
Nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048654]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustrissimo s. Francesco Molino Capitano del Golfo. In materia delle tende; confirmata nell'eccellentissimo Senato sotto li 21. Ottob. 1610
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1610
'impronta:' 0.o. e.e- n-s- ,&o; (C) 1610 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1610 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011048]
Molino-Colombino Giulia
Intorno al miglioramento degli istituti femminili in Italia. Relazione presentata alla sezione degli studj secondarj del VI Congresso pedagogico italiano dalla signora Giulia Molino-Colombini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:set., 1, fasc. 117, serie 4, vol. 39) {EVA 119 F3019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100029]
Paisiello, Giovanni
Caterina <Imperatrice ; 2.>; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La Passione | Di | Gesù Cristo | Musica del Celebre Sig.r Giovanni Paisiello | Maestro di Capella (!) di S.M. l'Imperatrice | Di tutte le Russie | Catterina (!) II. | Fatta l'anno 1782
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Pietro, soprano ; Giuseppe, basso ; Maddalena, soprano ; Giovanni, tenore
Titolo uniforme: La passione di Gesù Cristo. R 3,02. 2S, T, B, Coro (S,A,T,B), Coro (S,A,T,B), 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 3,02. 1783
Altri titoli:'variante del titolo:' Dove son? dove corro?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000730_1]
Armida e Rinaldo / Opera Seria / Messa in Musica dal Celebre Sig.r Giuseppe Sarti. / Maestro di Cappella al Atual Servizio di S. M. I. Catterina II, / Imperatrice di Tutte le Russie / Rappresentata / In Ocasione del Nuovo Teatro del R [MANOSCRITTO]
: Copia, 17861786
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo . 3S, 2T, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sparso di pure brine all'aure mattutine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158783]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Freschi, Domenico <compositore>; Bentivoglio, Maria Catterina <contessa>, dedicatario; Navarra, Francesco <scenografo>, compositore; Pepoli, Cornelio <dedicatario>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena rapita da Paride, drama per musica nel Teatro Zane à S. Moisé. [Libretto] di Aurelio Aureli. Consacrato all'illustriss. & eccel. sig. conte Cornelio Pepoli ... et all'ill. & eccell. sig. cont. Maria Catterina Bentivoglio ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
A p. [7]: autori della musica nella lettera al benigno lettore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-6: dedica all'eccellenze illustrissime dell'autore del libretto, Venezia 18.01.1687 ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ed indic...
Titolo uniforme: Elena rapita da Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288469]
Zeno, Apostolo
Mengoni, Luca Antonio <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Mellini, Vienna <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Fiorentini, Filippo Maria <interprete>; Muzzi, Teresa <cantante>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; De Grandis, Francesco <interprete>; Guiciardi, Francesco <interprete>; Abbati, Pietro <scenografo>; Giovanelli Conti, Paola Maria <dedicatario>; Vendramini Quirini, Caterina <dedicatario>
Engelberta, drama per musica da rappresentarsi in Verona il carnevale dell'anno 1714. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signore Pavola Maria Giovanelli Conti, podestaressa, e Catterina Vendramini Quirini, capitania in detta città
In Verona : fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli], [1713-1714]1714
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ENGELBERTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318601]
Dessales, Filippo <dedicante>; Sagredo Barbarigo, Caterina <dedicatario>
La maestra di scola operetta giocosa da recitarsi in Valdagno per divertimento di Dame e cavalieri all'acque d'Arquaro. Dedicata a S. eccel. la nob. donna Catterina Sagredo Barbarigo [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1750
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Filippo Dessales
Titolo uniforme: La maestra di scola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318636]
Verazi, Mattia
Cerri, Giacomo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Amicis, Anna <interprete>; Guardassoni, Domenico <interprete>; Pachiarotti, Porfirio <interprete>; De Amicis, Maria Anna <interprete>; Tizzoni, Antonio <interprete>; Bossi, Antonio <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Colonna, Pietro <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Casatini, Giovanni <ballerino>; Roda, Marina <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Moltini, Maddalena <ballerino>; Mocenigo Loredan, Caterina <dedicatario>; Pier Antonij Mariani, Teresa <ballerino>; Corticelli, Marianna <ballerino>; Guadagnini, Geltrude <ballerino>; Casati, Annunziata <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Dell'Ercolani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino
Sofonisba, dramma per musica del sig. Mattia Verazzi poeta e secretario [!] [...]. Da rapprresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'anno 1764. Dedicato a [...] Catterina Loredan Mocenigo
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Dedica del conte di Sarego ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Compositore, attori e costumista ; Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 13: Indicazioni di balli ; A p. 14: Ballerini
Titolo uniforme: Sofonisba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321013]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Valiera, Catterina Bernarda <dedicatario>; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore
Giocasta regina d'Armenia drama per musica del signor dottor Gio. Andrea Moniglia fiorentino riformata all'uso di Venetia per il Teatro Zane à S. Moisè. L'anno 1677. Consagrata all'illustrissima, & eccellentissima signora Catterina Bernarda Valiera
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Autore della musica, Carlo Grossi, cfr. MGG2 ; A p. 6: Autore di alcune arie Giacomo Castoreo ; 3 atti ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 3-4: Dedica dell'editore, Venezia 16.12.1676 ; Alle p. 5-6: Lettore ; Alle p. 7-8: Antefatto ; A p. 9: Personaggi ...
Titolo uniforme: Giocasta regina d'Armenia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318717]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Ceirano, Carolina <ballerino>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Branchini, Filippo <impresario>; Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Rognoni, Rosa <ballerino>; Quattrini, Giustina <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, dedicante
Catterina di Coluga ossia La Slitta, ballo in cinque atti diretto dal compositore signor Guglielmo Olivieri. Da rappresenatrsi per primo nel Teatro della Concordia della regia città di Cremona il carnovale 1824-25 sotto l'impresa del signor Filippo Branchini
Cremona : presso i Fratelli Manini tipog. Provinciali [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1824-25]1824-1825
A p. 3: Personaggi ; A p. 3: "Al Condominio ..." dell'autore
Titolo uniforme: Catterina di Coluga ossia La Slitta
Altri titoli:'variante del titolo:' La slitta.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319859]
Trevisan, Marco <sec. 17.>
Cagione dell'accusa contra l'illustrissimo signor Domenico Molino senator veneto, data da me Marco Triuisan suo concittadino, et insoliti artifitij da lui vsati per impedire d'esser chiamato a renderne conto
\non prima del 1632!1632
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 455. n. 3391 ; Pubblicato non prima del 1632, data che compare nel testo a pagna 22
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE006779]

