Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Niccolo di Castello, e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi ("S. NICCOLO DI CASTELLO, / e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008828]
Canal, Antonio <Canaletto>
Prospetto della Porta Maggiore del palazzo Ducale di Venezia...
Fa parte di: [Feste pubbliche di Venezia]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025862]
Santini, Paolo; Robert de Vaugondy
La Prusse divisé en Prusse Royale et Prusse Ducale
1778
Fa parte di: Atlas universel dressé sur les meilleures cartes modernes
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025462]
Benzoni, Gino
Da Palazzo ducale : studi sul Quattro-Settecento veneto / Gino Benzoni.
Venezia : Marsilio.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0108655]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Bando per la decima ducale publicato l'anno 1561
1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027474]
Firenze <Ducato>
Bando per l'osseruantia de gl'ordini della decima ducale
.1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017565]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando per l'osseruanza de gl'ordini della decima ducale
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017567]
Rambaldi P.L.
La scala dei giganti nel Palazzo Ducale di Venezia
1910
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS041001]
Sommariva, Emilio
Scala dei giganti nel cortile di Palazzo Ducale a Venezia
1913-1919
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000383]
Rota, Vittorio <1864-1931>
Sala magnifica nel Palazzo Ducale. Atto 1 Quadro 1 Rigoletto
1904
Bozzetto ; acquerello ; cartoncino su cartone ; pubblicato in Musica e musicisti, febbraio1904, pag.110 ; firma: Rota Vittorio
'note ai nomi:' Vittorio Rota, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1904 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1225001]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Interno del Palazzo Ducale. Atto 3 Simon Boccanegra
1881
Bozzetto ; tempera ; cartoncino ; 1 copia bozzetto 200x250, autore sconosciuto
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1305005]
Amici, Giuseppe fl. 1770
Ricci, Amico March., Cav. - Sec. 19 [possessore precedente]
Descrizione de' quadri del ducale appartamento di Modena
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali [Modena ; Soliani, Bartolomeo 2. eredi]1784
L'autore a carta [chi1]v. - Stemma xil. della casa d'Este sul front. - Iniziali e finalini xil. - Segn.: A8(A1+1) B-F8 G-H4. - La c. 1 contiene dedica
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE050139]
Adami Vittorio
Vittorio Adami. Gli Alabardieri del palazzo ducale di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1923:A. 50, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F5874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93292]
Visconti E. Carlo
Visconti E. Carlo. Ordine dell'esercito ducale sforzesco 1472-1474
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 3) {EVA 113 F3911}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60116]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monastero de' Chierici R.S. alla Salute (Monastero de' Chierici R.S. alla Salute, notabilmente / beneficato dal P. Reuerendissimo G.G. Zanchi)
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008923]
Coronelli, Vincenzo Maria
Chierici regolari Poveri della Madre di Dio, detti delle Scuole Pie (Chierici regolari Poveri della Madre di Dio, detti delle Scuole Pie)
Fa parte di: Virorum ordines (front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014586]
Zucchi, Francesco
Prospetto della chiesa Ducale di San Marco ( Prospetto della Chiesa Ducale di San Marco. F.co Zucchi s.)
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia ( Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740])
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003302]
Sommariva, Emilio
Il Palazzo Ducale
Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre
1913
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1733. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Tori...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Palazzo Ducale Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre, negativo fotografico {2y030-0000467}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009791]
Sommariva, Emilio
Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre
Il Palazzo Ducale
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia/ Il Palazzo Ducale
Titoli correlati:'vedi anche:' Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre Il Palazzo Ducale, fotografia {2y010-0009791}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000467]
Sagredo, Pietro interprete; Loredan, Antonio interprete; Molin, Filippo interprete; Soranzo, Andrea interprete; Soranzo, Francesco interprete; Soranzo, Alvise interprete; Bragadin, Giovanni interprete; Bernardo, Sebastiano interprete; Molin, Francesco interprete; Contarini, Giulio interprete; Barbarigo, Francesco interprete; Basso, Ludovico interprete; Ferro, Lazzaro interprete; Pesaro, Marino interprete; Gritti, Antonio interprete; Ferro, Giovanni Battista interprete; Bernardo, Francesco interprete; Basso, Domenico interprete
I passatempi della villa, cantate per la villa di Plinio in Brenta, essercizio [!] accademico delle scuole de' nobili sotto la disciplina de' Padri Somaschi nella Salute
[S.l. : s.n., sec. 18. 1. metà]1700-1749
Fascicolo segnato ; A p. 3: Nomi de' signori accademici per ordine della recita
Titolo uniforme: I passatempi della villa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319388]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'avanzo della casa di Niccolò di Rienzo...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004331]

