Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
10. i) Serenissimo Doge K) Ambasciatori l) Ballottino m) Cancelliere Grande ("10. i) Serenissimo Doge K) Ambasciatori l) Ballottino m) Cancelliere Grande")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009017]
Marzagalia, Leonardo
Marzagalia, Leonardo [interprete]
Il doge
Corsico (MI) : DUCK RECORD1991
Fa parte di: Piano... con sentimento {IT-DDS0000006416000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006416000600]
Coronelli, Vincenzo
Serenissimo Doge, Ambasciatori ("Serenissimo Doge, Ambasciatori, ecc.")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011751]
Coronelli, Vincenzo
Staffieri degli ambasciatori ("Staffieri degli ambasciatori")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011746]
Del Buono, Filippo
Doge. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Doge De Angelis. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F556]
Del Buono, Filippo
Ambasciatori. Paolo di Sabran
1841-1860
Indicazione dei personaggi in calce al figurino, a matita
'note all'opera:' Paolo di Sabran. Cagnoni, Antonio, compositore
Fa parte di: Paolo di Sabran / musica del M.o Cagnone[!] {NA0059 C20-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-5_F6031]
Toscana <Granducato>
Bando. / Bartolomeo Sancasciani cancelliere
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016927]
Toscana <Granducato>
Cecchi, Giovanni Filippo
Editto / Bartolomeo Sancasciani cancelliere
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017306]
Toscana <Granducato>
Bando / Ottaviano Parissi cancelliere
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017109]
Del Buono, Filippo
Cancelliere. Maria de Rudenz
1851
A c.18r: Cancelliere
'note all'opera:' Maria de Rudenz. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / Maria di Rudenz / Musica / del Cav.e Gaet.o Donizzetti[!] / Parole del Sig.r Sal.e Cammarano / 1851 {NA0059 C1-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-19_F193]
Coronelli, Vincenzo Maria
4. Staffieri degli Ambasciatori ("4. Staffieri degli Ambasciatori")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009011]
Zanotto, Francesco; Rebellato, Giuseppe
Doge di Venezia
1856
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004217]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Ping - Gran Cancelliere, baritono. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103009]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Cancelliere, coro. Atto 1 Rigoletto
1904
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Indossa lungo mantello nero foderato d'ermellino
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1904 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4301011]
Del Buono, Filippo
Ambasciatori. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.22v: N.4 Coristi; in calce al figurino, a matita: Ambasciadori. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F415]
Del Buono, Filippo
Ambasciatori. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.19v: N.4 Coristi - Ambasciadori[!]; in calce al figurino, firma dell'autore Filippo del Buono. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F412]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Ambasciatori indiani, [comparse]. Atto 2 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con copricapo piumato, pelle di tigre in vita, in mano ascia e lancia piumata ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212065]
Cucchetti Gino
Gino Cucchetti - Sono tornati gli ambasciatori...
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11425}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235932]
Mantegazza Vico
Vico Mantegazza - Ambasciate e ambasciatori a Roma
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11474}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236696]

