Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Astrolabio armillare . Piede inventato da Giambattista Donà ("Astrolabio armillare - Piede inventato da Giambattista Donà")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009460]
Danti, Egnazio
Trattato dell'vso et della fabbrica dell'astrolabio. Di F. Egnatio Danti ... Con l'aggiunta del planisfero del Roias. ..
In Fiorenza: appresso i Giunti; [Firenze ; Giunta]1569
Marca (U500) sul front. e a c. A3v ; Cors. ; rom
Altri titoli:titolo uniforme: Dell'uso et della fabbrica dell'astrolabio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE002164]
Coronelli, Vincenzo Maria
Deposito del Doge Leonardo dona, sopra la Porta della Chiesa di S. Giorgio Maggiore ("Deposito del Doge Leonardo dona, sopra la Porta / della Chiesa di S. Giorgio Maggiore")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008873]
Palazzo Grimani, Palazzo Dubois, Palazzo Bernardo, Traghetto della Madonnetta, Palazzo Donà, Palazzo Tiepolo, Palazzo Businello
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002809]
Coronelli, Vincenzo
Isola e regno di Candia, carta ("ISOLA, E REGNO / DI / CANDIA..., dedica a Lorenzo Donà")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008286]
Amado, Jorge
Grechi, Elena
Dona Flor e i suoi due mariti : romanzo / Jorge Amado ; traduzione di Elena Grechi
Milano : TEA.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10431546]
Martini, Carlo Maria
Libert�� che si dona : in meditazione con Maria nella santa Casa di Loreto / Carlo Maria Martini
[Milano] : Centro ambrosiano ; Casale Monferrato : Piemme.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10367759]
Di Dona, Donato
��Gli ��anziani nel Veneto : la condizione della terza et�� a Vigonza / Donato di Dona ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0310149]
Zayas y Sotomayor, Mar��a : de
Novelas amorosas, y exemplares. Compuestas por dona Maria de Zayas y Sotomayor, natural de Madrid.
En Zarago��a : en el Hospital Real ... .1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004821]
[Trincee e carro della Croce Rossa nei pressi di San Donà]
SAN DONA'1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, "63". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Trincee presso S.Donà"; a destra, lievi macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. L'edificio sulla destra potrebbe essere una chiesa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4016]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambina comunicanda eseguito su commissione della contessa Alessandra Donà Dalle Rose
1952-05-01-1952-05-31
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cont.ª Alessandra Donà Dalle Rose/ maggio 1952
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010977]
Gioberti , Vincenzo
La Speranza dona al pubblico romano una lettera di Vincenzo Gioberti nuovo suo collaboratore
[S.l. : s.n.]1847-10
Il testo è composto in pagine e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
Data presunta di pubbl. dedotta a p. [2]. Contiene lettera di Vincenzo Gioberti al sig. Natali circa la sua collaborazione al giornale
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0140586]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Festeggiamenti di monsignor Vincenzo Pieggi alla sua sinistra Luca Duca, che gli dona una sua scultura
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19821982-09-19
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 085 (060).27
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC085(060)_N_SEL11_001]
Istituto geografico militare
Foglio 52 IV NO: S. Donà di Piave / Istituto Geografico Militare
[Firenze] : Istituto Geografico Militare1910
1 esemplare
Levata nel 1892; colle ricognizioni generali del luglio 1910.
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018551]
Berengo Gardin, Gianni
S[an] Donà di Piave (Venezia) : una straniera del campeggio / [Gianni Berengo-Gardin]
[S. l.] : G. Berengo-Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668984]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]; Zambelli, Francesca [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]
Esmeralda : ballo romantico in sei parti / inventato e composto dal coreografo Antonio Monticini pel Teatro Carignano nell'autunno 1838
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]
A p. 38: Dedica del coreografo ; A p. 39: Personaggi e interpreti ; A p. 40: corpo di ballo ; A p. 41-48: contenuto del ballo
Fa parte di: I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 {IT\ICCU\MUS\0024118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024117]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Ceirano, Carolina <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Pallerini, Celestina <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>
Ezzelino sotto le mura di Bassano, ballo eroico-tragico in cinque atti inventato e diretto dal signor Giacomo Serafini
S.l. : s.n., [1827]1827
A p. 33: Argomento ; A p. 34: Personaggi
Titolo uniforme: EZZELINO SOTTO LE MURA DI BASSANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319867]
Iacobii filii Machor, Abraham filii Chaìm Hispani; Iacobus filius Machor, Abraham filius Chaìm Hispani
Arithmeticae
Arithmetica vulgaris, et sexagenaria. Alius tractatus Arithmeticus Iacobi filii Machor. Geometrica et Astronomica Abraham filii Chaìm Hispani. De Astrolabio iuxta Ptolomaeum
1401-1500
Comprende: I. Liber de arithmetica; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_88.28_0001}
II. Liber astronomiae; R. Iachob Ben Machir; {IT:FI0100_Plutei_88.28_0002}
III. Tractatus alter De quadrante ; Vita Chaiim; {IT:FI0100_Plutei_88.28_0003}
IV. Liber figurae Terrae; R. Abraham ben R. Chiia; {IT:FI0100_Plutei_88.28_0004}
V. Liber supputationis itinerum sc. Sphaerarum ; Abraham ben Chiia; {IT:FI0100_Plutei_88.28_0005}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_88.28]
Bruni, Teofilo
Novo planisferio, o Astrolabio universale istromento, che abbraccia tutti gli istromenti matematici, col quale facilissimamente s'ottengono tutte le operazioni astronomiche, & geometriche ..
Vicenza : F. Grossi, 1625.1625
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958349]
Tansillo, Luigi <1510-1568>
La balia poemetto di Luigi Tansillo per le faustissime nozze dell'eccellenze loro Marina Dona e Gio. Piero Grimani
In Venezia : dalla stamperia Palese [Palese, Carlo]1796
1 v.
'impronta:' c.i. toi- i,li OsAl (3) 1796 (R)
Stemma gentilizio calcogr. sul front ; bianca l'ultima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003730]