Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Costellationi celesti del Polo Antartico ("Costellationi celesti del Polo Antartico")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009524]
Pasquale Maria : da San Marco in Lamis
Fernandes
Sacro novenario in ossequio del gran principe delle celesti milizie S. Michele Arcangelo ed in riverenza de' novi cori dell'angelica gerarchia dedicato al reverendissimo capitolo della città di S. Marco in Lamis. Composto dal reverendo padre Pasquale Maria da S. Marco in Lamis predicatore cappuccino della Provincia di Sant'Angelo. Una coll'esercizio della via crucis aggiuntavi in fine per coloro, che desiderano meditare la passione, e morte del Nostro Signor Gesu Cristo
1828
Cors. ; rom ; Num. romana per le pp. 1-9 ; Antip. raff. S. Michele sottoscritta Francesco Scafa ; A c. chi1 errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032631]
Grimani, Raffaello
Pratica facile e breue di molte sorti di horologii solari orizontali e verticali e declinanti e del trasportare gli orizontali in verticali e declinanti : con trè tauole dell'altezza del Polo, ò larghezza de' paesi, dell'amplitudine ortiua e della lunghezza e breuità de i giorni e delle notti : con alcuni dubij dell'hora VI e XII & altre cose notabili e curiose (Vol.1:1)
In Oruieto : per Rinaldo Ruuli, 1636.1636
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300924_1]
Grimani, Raffaello
Pratica facile e breue di molte sorti di horologii solari orizontali e verticali e declinanti e del trasportare gli orizontali in verticali e declinanti : con trè tauole dell'altezza del Polo, ò larghezza de' paesi, dell'amplitudine ortiua e della lunghezza e breuità de i giorni e delle notti : con alcuni dubij dell'hora VI e XII & altre cose notabili e curiose (Vol.2:2)
In Oruieto : per Rinaldo Ruuli, 1636.1636
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300924_2]
Pollazzi, Valerio
Oriuolo altimetrico, ouero, Tauole che mediante l'altezza del Sole mostrano l'hora conueniente ad'essa : calcolate di quattro in quattro giorni per cinque altezze di polo da Paolo Vazzileri ... : operetta vtile vniuersalmente, mà particolarmente per il riscontro de gli oriuoli solari
In Bologna : per Giacomo Monti, 1670.1670
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300976]
Foster, Samuel<m. 1652>
��\1]: ��Stellae fixae, (quas tycho, ad mille, in catalogum congessit, et Keplerus tabb. Rudolphinarum operi adnexuit.) ad annum incarnationis 1671. (Adservatis eisdem latitudinibus) quoad longitudines, (ex additione nimirum gradus unius integri) correctae; at �� polo eclipticae ad polum mundi, ... reductae: hoc est in ascensiones rectas & declinationes, conjectae. A Samuele Fostero, ...
Londini : ex officina Leybourniana.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045796]
Recaldini, Giovanni
Giardino fiorito di varie curiosit�� diuiso in due trattati. Nel primo si contiene, che cosa siano, fantasimi, visioni; folletti; incantatori stregoni, streghe, ciurmatori, con alcuni casi occorsi, & altre cose curiose, & piaceuoli. Il secondo tratta delle terre settentrionali, che sono sotto del polo artico, e del crescere de i giorni, & delle notti ... con altre cose curiose
In Bologna : per Gio. Recaldini, in s. Mammolo.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010775]
Lega contadini di San Polo
Camera del lavoro di Piacenza e provincia
Tariffa pei lavoratori di mietutura e trebbiatura Domenica 25 andante la Lega fra i contadini deliberava di rendere di pubblica ragione le seguenti tariffe: per la mietitura: uomini cent. 70 all'ora, minimo, pi�� il vino. Donne parit�� di lavoro, pari mercede ... / Lega contadini di S. Polo
Piacenza : Stab. tip.Atala.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0756634]
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Necessarj quanto giusti sono i provedimenti stabiliti dalla Pubblica autorita, e dalla prudenza di molti eccellentissimi rappresentanti per l'importante Dazio della stradella. ... Disposto pero l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquistor in T.F ..
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. a,s. l.l. F.4. (S) 1744 (Q)
Titolo dall'incipit
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 7. Maggio 1744
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137073]
Capitoli estesi dall'illustriss. & eccellentiss. sig. Polo Querini inquisitor in t. f. con intelligenza del magistrato eccellentissimo de' deputati, et aggionti alla provision del danaro intorno le affrancazioni de capitali somministrati in pubblico dal territoro di Vicenza. Approvati dall'eccellentissimo Senato con decreto 19. decembre 1744
In Vicenza : per il Lavezari stampator ducale1744
'impronta:' i.n- i-n- alle s-e; (C) 1744 (Q)
Vignetta xil. (leone marciano) sul front
Testatina e finalino xil
A c. A4v: Giovambattista Coccio cancell
A c. A5v: M. A. Pizzoni segretario
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE016336]
Venezia <Repubblica>
Querini, Polo <1704-1778>
Il pubblico patrimonio deve con premura preservarsi anco nei capitali, che per lor divisioni non appariscono della maggior rilevanza. Si sono quinci rivolte le mire dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T. F. di qua dal Mincio ..
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. 4.l. F.4. a.t- (S) 1744 (Q)
Titolo dall'incipit
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 28. Marzo 1744
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137055]
Proclama publicato per ordine degl'illustriss., & eccellentiss. signori Polo Renier Inquisitor alle pompe. Piero Foscarini Proc. Inquisitor sopra dacij. Gio. Magno Inquisitor alli 5. Savij alla mercanzia. In materia di robbe forestiere. Approvato con decreto dell'eccellent.mo Senato. De di 29. Aprile 1734
[Venezia] : stampato per Z. Antonio, & Almoro Pinelli stampatori ducali1734
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data presunta di stampa: 1734 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137791]
Titanus distribuzione [presenta] Horst Buchholz, Gregoire Aslan, Robert Hossein ... [et al. in] Le meravigliose avventure di Marco Polo (Lo scacchiere di Dio). Anthony Quinn, Massimo Girotti ... [et al.], regia di Denys De La Patellière. Prodotto dalla Prodi cinematografica Roma, ITTAC Roma, sceneggiatura di Denys De La Patellière, Raul J. Levy, Eastmancolor, CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1965] ; Roma : Policrom1965
Titolo uniforme: La fabuleuse aventure de Marco Polo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658497]
Venezia <Repubblica> : Sindici Inquisitori in Terraferma
Capitoli, e regole riguardanti la direzione del dazio macina del territorio di Vicenza, con i doveri dell'eletto nuovo soprintendente, e successori. Estese dall'illustriss. & eccellentiss. sig. Polo Querini inquisitor in t. f. approvate con decreto dell'eccellentissimo Senato 26. novembre 1744
In Vicenza : per il Lavezari stampator ducale1744
'impronta:' lai- tor- n-ed Tede (3) 1744 (Q)
Vignetta xil. (leone marciano) sul front
Testatina e finalino xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE016359]
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Tariffa per il dazio macina della citta, borghi, e colture di Vicenza con i suoi aggionti ridotti in valuta ... ristampata d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T. F. di qua dal Mincio ..
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.l. F.4. 6.1. 1.2. (S) 1744 (Q)
Firmatario in calce
Data di emanazione in calce: Dall'Inqu. in Vicenza 2. Maggio 1744
Data di stampa presunta: 1744 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137069]
Polo, Marco <1254-1324>
Marco Polo venetiano in cui si tratta le merauigliose cose del mondo per lui uedute: del costume di uarij paesi, dello stranio uiuere di quelli; della descrittione de diuersi animali, e del trouar dell'oro, dell'argento, e delle pietre preciose, cosa non men utile, che bella
1555
Segn.: A-G8. - Sul front. marca T53 con motto ai lati: Senza di me l'huom fassi a Dio ribello. - CNCE 66667.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE054358]
Omboni Tito - Lazari Vincenzo - Pasini Lodovico - Rusticiano da Pisa
Viaggi di Marco Polo veneziano, tradotti per la prima volta dall'originale francese di Rusticiano da Pisa, e corredato di illustrazioni e di documenti da Vincenzo Lazari, pubblicati per cura di Lodovico Pasini (Tito Omboni) (1848:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96034]
De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio
No pesce d'aprile pescato a lo Polo Antarteco de Casamicciola : commedia-parodia in 4 atti e 7 quadri con Pulcinella / per Antonio De Lerma dei Castelmezzano ; con musica gentilmente scritta e donata dai seguenti egregi maestri: Alfonso Buonomo [et al.]
Napoli : G. Nobile1880
Versi ; S.Carlino, 1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0087124]
Flamsteed, John
3: Volumen tertium. Complectens praefationem spatiosam (sive in stellarum fixarum catalogum prolegomena) quae brevem astronomiae historiam praebet, atque descriptionem observationum peractarum, & organorum adhibitorum tum a pristinis astronomis, tum in observatorio regio Grenovicensi. Deinceps Fixarum catalogum ... Demum Novum ac amplissimo catalogum, rectarum adscensionum, distantiarum a polo ... Quibus adnexus est Fixarum quarundam Australium catalogus ... Denique Tabulae amplissimae ... A Joanne Flamsteedio a.r
Londini : typis H. Meere; [Londra]1725
V. 3. - Bianche le c. [pi greco]1v, T2v e X2v (3. serie), [chi]1v. - Calcoli ms. ad inchiostro a c. 2F1v, 2F2r, 2G1, 2G2r, 2L2r. - Coperta in pelle rigida decorata con ferri a secco ed in oro; dorso con 6 nervi a rilievo e autore, titolo e numero vol...
Fa parte di: Historiae coelestis Britannicae volumen primum [-tertium] ... Observante Joanne Flamsteedio, a.r. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E122523]
Colomboni, Angelo Maria <sec. 17.>
Barbieri, Domenico eredi
Prattica gnomonica, o vero tauole, con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali, e riflessi di qualsiuoglia grandezza. Calcolate à grado per grado di declinatione murale per sei altezze di polo, cioè da gradi 40. sino à 45. Da d. Angelo Maria Colomboni da Gubbio ..
In Bologna : per gli eredi di Domenico Barbieri ; [Bologna : Domenico Barbieri eredi] [Bologna]1669
'marca:' Due rose con i gambi intrecciati. Motto in un cartiglio: E geminis est unus odor.
Cors. ; rom ; Fregio xilogr. sul front. inquadrato ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE034792]
Sacrobosco, Johannes de; Mauro da Firenze
Annotationi sopra la lettione della Spera del Sacro Bosco doue si dichiarano tutti e principii mathematici et naturali che in quella si possan desiderare : con alcune quistioni notabili a detta Spera necessarie et altri notandi et rari segreti che in quella son ascosti : con le infrascritte cose, cioè, vna nuoua & fedele, ad verbum, traduttione di detta Spera, vna spera theologica diuina & christiana, vna spera platonica, con alcune eccitationi mathematiche, theologiche & diuine, vna nuoua inuentione & astronomico instrumento per subitamente fabricare le dodici case celesti della figura astronomica, senza altri canoni o calculo
Stampato in Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1550.1550
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300136]