Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
La Grecia ("La Grecia")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009584]
Guazzo, Marco <1556m.>
Zoppino, Niccol��
Historie di tutte le cose degne di memoria quai del anno. 1524. sino �� questo presente sono occorse nella Italia, nella Prouenza, nella Franza, nella Piccardia, nella Fiandra, nella Normandia, nel regno di Campagna, nel regno d'Artois, nella Inghilterra, nella Spagna, nella Barbaria, nella Elemagna, nella Vngaria, nella Boemia, nella Pannonia, nella Germania, nella Dalmatia, nella Macedonia, nella Grecia, nella Morea, nella Turchia, nella Persia, nella India, & altri luoghi, cosi per terra come per mare, col nome di molti huomini scientiati / [Marco Guazzo]
In Venetia : [Comin da Trino].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000688]
Cimarelli, Vincenzo Maria <m. 1660>
Cimarelli, Silvio <fl. 1655>; Rizzardi, Antonio
Risolutioni filosofiche, politiche, e morali del p. m. & inquisitore F. Vincenzo Maria Cimarelli portate da lui con euidenza di ragioni, similitudini, essempi, & esperienze, tratte d�� pi�� occulti segreti della natura, e massime politiche, sopra varie difficolt��. Preposteli nel viaggio, ch'ei fece per l'Italia, Grecia, Sicilia, e Malta. Con un trattato speculatiuo di alcune lettioni accademiche. Raccolte da suoi scritti, e date in luce da Siluio Cimarelli suo pronepote
In Brescia : per Antonio Rizzardi.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004929]
Duloir <fl. 1639-1654>
Longhi, Giuseppe <1.>
Viaggio di Levante del Signor di Loir, nel quale si hanno molte notizie della Grecia, del Dominio del Gran Signore, della Religione, e d�� costumi d�� suoi Sudditi, & altre particolarit�� non descritte da Pietro della Valle, aggiontovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere, in cui si narrano molte cose intorno alle Scienze, e Religione, & altre materie curiose. Tradotti dall'idioma francese in italiano dal Secretario F.F ..
In Bologna : per Gioseffo Longhi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021641]