Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Code dello stendardo preso ai Turchi ("code dello stendardo preso ai Turchi")
Fa parte di: Description géographique de la Morée ("DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGROPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarée aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mêmes Païs, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise Aux dépens de l'Autheur, A Paris, Chez Nicolas Langlois, rue Saint-Jacques, à l'enseigne de la Victoire, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009773]
Coronelli, Vincenzo
Mercanti turchi e donne greche ("Mercanti turchi e donne greche")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007885]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo o Fondaco de' Turchi ("Palazzo o Fondaco de' Turchi")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011862]
Coronelli, Vincenzo Maria
Mercanti turchi e donne greche ("Mercanti turchi e donne greche")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014150]
Byron, George Gordon
Racconti turchi / George Gordon Byron
Pordenone : Studio Tesi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0259670]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Quattro turchi / Stefano Della Bella]
[S.l. : s.n.]1662
Titolo attribuito, per la data e l'immagine vedi British Museum ; Stampa raffigurante quattro turchi: gli uomini, ritratti fino alla vita, hanno il capo coperto da un turbante e portano grandi baffi, il secondo da destra, anche la barba. I due di des...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354814]
Stendardo Guido
Guido Stendardo: Guida alla conoscenza della narrativa contemporanea
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1951:A. 34, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194573]
Papuzza <illustratore>
I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam
[S.l. : s.n., dopo il 1972] ; Roma : Rotolitografica1972
I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam. Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Joan Harwick, Elisabeth Sennfors, Alan Collins [i.e., Luciano Picozzi], Umberto D'Orsi, Luca Sportelli, Gigi Bonos, Antonio La Raina., regia di Richard Kean, Eastmancolo...
Altri titoli:I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam
I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420672]
Civirani, Osvaldo [regista]
I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam
Roma : P. Ragioni1972
In testa al manifesto: una Production international films. Franco Franchi, Ciccio Ingrassia. In calce: con Joan Harwick, Elisabeth Sennfors ..., regia di Richard Kean, Eastmancolor, Colore della SPES, 20th century Fox ; La data è preceduta da: Prima ...
Titolo uniforme: I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG738042]
RAMO, LUCIANO
SETTIMA ARMATA (7° ARMATA) <committente>
Attenti! Il serpente tedesco è preso!
BRESCIA : F.LLI GEROLDI1916-01-01-1919-12-31
In alto a destra: "Attenti!/ il serpente/ tedesco /è preso!"; in basso a sinistra: "Bisogna ora/ strappargli/ i denti del/ veleno!"; più in basso: "F.lli Geroldi - Brescia"; in basso a destra, firma: "Ramo"; simbolo della Settima Armata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4884]
Del Buono, Filippo
Turchi. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.23v: N.3 Coristi [etc.]; in calce al figurino, a matita: Turchi. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F416]
Turchi A.
Religione - Opere scelte di A. Turchi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305617]

