Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
Fa parte di: Isole, città, fortezze più principali d'Europa ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
Comprende: Front. - Coronelli, Vincenzo
Arma dei Valier - Coronelli, Vincenzo
Dedica 1 - Coronelli, Vincenzo
Dedica 2 - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009902]
Discorso del Procuratore Generale del re pronunziato nella prima udienza della G. C. Criminale di Capitanata il dì 2 gennaio 1835
Foggia : tipografia Pasquale Russo [Russo, Pasquale]1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490211]
Petrilli, Domenico
Per Alfredo Casale, qual procuratore dell'arcivescovo di Manfredonia D. Federico Pizza contro Alfonso Masselli di Sansevero, sequestratario giudiziario dei beni ereditarii dei deceduti Salvatore e Francesco Buonfiglio
Foggia : Leone1895
Il nome dell'A. è a p. 11
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209737]
Discorso del Procuratore Generale del re pronunziato nella prima udienza della Gran Corte Criminale di Capitanata il di 2 gennaio 1836
Foggia : tip. P. Russo [Russo, Pasquale]1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0396353]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Fontana, Pietro Antonio <interprete>; Sansoni, Gioseffo Antonio <interprete>; Mennarini, Anna Maria <interprete>; Buffagnotti, Isabella <interprete>; Bertani, Apollonia <interprete>; Salicoli, Margherita <1660?-1717>, interprete; De Castris, Francesco <interprete>; Cocola, Girolamo <interprete>; Rustichelli, Filippo <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Pichi, Giovanni Battista <licenziatore>; Mazza, Tommaso <licenziatore>; Degli Antoni, Pietro <compositore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Atide drama per musica da rappresentarsi nel nuouo famoso Teatro Formagliari l'anno 1679 di Tomaso Stanzani. Consecrato all'illustriss. ... sig. Alessandro Contarini imperiale, procuratore di S. Marco
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1679?]1679
A p. [9] autori della musica ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1679, si ricava dal titolo ; Alle p. [3-6] dedica dell'autore, Bologna, 23.VI.1679 ; Alle p. [7-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040002]
Ventimiglia Domenico - Cumbo Paolo
Orazione censoria del consigliere cav. Paolo Cumbo, procuratore generale presso la gran Corte civile di Napoli, letta alle Camere riunite nello scorso gennajo (Domenico Ventimiglia)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92678]
Legge 7 luglio 1910, N. 432. Obbligo per lo stampatore o editore di consegnare al Procuratore del Re del Circondario tre copie di ogni pubblicazione
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296000]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
Libraria del segno di S. Marco[1574]
Comprende: Isole famose porti, fortezze, ... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
Istria. Sotto il dominio Veneto fra li Colfi Trigestino et Quarner... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Italia] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0005601]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola di Corfù ("Carta dell'ISOLA DI CORFU..., dedica a Valeri da Riva; con 9 piccole vedute e piantine delle fortezze dell'isola")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008257]
Oddi, Angelo
Città, fortezze, porti redotti et spiaggie del Regno di Candia fatti da me Angelo Oddi l'anno MDCI adi X Sett:o in Candia
16010910
Comprende: Fortezza delle Garabuse - Oddi, Angelo
Golfo e spiaggie d[e]l Chissamo - Oddi, Angelo
Scoglio e fortezza di S. Todhero - Oddi, Angelo
Spiaggia d[ell]a Platanea - Oddi, Angelo
Città della Canea - Oddi, Angelo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0025756]
Eugeni, Girolamo
Ciotti, Giovanni Battista
Memoriale di guerra di Girolamo Eugeni d'Agobbio vtilissimo, & necessario a generali, & gouernatori di fortezze ... Nel quale si tratta dell' astutie, tradimenti, e stratagemi |], che usano i capitani ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE000209]
Scala, Giovanni<sec. 16.>
Rossi, Giuseppe de
Delle fortificationi di Giouanni Scala mathematico. Nuouamente ristampate con agiunta di diuerse piante e fortezze. All'ill.mo & ecc.mo signore Don Taddeo Barberini.
In Roma : appresso Gioseppe de Rossi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042007]
Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584>
Marchetti, Francesco & Marchetti, Pietro Maria
Nuouo ragionamento del fabricare le fortezze; si per prattica, come per theorica; oue diffusamente si mostra tutto quello ch'�� tal scientia si appartiene. Di Girolamo Cataneo nouarese
In Brescia : appresso Gio. Francesco, et Pietro Maria, fratelli de' Marchetti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010303]
Teatro della guerra contro il Turco. Doue sono le piante, e le vedute delle principalj citta, e fortezze dell'Vngaria, Morea, e d'altre prouincie ...
In Roma : dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011629]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 7. Gennaro 1626. In materia de conti di spese da presentarsi dalli rappresentanti di Fortezze
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' elhe n-u- e-ro n-b- (C) 1631 (Q)
Luogo di stampa desunto dal nome dello stampatore
Pubblicata non prima del 1631, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133726]
Venezia <Repubblica>
Ordini deliberati dall'eccell.mo Senato. 1603. Adi 11. Marzo. In materia delli presidij delle citta e fortezze da terra, e da mar
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto stampator ducale1603
'impronta:' o.a- ,eo- o,l- e.e- (C) 1603 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1603 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010808]
Coronelli, Vincenzo
Fortezza della Prevesa, S. Maura, Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura ("Fortezza della Prevesa, S. Maura, Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007851]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fortezza della Prevesa. S. Maura. Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura ("Fortezza della Prevesa. S. Maura. Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014116]
altra relazione di D.I.: Niccol��achiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 70
Fortezze in Romagna nel capitaneato di Marradi e di Bagno, alla c. 1v (Di mano di Niccol�� Machiavelli.).
Fortezze in Romagna dal capitanato di Marradi al capitanato di Bagno et Boibo nelle quali si manda castellani da Firenze, alla c. 1r
mm. 291x212.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Nota delle fortezze in Romagna dal capitanato di Bagno e Borgo, nelle quali si mandano castellani da Firenze. Il titolo a tergo �� di mano di Machiavelli".
A c. 1r, nell'angolo superior...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 9.15.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_70]
Coronelli, Vincenzo
Grande veduta della città di Venetia ("grande veduta della CITTA / DI / VENETIA / Descritta / Dal P. Coronelli / Cosmografo /...; dedica ad Abbondio Rezzonico, datata 1793; su grande foglio ripiegato a lato")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008153]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. Isola di s. Secondo...;2. I. s. Secondo; 3. S. Secondo ("1. ISOLA DI S. SECONDO / Nella / Laguna di Venetia / Descritta / Dal P. Cosmografo Coronelli; 2. I. S.SECONDO; 3. S. SECONDO")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008945]

