Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010393]
Livi, Emilio <1902-1973>
Dover, Gino [direttore d'orchestra]
Tu che m''hai preso il cuore ; Un po' di sole / E. Livi, tenore ; G. Dover, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Livi, Emilio
Comprende: Tu che m'hai preso il cuore {IT-DDS0000055449000100}
Un po' di sole {IT-DDS0000055449000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055449000000]
Coronelli, Vincenzo
Coron, pianta ("Coron, pianta")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008052]
Coronelli, Vincenzo Maria
Coron, pianta ("Coron, pianta")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015198]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Breviario, Giovanni <1891-1982> [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Pagliacci : recitar mentre preso dal delirio / Leoncavallo. Mignon : Io conosco un garzoncello / Thomas ; [in entrambi i brani] G. Breviario, tenore ; Orch. sinfonica EIAR ; La Rosa Parodi, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Breviario, Giovanni
Comprende: Recitar mentre preso dal delirio {IT-DDS0000043978000100}
Io conosco un garzoncello {IT-DDS0000043978000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043978000000]
Visconti, Aldo
Orchestra Ceragioli [interprete]
Tu che mi hai preso il cuore : Romanza dall'operetta "Il paese del sorriso" ; Ti volevo bene : canz. slow fox / Aldo Visconti e tipica Orchestra Ceragioli
Milano : Odeon, 19..1901-1968
Comprende: Tu che mi hai preso il cuore {IT-DDS0000087116000100}
Ti volevo bene {IT-DDS0000087116000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087116000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Soler, J. [interprete]
I pagliacci : Recitar mentre preso / Leoncavallo. Tosca : Recondita armonia / Puccini ; [entrambi i brani eseguiti da] Soler, tenore ; Orch. Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Soler, J.
Comprende: Recitar mentre preso {IT-DDS0000064216000100}
Recondita armonia {IT-DDS0000064216000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064216000000]
Istoria di Ottinello, e Giulia quale tratta, come fu preso da' Turchi, e con riscatto liberossi, e con l'edificazione della città di Taranto per mezzo loro
Napoli, tip. Avallone1849
Vignetta xil sul front.: figura di donna distesa su prato con uomo rivolto verso un uccello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867538_26474]
Istoria di Ottinello, e Giulia quale tratta, come fu preso da' Turchi, e con riscatto liberossi, e con l'edificazione della città di Taranto per mezzo loro
Napoli, tip. Avallone1849
Vignetta xil sul front.: figura di donna distesa su prato con uomo rivolto verso un uccello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867538_26208]
Li stupendi e gloriosi miracoli del SS. Crocefisso di S. Tecla in Valenza fatti, mentre fu preso in un vascello da' turchi, e riscattato da un divoto cristiano
Napoli, Tip. Avallone1849
vignetta xil.: croscifisso posto su una bilancia ; sullo sfondo due uomini che portano un crocifisso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867562]
Lehar, Franz <1870-1948>
Orchestra della MGM [interprete]; Melchior, Lauritz <1890-1973> [interprete]; Stoll, George [direttore d'orchestra]
Il paese del sorriso : You are my heart's deligh = Tu che m'hai preso il cuor ; Il paese del sorriso : Emperor / Franz Lehar ; Lauritz Melchior, tenore ; Orchestra della MGM ; George Stoll, direttore
(s.l.) : MGM1910-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Melchior, Lauritz
Comprende: You are my heart's delight {IT-DDS0000040267000100}
Emperor {IT-DDS0000040267000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040267000000]
Veldes, Emilia
Dover, Gino [direttore d'orchestra]
Serenata del somarello : canz. fox-trot : dal film M.G.M. "La lucciola" ; Tu che m'hai preso il cuore : canzone : dall'operetta "Il paese del sorriso" / soprano Emilia Veldes con Orchestra M.o Gino Dover
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: soprano ; Veldes, Emilia
Comprende: Serenata del somarello : dal film "La lucciola" {IT-DDS0000087117000100}
Tu che m'hai preso il cuor : dall'operetta "Il paese del sorriso" {IT-DDS0000087117000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087117000000]
Porta stendardo. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: portastendardo, atto 1.; sul verso: N.2 Comparse. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F835]
Del Buono, Filippo
Porta stendardo. Ida Badoero
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete con annotazioni sull'abito di scena, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Quagliozzi, Mario
'note all'opera:' Ida Badoero. Rota, Giuseppe, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1859.
Fa parte di: {NA0059 C27-10B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-10B_F7700]
Cerrone, Felice
Porta-stendardo. Furio Camillo
1838
Litografia. In alto, sul figurino: Ballo / Furio Camillo / 21 Sett.e 1838 / approvato [ecc.] / Laurino. - Il figurino e' attribuibile a Felice Cerrone.
'note all'opera:' Furio Camillo. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore. Il Ballo storico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1838.
Fa parte di: Note del Vestiario pel ballo / Furio Camillo / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-1_F4237]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Coron ("UEDVTA DI CORON")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010391]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Coron ("veduta di Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010470]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta di Coron ("pianta di Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010471]
Blouet, Abel; Aubert, Pierre Eugène
Chapiteau a Coron - Entrée de Coron
1831
Fa parte di: Premiere volume
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001398]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Coron ("veduta di Coron")
1687
Fa parte di: Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007660]

