Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Poppa di nave, in cantiere ("poppa di nave, in cantiere")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010678]
Coronelli, Vincenzo; Carboncin, Giovanni
Barca allegorica condotta da rematori riccamente addobbati con grandi piume di struzzo in poppa ("Gio. Carboncin del. Alesand. Dalla Via Sculp.")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010727]
Coronelli, Vincenzo; Carboncin, Giovanni
Barca allegorica con fabbri che forgiano un'ancora in poppa e drago alato in prua ("Gio. Carboncin del. Alesand.° Dalla Via Scul.")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010731]
Coronelli, Vincenzo
Nave da guerra olandese ; Navi olandese di mercantia
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007631]
Coronelli, Vincenzo
Nave a Carena . Vascello Olandese a Carena ("Naue / à Carena")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010712]
Coronelli, Vincenzo
Nave da Guerra Olandese . Navi Olandesi ("Naue / da Guerra Olandese")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010778]
Nave, Alberto
Oltre la diversit�� : saggi di filosofia trasversale / Alberto Nave
Bari : Levante.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0447384]
Deiana, Massimo
��I ��liens nei contratti di utilizzazione della nave / Massimo Deiana
Torino : G. Giappichelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0019791]
Bergantini, Giuseppe Giacinto Maria <1691-1774>
Pasquali, Giambattista; Benedini, Filippo Maria; Bettinelli, Tommaso; Mortier, Pieter <2. ; 1728-1754>
Fra Paolo Sarpi giustificato. Dissertazione epistolare di Giusto Nave
In Colonia : presso Pietro Mortier.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000852]
Balzola Andrea
La stanza delle stanze sulla nave di pietra
Testo teatrale in un atto unico
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:OU0093]
[Prua di una nave corazzata inglese, vista dall'alto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni sul margine superiore e angolo inferiore sinistro; lievi tracce di foxing sul margine superiore. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "nave inglese"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_611]
PEDRINI, CARLO
[Guido Corni sorvola la nave Lussino:Hafun:veduta aerea]
HAFUN1928-01-01-1928-12-31
Foto totalmentente scontornata Sul verso: iscrizione manoscritta a china "S. E. Corni vola sul Lussino ad Hafun
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2169]
PEDRINI, CARLO
[La nave Lussino nelle vicinanze di Ras Felèc]
RAS FELEK1926-01-01-1928-12-31
sul verso: iscrizione manoscritta a matita: Ras Filuk
La fotografia è stata scattata a bordo della nave
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2181]
PEDRINI, CARLO
[La nave Lussino spara a salve:veduta aerea]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: Le salve della R. nave Lussino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2174]
[L'arrivo della nave Audace nel porto di Trieste]
TRIESTE1918-11-10
Sul recto: in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro, tracce di specchio d'argento e n. "343" in impressione; attacco di foxing sul margine superiore. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "L'Audace nel porto ...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_920]
PEDRINI, CARLO
[La regia nave Lussino nella rada di Alula: gennaio 1927]
ALULA1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nella rada di Alula
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2179]
PEDRINI, CARLO
[Il Governatore De Vecchi a bordo della nave Lussino.]
NAVE LUSSINO1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "S.E. a bordo del Lussino". Fotografia scontornata a destra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2214]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>
[Paesaggio marino con nave allo scalo] / Ludovicus Matthiolus incidit
Bononiae : apud Iosephum Lungum typographum [Longhi, Giuseppe <1.>]1685
Titolo attribuito da Lombardiabeniculturali ; Stampa raffigurante in cornice rotonda un paesaggio con figure, barche e rovine di un tempio in primo piano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206930]
Sommariva, Emilio
Prua di una nave mercantile nel porto di Genova
1911
Originale ; ritocco ; foto industriale ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Genova ; annotazioni: II. L. 10 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Prua di una nave mercantile nel porto di Genova, fotografia {2y030-0000611}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002479]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Nave mercantile"
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10324; 10324; eredi Bonzagni; Nave mercantile
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003133]