Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Sultan Achmet Han 1. figliuolo di Ibraim 1. ("SULTAN ACHMET HAN I, / Figliuolo di Ibraim I...")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010795]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Ferroni, Clemente
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004088]
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>
��3: ��Dell'historia di Primaleone figliuolo dell'imperatore Palmerin d'Oliua, libro terzo. Di nuouo tradotto della lingua spagnuola nella nostra italiana. Per m. Mambrino Roseo da Fabriano
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003815]
Spineda, Lucio
��La ��historia delle gran prodezze di don Florisando prencipe di Cantaria, figliuolo del valoroso don Florestano re di Sardegna. Di nuouo tradotta dalla lingua spagnuola nella italiana
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005546]
Villani, Matteo <ca. 1285-1363>
Villani, Filippo <ca. 1325-1405>; Giunta
Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giouanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arriuano sino all'anno 1364.
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009953]
F��nelon, Fran��ois : de Salignac de La Mothe
Savioni, Girolamo
��Le ��avventure di Telemaco figliuolo d'Ulisse, ovvero continuazione del quarto libro della Odissea d'Omero: di monsignor Francesco di Salignac ... Tradotta dal linguaggio francese nell'italiano
In Venezia : per Girolamo Savioni stampatore.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE040392]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
David, J��r��me <1605-1670>; Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Tebaldini, Nicol��
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003739]
Graser, Giovanni Battista
Della vocazione, e professione religiosa d'un figliuolo unico di genitori poveri, quistione canonica trattata in tre lettere dal prete Giambattista Graser ...
In Lucca : a spese d'una societ��.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015016]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana N.S. nella natiuit�� del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il d�� 29. di maggio. 1577
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026579]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bonomi, Sebastiano, Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004560]
Toscana <Granducato>
Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana n.s. nella natiuità del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il dì 29 di maggio 1577.
Firenze : Marescotti, Giorgio1577
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026579]
Rappresentatione d'vn miracolo di Nostra Donna, che per uia d'uno peregrino chiamato Cassiodoro resuscitò il figliuolo d'un re che cascaua di quel cattiuo male.
Firenze : s.n.1566
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di un miracolo di Nostra Donna {CNCE073629}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE087870]
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'incisore:' Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
'editore:' Bonomi, Sebastiano, 'editore:' Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004560]
Moro, Maurizio <sec. 16/17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Rappresentatione del figliuolo prodigo, del reuerendo P.D. Mauritio Moro, canonico secolare della congregatione di S. Giorgio d'Alega di Venetia. Nouamente dal detto in ottaua rima composta
In Venetia : appresso Carlo Pipini [Venezia ; Pipini, Carlo]1585
Cors. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE032799]
Opera noua doue si contiene madrigali, sonetti, canzoni & villanelle. Tutte cose honeste, et degne ad ogni eleuato spirito. Nouamente da Zan Fritada, & il figliuolo
[Venezia : Giovanni Andrea Valvassori, non dopo il 1572!1501-1572
Cfr.: BIBLIA, v.1, n. 5210 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035330
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035330]
De Rossi, Antonio
Raccolta di attestati diversi i quali comprovano, che D. Lorenzo Bartolomeo Luigi Troiano principe di Marocco e quello stesso che venne da quei regni col nome di Muley Achmet figlio di Muley Abensar figlio di Muley Ismael Sciriffo Amir Almuminin re del Marocco & c. presentati dal medesimo a nostro signore papa Clemente 12
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006375]
Leunclavius, Johann <1533-1593>
Neuwer Musulmanischer Histori, Turckischer Nation, von ihrem Herkommen, Auffnemen, Geschichten, Auch ihrer Sultan oder Keyser Leben vnd Verrichtungen, wie sie auff einander gefolgt, bi�� auff Suleiman den andern dieses Namens ... Gestellt durch Hansen Lewenklaw von Amelbeurn
Getruckt zu Franckfurt am Meyn : bey Andres Welchels seligen Erben, Claudi de Marne, vnd Johann Aubri.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020629]
Auiso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, & la morte de i suoi capitani, composta in lingua vinitiana, con vn sonetto, il qual lo esorta a venir a la fede di Christo
[1571] [Venezia]1571
Cfr. D.E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia. Studio bibliografico, "Miscellanea Marciana", 1995-1996, n. 45 ; Testatina e fregio a ferretti tipografici sul frontespizio ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, et la morte de i suoi capitani.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003599]
La rappresentatione di Abraam e di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona uita di Isaach lor figliuolo, e la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla e come furono cacciati. Nuouamente ristampata. E prima per anuntiatione è un padre con duoi figliuoli un buono e un cattiuo per esempio uniuersale de padri e de figliuoli.
Firenze : s.n.1556
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di Abramo e Agar {CNCE054446}
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032813]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa di Santa Maria Transpontina de pp. Carmelitani nella regione di Borgo. Architettura di Giovanni figliuolo di Baldassarre da Siena, compito l'ultimo ordine da Ottaviano Mascherino, i coridore che dal Palazzo Vaticano va' al Castello S. Angelo
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026895]
Girolami, Piero<sec. 17.>
Vero ritratto d'vn principe santo, cauato da ricordi, e precetti lasciati da s. Lodouico re di Francia al primogenito suo figliuolo, e successore. Tradotto in lingua toscana dal caualier m. Piero Girolami ...
[Firenze] In Venezia 1654. Et in Firenze 1670. Per Francesco Onofri.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023617]

