Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Primi elementi delle croci che formano qualumque altra croce degli ordini equestri, e dell'araldica ("Primi elementi delle croci che formano qualumque altra croce degli ordini equestri, e dell'araldica")
Fa parte di: Ordinum equestrium ac militarium brevis narratio, cum imaginibus exposita
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010975]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cronologia universale, che facilita lo studio di qualumque storia e particolarmente serve di prodromo alli 45. volumi della biblioteca, consecrata all'eminentissimo prencipe fra Vincenzo Maria Orsini ... da fra Vincenzo Coronelli minor conventuale ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti
.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010077]
Grossi, Giambattista Gennaro
2: Opuscoli storici su le arti, e professori dipendenti dal disegno ne' luoghi che oggi formano il regno di Napoli
Napoli : dalla tipografia del Giornale enciclopedico, strada S. Biagio de' Libraj Palazzo della Riccia n. 391820
(2 v. 2
'impronta:' enn- t-o. hei, fode (3) 1820 (R)
Fa parte di: Le belle arti dell'avvocato G. B. Gennaro Grossi ... Vol. 1. [-2.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE003425]
Pasteur L.
Sui depositi che si formano nei vini: di L. Pasteur (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119212]
Bocelli, Saverio
Centro studi vite e vino
��La ��vite e il vino nell'araldica civica italiana / a cura di Saverio Bocelli ; Associazione turistica Montespertoli, Comune di Montespertoli, Associazione citt�� del vino
Firenze : G. Pagnini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0303748]
Carassi, Marco; Massab�� Ricci, Isabella; Gentile, Luisa Clotilde
Blu rosso e oro: segni e colori dell'araldica in carte, codici e oggetti d'arte / a cura di Isabella Massab�� Ricci, Marco Carassi e Luisa Clotilde Gentile
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0105198]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - Un'insegna araldica in Pescate, del 1675, e il letterato milanese Carlo Cavazzi della Somaglia (1909:A. 28, gen., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1909:A. 28, gen., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198734]
Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Capitoli, ordini e privilegi delle milizie toscane pedestri, ed equestri stabiliti, e concessi dall'Altezza Reale di Cosimo 3. Granduca di Toscana
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004462]
Braschi, Pietro Antonio
Braschi, Giovanni Battista<1656-1736>; Peveroni, Raffaele
De Familia C��sennia equestri, et consulari Rom��, antiquissim�� inscript iones ��vo superstites ... Lucubrante Petro Antonio Braschio ... Post ejus obitum novis eruditionibus auctae ... per Dominum Jo. Baptistam Braschium ...
Romae : Typis Raphaelis Peveroni.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E014468]
Rogadei, Giovanni Donato <1718-1784>
Dell'antico stato de' popoli dell'Italia Cistiberina che ora formano il Regno di Napoli del cavaliere d. Gio. Donato Rogadei
Napoli : presso Giuseppe Maria Porcelli1780
Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001134]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da calcolo Olivetti modello Summa Prima 20 - macchina in verticale con dietro numeri colorati che formano tre cerchi
Archivio Storico Olivetti1960
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648851]
Selmi
Selmi. Sulla genesi degli alcaloidi venefici che si formano nei cadaveri. - Intorno allo sviluppo di prodotti fosforati dei cadaveri (1880:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79763]
Laugier
Laugier. Considerazioni chimiche intorno diverse concrezioni che si formano entro il corpo umano (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52) {EVA 111 F4634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63973]
Rivolta
Rivolta. - Delle cellule multipolari che formano lo strato intergranuloso nella retina del cavallo (1872:A. 2, giu., 1, fasc. 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1872:A. 2, giu., 1, fasc. 1, vol. 2) {EVA 139 F5953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123703]
Cripp M. R.
Sulla natura dei depositi che si formano nelle tinture: per M. R. Cripp (1884:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 79)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 79) {EVA 173 F7110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137951]
Meniere
Osservazioni microscopiche sui depositi che si formano nelle tinture alcooliche: di Meniere (1861:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 32) {EVA 131 F3880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122728]
Sulla genesi degli alcaloidi venefici che si formano nei cadaveri: Osservazioni del comm. prof. Francesco Selmi (1879:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 68)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 68) {EVA 131 F6645}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130313]
Coronelli, Vincenzo Maria
Armarj XVII. de' quali formano l'uno de quattro lati della Libraria alla Salute de C.R. Somaschi fabbricata dal P. Reverendissimo Zanchi ("Armarj XVII. de' quali formano l'uno dw quattro lati della Libraria alla Salute / de C.R. Somaschi fabbricata dal P. Reverendissimo Zanchi")
Fa parte di: Tempio, e monistero di S.M. della Salute ("TEMPIO, / E MONISTREO / DI S.M. / DELLA SALUTE, / Colla / Famosa Biblioteca, / Fondata / Dal P. Reverendissimo / D. GIROLAMO ZANCHI / Più Volte / Generale de' C.R. Somaschi, / Copiosa / Di Ventimille Volumi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014317]
Boncompagni, Solas
Pecchioli, Arrigo; Cannelli, Luigi Stefano
Simbologia degli stemmi delle citt�� della Toscana e delle contrade di Siena / Solas Boncompagni ; presentazione ed appendice sull'araldica delle contrade di Arrigo Pecchioli ; con le 17 imprese delle contrade incise ad acquaforte da Luigi Stefano Cannelli.
Roma : Libreria romana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271850]
Beatiano, Giulio Cesare <fl.1684>
Pezzana, Nicol��
��L'��araldo veneto, ouero vniuersale armerista, mettodico di tutta la scienza araldica. Trattato in cui si rappresentano le figure, e simboli di tutti gl'armeggi nobili, ... Opera di Giulio Cesare de Beatiano ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041754]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Dell'impresa araldica dei tre anelli intrecciati, concessa da Francesco Sforza a parecchie famiglie patrizie milanesi (1891:A. 18, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1891:A. 18, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 8) {EVA 113 F5760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92868]