Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Palificata all'uso Di Venetia ("PALIFICATA all'uso Di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011088]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per deliberation degl'illustriss. & eccellentiss. signori Proueditori al Sale dell'inclita citta di Venetia, per essecutione delle leggi, e decreti dell'eccelso Conseglio di Dieci, eccellentiss. Senato, & eccellentiss. Collegio del Sale nella materia importantissima de sali, e contrabandi d'essi, raccomandata al loro eccellentissimo magistrato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
'impronta:' e.t. r.r. r.r. 9.a. (S) 1669 (Q)
Incipit: Volendo pero loro eccellenze in conformita della publica intentione
Data di emanazione in calce: Data dal magistrato eccellentiss. de' Prouedtori al Sale li 27. Giugno 1669
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1669 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135203]
Onofri, Fedele
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cronologia veneta, nella quale fedelmente, e con breuita si descriuono le cose piu notabili di questa famosissima citta di Venetia. Il tutto raccolto, e diuiso in diciotto capitoli, da Fedele Onofri. Aggiuntoui le Vite di tutti i prencipi, che hanno regnato sino ad hora presente, fabriche di chiese, e corpi santi, che di nuouo si ritrouano
In Venetia : appresso Gioseppe Tramontin [Venezia ; Tramontin, Giuseppe]1688
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 84 n. 606. - La numerazione delle pagine salta da 237 a 239. - Segn.: A-K12
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003133]
González de Mendoza, Juan <1545-1618>
Avanzi, Francesco, <16.sec.>
Dell'historia della China, descritta nella lingua spagnuola, dal P. maestro Giouanni Gonzalez di Mendozza, ... Et tradotta nell'italiana, dal Magn. m. Francesco Auanzo, cittadino originario di Venetia. Parti due, diuise in tre libri, & in tre viaggi, fatti in quei paesi, da i padri Agostiniani, & Franciscani. ... Con due tauole, l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose notabili
In Venetia : appresso Andrea Muschio1586
Cin. ; cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE010195]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Formenti, Antonio <interprete>; Martinelli, Giorgio <m. 1691>, interprete; Riccardi, Carlo Antonio <interprete>; Clerici, Carlo Andrea <interprete>; Cioni, Sebastiano <interprete>; Bifolchi, Allessandro <interprete>; Coresi, Antonia <interprete>; Forti, Caterina <interprete>; Pizzala, Giovanni Battista <interprete>; Crivelli, Giulio Cesare <coreografo>; Franchi, Oratio <personale di produzione>; Fumiani, Gio. Antonio <scenografo>; Gasparo, Mauro <altro>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Bertini, Anna Caterina <interprete>; Bombaglia, Filippo <interprete>; Bouio, Tomaso <interprete>
Il Coriolano drama, rappresentato nel Teatro Ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, ... Poesia, et opera del dottor Christoforo Ivanovich, posta in musica dal signor Francesco Caualli maestro di capella in S. Marco di Venetia
Piacenza : nella Stampa Ducale di Gio. Bazachi [Bazachi, Giovanni], [1669?]1669
Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-8 ode e sonetto dell'autore in dedica a Ranuccio 2 ; Alle p. 9-12 argomento, protesta ; A p. 13 personaggi del prologo ; Alle p. 14-15 personaggi e interpreti, ingegnere, scenografi, costumista, coreografo ; A p. 16 mutaz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006621_RACC.DRAM.6105-03]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Molino, Alessandro <dedicatario>; Lanbraci <incisore>; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, adattatore
L'Ercole in Tebe. Drama per musica del dottor Gio. Andrea Moniglia fiorentino riformato all'vso di Venetia da Aurelio Aureli per il Teatro Vendramino à S. Saluatore. L'anno 1671. Seconda impressione. Consagrato all'illustriss. et eccell. sig. Alessandro Molino
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
Autore della musica Giovanni Antonio Boretti (cfr. Sartori) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 12.XII.1670 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: Comparse e indicazioni dei balli ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: L'Ercole in Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319201]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Cesti, Antonio <compositore>; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, dedicante; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, scenografo; Leopoldo Guglielmo <arciduca d'Austria>, dedicatario; Haller, Albrecht : Von <donatore>
Alessandro vincitor di se stesso dramma musicale del signor Francesco Sbarra gentilhuomo lucchese. Dedicato all'altezza sereniss. di Leopoldo Guglielmo arciduca d'Austria &c. da Gio. Battista Balbi inuentore degli apparati di scene, machine, e balli. Rappresentato in Venetia nel Theatro di S. Gio. e Paolo
In Venetia : Per Giacomo Batti, Libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1651
A p. [8] autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [5-6] dedica di G.B. Balbi, Venezia 20.I.1651 ; Alle p. [7-10] lettera dell'autore al signor Michele Angelo Torcigliani, Lucca 29.XII.1650 ; Alle p. [11-13] l'autore agli spettatori del dramma...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002787]
Rossi, Francesco
Bareta, Lorenzo <marchese>, dedicatario
Il Pericle in Samo, drama in musica da rappresentarsi l'anno 1701 nel Theatro domestico di S. Fantin. Dedicato al merito sublime [...] Lorenzo Bareta primo consigliere di sua altezza serenissima di Mantova dagl'interessati nell'opera che si rappresenta in San Fantino in Venetia l'anno 1701 M.V.
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1701
Libretto di Francesco Rossi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati nell'opera di S. Fantino ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Scene e indicazione di balli alla fine degli atti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011147]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Massimiliano Guglielmo <principe>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Le generose gare tra Cesare, e Pompeo. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso rinouato Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1686. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrato all'altezza serenissima del signor prencipe Massimiliano Guglielmo generale della serenissiima republica di Venetia, e figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Indicazione del compositore a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Lettore ; A p. 9: Informazione de fatti ; A p. 10: Personaggi e scene ; A p. [1]: Imprimatur, 09.02.1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011772]
Zarlino, Gioseffo
De Franceschi, Francesco <senese> [Editore]; Benedettini: Monastero di Santa Maria e Stefano alla Badia <Firenze> [Donatore]
Dimostrationi harmoniche del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese Venezia ; De Franceschi, Francesco1571
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE016363]
Coronelli, Vincenzo
Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
appresso Girolamo Albrizzi, a spese dell'Autore1692
Fa parte di: Atlante Veneto
Comprende: Front. inciso "Atlante Veneto" - Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto [ritratto del Coronelli] - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti in Venetia 1691 - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia guerreggiante - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0007568]
Ortelius, Abraham
Theatro del mondo di Abraamo Ortelio (" THEATRO / DEL MONDO / DI ABRAAMO ORTELIO. / Nel quale distintamente si dimostrano, in / Tauole, tutte le Prouincie, Regni, / & Paesi del Mondo. / Con la descrittione delle Citt_, Territorij, Castelli, / Monti, Mari, Laghi, & Fiumi; Le Popolationi, / i costumi, le ricchezze, & ogn'altra / particolarit_. / Ridotto _ intiera perfettione, & in questa picciol / forma, per maggior commodit_ de' Viaggianti... // ALL'ILLVSTRISSIMO SIGNOR / PIETRO QVERINI / NOBILE VENETO, Venetia, per Scipion Banca, 1667")
Per Scipion Banca1667
Comprende: Typus orbis terrarum - Ortelius, Abraham
Asiae nova desc[riptio] - Ortelius, Abraham
Africae tabula nova - Ortelius, Abraham
Americae sive novi orbis nova descriptio - Ortelius, Abraham
Ingiltera - Ortelius, Abraham
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0002527]
Sanson, Guillaume
Il Regno d'Ungaria, Transilvania, Schiavonia, Bosnia, Croatia, Dalmatia divisi da Guglielmo Sansone come al presente si trovano tra la Casa d'Austria, la Rep. di Venetia et il Turco al quale spettano li Beglierbati o Governi di Buda, di Temisvar e di Bosnia (" IL REGNO D'VNGARIA / TRANSILVANIA, SCHIAVONIA / BOSNIA, CROATIA, DALMATIA / diuisi da Guglielmo Sansone //.../ di nuouo data in luce da Gio. Giac. Rossi / ...1688")
data in luce da Gio. Giac. Rossi1688
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004139]
Münster, Sebastian
Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno1575
Comprende: Figura del mondo universale - Münster, Sebastian
Figura del mondo universale - Münster, Sebastian
Moderna discrizzione dell'Europa - Münster, Sebastian
Della region spagnola nuova discrizzione - Münster, Sebastian
Nuova discrizzionedella regione della Gallia - Münster, Sebastian
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0006401]
Costo, Tommaso<1560-1630>
Barezzi, Barezzo & C.
Lettere del signor Tomaso Costo scritte a diuersi, cosi da parte d'altri, come sua, in varij soggetti, cioe; officiose, congratulatorie, di condolimento ... Come si puo vedere nelle due tauole seguenti, l'una di coloro a chi, e l'altra per chi si scriue. Con un discorso pratico nel fine intorno ad alcune condizioni conuenienti a un buon segretario. In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, & compagni, 1602.
1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025118]
Auda, Domenico <sec. 17.>
Conzatti, Zaccaria
Pratica de' spetiali che per modo di dialogo contiene gran parte anco di theorica. Opera vtile, e necessaria per quelli, che desiderano ben comporre li medicamenti. Data in luce dal signor F. Domenico Auda ... - In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti, 1683. - 329,[7] p. ; 12��.((Il trattato delle Confettioni e la Nuoua aggiunta di secreti iniziano con proprio front. - Cors.; rom. - Segn.: A-O12 (O12 bianca). - Fregi e iniziali xil. - Numerosi errori di paginazione
1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028000]
Zarlino, Gioseffo
��3: ��Sopplimenti musicali del reu. M. Gioseffo Zarlino da Chioggia. Maestro di Cappella della Sereniss. Signoria di Venetia: nei quali si dichiarano molte cose contenute nei due primi volumi, delle Istitutioni & Dimostrationi; per essere state mal'intese da molti; & si risponde insieme alle loro calonnie. Con due tauole, l'una che contiene i capi principali delle materie, & l'altra le cose pi�� notabili, che si trouano nell'opera. Terzo volume
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi, sanese.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003067]
Sarpi, Paolo <1552-1623>
��3.\1!. ��Historia dell'origine, forma, leggi ed vso dell'vfficio dell'inquisizione nella citt��, e dominio di Venetia. Dell'\|! P. Paolo, dell'ordine de' Serui, e teologo della serenissima Republica. - 1675. - \14!, 210 \i.e. 214!, \2! p. ((Segn.: ��1 ��� A-I����. - Ripetute nella numerazione le p. 117-120. - La c. ��1 contiene il tit. generale. - Var. B: Il front. generale seguito dalla Tavola delle materie, [24], 210 [i.e. 214], [2] p. ; segn. [croce]6 [ast]6 A-I12.
1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045629:2]
Tiepolo, Giovanni <m. 1630>
Barezzi, Barezzo; Condulmer, Giovanni
��Il ��riabbellimento dell'anima dalle nuoue macchie contratte doppo il battesimo, ouero De gli essercitij, considerationi, e prattiche di penitenza di monsignor Giouanni Thiepolo primicerio di San Marco, libri due: nel primo de' quali si insegnano tutti quegli essercitij spirituali, che possono farsi per ridur l'huomo dal peccato alla penitenza, ... e nell'altro si mettono gli essempi delle varie conuersioni, discipline, e mortificationi ... Con tre tauole ...In Venetia : presso Barezzo Barezzi, 1612
[8], 390, [12] c. : 1 ill. calcogr ; 4��.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002753]
Palladio, Andrea <1508-1580>; Gigliotti, Giovanni
��Le ��cose marauigliose dell'alma citta di Roma, doue si tratta delle chiese, stationi, indulgenze, & reliquie de' corpi santi, che sono in essa. Con la guida romana ch'insegna facilmente a tutti i forastieri a ritrouare le piu notabil cose di Roma. Et li nomi dei sommi pontefici, de gl'imperatori, dei re di Francia, e di Napoli, dei dogi di Venetia, & duchi di Milano. Con un trattato d'acquistar l'indulgentie. Aggiuntoui vn discorso sopra li fochi degli antichi
In Roma : appresso Giouanni Osmarino.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000217]
��Le ��cose marauigliose dell'alma citta di Roma, doue si tratta delle chiese, stationi, indulgenze, & reliquie de' corpi santi, che sono in essa. Con la guida romana ch'insegna facilmente a tutti i forastieri a ritrouare le pi�� notabil cose di Roma. Et li nomi de i sommi pontefici, de gl'imperatori, de i re di Francia,e di Napoli, de i dogi di Venetia, & duchi di Milano. Con vn trattato d'acquistar l'indulgentie.
In Roma : appresso Bartholomeo Toso bresciano.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009571]

