Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Leander De Colloredo Foro-Juliensis, ritratto ("[Ritratto di] LEANDER DE COLLOREDO FORO-JULIENSIS... Giuseppe Baroni Sculp. Vene.a")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011198]
Barbazza, Francesco
Preaux [disegnatore]; Roverella, Aurelio <cardinale> [dedicatario]
Veduta del Foro Romano in oggi campo Vaccino / Preaux dis. ; F. Barbazza inc
In Roma : da G. Antonelli in piazza di Sciarra N. 233, [17..]1700-1799
Veduta del Foro Romano dal Campidoglio. A sinistra l'arco di Settimio Severo, il tempio di Antonino e Faustina, la chiesa dei ss. Cosma e Damiano; dal centro verso destra: l'arco di Tito, il tempio di Giove Statore, il tempio della Concordia. Sullo s...
In basso a sinistra indicazione del disegnatore e a destra dell'incisore ; In basso a destra e a sinistra legenda di 8 voci ; Sotto il titolo dedica: "All'Emo Sig.r Card. Aurelio Roverella Amatore delle Belle Arti" ; Al centro della dedica lo stemma ...
Precedente inventario 526; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822610]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con i templi di Vespasiano e di Saturno]
[S.l. : s.n., circa 1830]1830
Veduta del Foro da Est. A sinistra il tempio di Vespasiano,dietro il tempio si vede una parte dell'arco di Settimio Severo; al centro, leggermente spostata a sinistra vi è la colonna di Foca. A destra il tempio di Saturno. Sullo sfondo il Colosseo, l...
Titolo attribuito ; Incisore sconosciuto
Precedente inventario 553; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825080_17066]
Brandard, Robert <artista ; 1805-1862>
Prout, Samuel [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Parte del Foro Romano] / Drawn by S. Prout ; engraved by Brandard
[S.l.] : [s.n.], [circa 1834]1834
Veduta parziale della piazza del Foro Romano. Indicazione del disegnatore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In primo piano: colonna di Foca, sullo sfondo a sinistra tempio di Saturno, al centro Tempio di Vespasiano e Tito e Tabul...
Titolo attribuito ; La misurazione corrisponde al foglio
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841349]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con i templi di Vespasiano e dei Dioscuri]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
In primo piano si vedono gruppi di passanti, alcuni accompagnati da animali da soma. Al centro la colonna di Foca; a destra della colonna il tempio dei Dioscuri, all'estrema destra il tempio di Vespasiano e all'estrema sinistra una parte dell'arco di...
Titolo attribuito
Precedente inventario 554; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825440]
Giovanni Angelo : da Cesena <1703-1766>
1: Della invenzione, e della disposizione, tanto per il pulpito, quanto per il foro
In Venezia : appresso Giuseppe Bortoli1762
Fa parte di: Compendio della rettorica nel quale si d© un nuovo, facile, ed utilissimo metodo d'insegnare l'arte oratoria ... Studio e fatica del padre Giannangelo Serra cappuccino da Cesena ... Tomo primo [-secondo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E050042]
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: attività nel reparto altoforno. Apertura foro di colata della ghisa
Piombino1960-1970
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R144_02468]
Marchi, Rolly
Roma : italian lovers al Foro italico (è una suora autentica!) / fotografia di Rolly Marchi
[S. l. : s. n.].1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688207]
Sellerio, Enzo
Palermo : Foro Italico : un cittadino conduce il suo asinello a vedere la portaerei Independence / [Enzo Sellerio]
[S. l.] : E. Sellerio.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686934]
Il Foro Bonaparte (con 11 illustr.) (1916:A. 32, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1916:A. 32, dic., 1, fasc. 12) {EVA 177 F8005}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A148450]
Quirinus
Quirinus - Il Foro Mussolini e la sua vita (1934:A. 34, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1934:A. 34, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11654}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238959]
Pancaldi, Carlo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Foro Marcello, ora S. Giovanni in Persiceto : cenno / di C. P. A
Bologna : dai tipi Nobili e Comp [Nobili e Comp]1831
Contiene anche: Catalogo degli oggetti d'arte esistenti in San Gio. Persiceto
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3101695]
Schnegasse Eliae
Tractatus de Concursu Creditorum in foro civili formando (1689:fasc. 7)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp085_1897]
Schnegasse Eliae
Tractatus de Concursu Creditorum in foro civili formando (1689:fasc. 12)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp162_1974]
Van Bynkershoeck Corn.
de Foro Legatorum tam in Causa civili quam criminali (1722:fasc. 10)
1722
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1722}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1722_sp115_5374]
Faelli, Francesco <architetto>
Museo Lateranense (Roma) . Capitelli rinvenuti nel foro Traiano. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp033_7112]
Pierotti, Bernardino <1618-1714>
Billy, Nicola <1. ; sec. 17.-18.>; Marescandoli fratelli
Vita del venerabil seruo di Dio P.F. Giuseppe Bonfigli lucchese dell'ordine de' Predicatori data in luce dal P. Bernardino Pierotti della congregazione della Madre di Dio. Dedicata all'emin.mo ... Card.le Colloredo ..
In Lucca : per i Marescandoli.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044340]
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>
Del Po, Teresa <1646-1716>; Del Po, Giacomo <1654-1726>
Memorie cronologiche de' vescoui, ed arciuescoui della S. chiesa di Beneuento, colla serie de' duchi, e principi Longobardi della stessa città. Propagate da Pompeo Sarnelli ... Dedicate all'eminentiss. e reverendiss. principe Leandro cardinal Colloredo
In Napoli : presso Giuseppe Roselli [Napoli ; Roselli, Giuseppe]1691
Rif.: Michel v.7, p. 89 ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Ritr. calcogr. dell'A. disegnato da G. Del Po e inciso da T. del Po ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Memorie cronologiche de' vescovi ed arcivescovi della Santa Chiesa di Benevento .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001981]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Zoboli, Camilla <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica. Da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1722. Dedicato [...] la signora contessa Carolina Colloredo [...]. La musica è del sig. Francesco Gasparini [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini ; A p. [7]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Mutazioni ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Cassiano carnevale 1708
Titolo uniforme: FLAVIO ANICIO OLIBRIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320152]