Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Stemma della nobiltà veneta 8
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011220]
Texier, Henri
Ferris, Glenn [interprete]; Portal, Michel [interprete]; Rabeson, Tony [interprete]; Sclavis, Louis [interprete]; Texier, Henri [interprete]; Zulfikarpasic, Bojan [interprete]
Laguna veneta
Amiens (France) : LABEL BLEU1993
Personaggi e interpreti: bandoneon ; Portal, Michel. batteria ; Rabeson, Tony. clarinetto ; Sclavis, Louis. contrabbasso ; Texier, Henri. percussioni ; Texier, Henri. piano ; Zulfikarpasic, Bojan. sax soprano ; Sclavis, Louis. trombone ; Ferris, Glen...
Fa parte di: An indian's week {IT-DDS0000012761000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012761000200]
Allegrezze dell'Adria, per la famosa Regatta della primavera il di 8. Maggio 1784. dedicate alla nobilta veneta
[1784] [Venezia]1784
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2439 ; Titolo dall'intitolazione ; Data presunta di pubblicazione, 1784, desunta dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione presunto: Venezia ; Finalini xilografici ; Bianche le ultime 2 p
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128022]
Botero, Giovanni
Discorso della nobiltà
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001512]
Casali, Giovanni Battista
Allegrezze dell'Adria a pubblico divertimento della veneta nobilta nella famosa regatta, che si fara nel canal Grande di Venezia il giorno 27. maggio, 1775
In Venezia : presso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n.44 ; Sul frontespizio cornicetta e vignetta xilografica raffigurante un trofeo di bandiere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128005]
Crescenzi Romani, Giovanni Pietro : de <1615-1650>
Dozza, Evangelista <1.> eredi
��2: ��Parte seconda; nella quale, oltra l'origine di molte casate nobilissime ... si ha continuata istoria della nobilta, e Republica veneta ... E con la piu sincera relazione della guerra rinouata in Italia dall'anno 1635 sin' a' giorni presenti
In Bologna : per Nicolo Tebaldini.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005722]
Corradi, Giulio Cesare
Legrenzi, Giovanni <compositore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
La divisione del mondo, drama per musica nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore, di Giulio Cesare Corradi l'anno 1675. Consacrato all'heroica immortal grandezza della generosa nobiltà veneta
In Venetia : Appresso Francesco Nicolini ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1675
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Alle p. 3-4: Dedica di Giulio Cesare Corradi, Venezia 4.02.1675 ; Alle p. 5-6: A chi legge ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene e balli alla fine del 1. e del 2. atto di Ministri dell...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001207]
Faciuta, Sebastiano
Mancini, Abele
Della antichita e nobiltà di Melfi : discorso
Roma : tip. Nazionale di G. Bertero1891
Sull'occh.: Per nozze Branca-Caracciolo, 4 ottobre 1891.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0712745]
Coronelli, Vincenzo
Grande stemma della famiglia Pignatelli ("grande stemma della famiglia Pignatelli")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010785]
Lepri, Pulvio
Bolgheri: stemma Castello della Gherardesca
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23038]
Candi, Giovanni Pietro <sec. 17.>
Vinaccesi, Benedetto
Gli amanti generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato alla nobiltà veneta
In Ventia [!] : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1703]1703
A p. 5 il nome del compositore ; Libretto di Giovanni Candi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio: Pietro Candi ; Alle pp. 5-6: generoso lettore ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: attori e scene
Titolo uniforme: Gli amanti generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323349]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stemma ("stemma")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013588]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stemma ("stemma")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014752]
Lepri, Pulvio
Montioni: stele della Baciocca, stemma imperiale
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22600]
Zambon, Giovanni
Feste dell'Adria. Per la solenne Regata, che si fara nel giorno 25. maggio 1784. Dedicate all'insigne, e sempre acclamatissima nobilta veneta. Con la spiegazione della macchina, di tutte le bissone, e malgarotte, e con li nomi di tutti li nobili veneti che decorreranno in esse
In Venezia : per Zuanne Zambon1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 43, n. 68 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio cornicetta e fregio xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128031]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Santa, Stella <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1712. Consagrato alla nobiltà veneta
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [1712?] [Venezia ; Rossetti, Marino]1711-1712
Per l'A. del testo (Agostino Piovene) e della musica (Carlo Francesco Pollarolo), cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 39 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto per la nobiltà veneta ; A p. 5-6: notizie storiche ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010798_RACC.DRAM.3191]
Bottalino, Giambattista
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
Venere travestita, drama per musica da rappresentarsi in Murano l'anno 1692 in atto di profondo ossequio. Consacrata alla veneta nobiltà
In Venetia : Presso Gio. Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1691
Libretto di Bottalino G.B. (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 9: Assunto ; A p. 10: Indicazione del compositore nella nota a chi legge ; Alle pp. 11-12: Personaggi, scene, indicazioni di balli e prologo ; 1. rappr.: Brescia, Accademia d...
Titolo uniforme: Venere travestita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321003]
Orlandini G.
Organismo politico amministrativo della Republica Veneta
Stabilimento Grafico Giuseppe Scarabellin1908
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS062017]
Sommariva, Emilio
Barca in un canale della laguna Veneta
1913-1919
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000389]

