Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Sign a Ponente ("Sign a Ponente")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011339]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta della fortezza di Sign da tramontana ("veduta della fortezza di Sign da tramontana")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014812]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta della fortezza di Sign da scirocco ("veduta della fortezza di Sign da scirocco")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014813]
Coronelli, Vincenzo Maria
Prospettiva a Ponente di Mazara descritta dal P. Cosmografo Coronelli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013799]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monterchi (Prov. d'Arezzo). Villa il Giardino veduta da ponente.
Monterchi : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02257]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello (dintorni). Villa De Cesare. Lato di ponente
Città di Castello : Cammillini Carlo, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT 02621
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01662]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monterchi (prov. d'Arezzo) - Panorama veduto da ponente.
Monterchi : Pichi Graziani Enzo, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale. "1170 - Ediz. A. Becherelli - Arezzo".
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 02916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02263]
Rossini, Luigi <1790-1857>
[Colonna di Foca vista da ponente] / [Luigi Rossini]
[S.l. : s.n., circa 1817]1817
Precedente inventario 607; rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826761]
Volta S.
L'irrigazione in Riviera di Ponente (Ing. S. Volta)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, feb., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320874]
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Giacomo di Paludo veduto dalla parte di Ponente ("S. Giacomo di Paludo veduto dalla parte di Ponente")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014334]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente ("Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014407]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente ("Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014524]
Kirkham, Victoria
��The ��sign of reason in Boccaccio��s fiction / Victoria Kirkham
Firenze : L. S. Olschki.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0041996]
Maia Materdona, Giovanni Francesco
Rime del sign. Gianfrancesco Maia Materdona. Distinte in tre parti.
In Milano : Appresso Gio. Batta Bidelli.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010910]
Blau, Tom
Camera press
Britainʼs atom chief : sign of the times / Tom Blau
London : Camera press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680029]
Cantata con violini Del Sign. Leonardo/Leo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Che farai Lidia cara? . 1712-1744 . S, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Che farai Lidia cara?
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0082246}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082265]
Minei, Lorenzo<sec. 17.>
Serenata con vv. del Sign. D. Gio. Lorenzo Minei
Titolo uniforme: Eccomi o bella alle tue mura avante; S1,S2,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0158591}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158611]
Persio, Antonio <1542-1612>
Manuzio, Aldo <2.>
��D'Antonio Persio ��Trattato dell'ingegno dell'huomo al clariss. sign. Pietro Contarini del clariss. sign. Philippo
In Vinetia : appresso Aldo Manutio.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013987]

