Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
CONTADO DI TRAU ("CONTADO DI TRAU")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011343]
Toscana <Granducato>
Statuti e riforma della gabella de beni in pagamento nel contado, cauati dal quarto libro delli statuti di Firenze
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016655]
Firenze <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Statuti, e riforma della gabella de beni in pagamento nel contado. Cauati dal quarto libro delli statuti di Firenze
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027545]
Toscana <Granducato>
Bando sopra il non potersi far balli nella giurisdizione di Pistoia, suo contado, e montagna dell'anno 1666
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017234]
Perugia
Tasse, e capitoli sopra l'appalto della depositaria de' pegni dell'illustrissima citta di Perugia, e suo contado
In Perugia : nella Stampa Episcopale, per Angelo Bartoli1639
Rom. ; cors ; Stemma pont. sul front. e iniz. xil ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014662]
Perugia
Capitoli del settimo appalto della gabella della foglietta dell'illustre citta di Perugia, suo contado, e distretto
In Perugia : appresso Annibale Aluigi1615
Rom. ; cors ; Iniz. xil ; Stemma pont. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014643]
Breve informatione nella causa della divisione di quota tra la Città di Lodi et Signori suoi interessati col suo Contado
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1925:A. 44, lug., 31, fasc. 2) {EVA 185 F10108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199136]
Forzatti Giovanna
Giovanna Forzatti: Contributo allo studio dell'attività economica del Monastero Maggiore del contado milanese: Cerchiate nel secolo XIII
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1973:A. 100, dic., 31, fasc. 1-3, serie 9, vol. 10) {EVA 113 F2177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62295]
Ramati
Ramati. Dei mali che epidemicamente regnarono nella città di Novara e suo contado nel 1817 (I° art.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:set., 1, fasc. 21, serie 1, vol. 7) {EVA 111 F4493}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58630]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
Presso Antonio Zatta1782
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020695]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Distretto di Torino, il Contado d'Asti, le Provincie d'Ala, d'Alessandria, e di Tortona, l'alto...Monferrato,la Lumellina...
Presso Antonio Zatta0182
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020696]
Galliani Cavenago, Gianfranco
Quando il paesano rifiut�� il pendizio : il ruolo della cooperazione nella trasformazione del contado di Cuggiono, 1860-1915 / Gianfranco Galliani Cavenago
Milano : F. Angeli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10484877]
Toscana <Granducato>
Ordinatione de' mag. signori Noue conseruadori, della iurisditione, & dominio fiorentino, per li quattro vicariati del contado, & podesterie, & luoghi in quelli compresi. Adi 24 d'aprile. 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016941]
Toscana <Granducato>
Ordinatione de'magnifici signori Noue conseruadori della iurisditione, & dominio fiorentino, per li quattro vicariati del contado, & podesterie, & luoghi in quelli compresi. A di 24. d'aprile. 1560
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016944]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando degli spettabili signori cinque, conseruadori del contado, & distretto di Fiorenza, per li pagamenti delle grauezze da farsi per li descritti nella ducale militia
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017627]
Toscana <Granducato>
Legge sopra il vestire ornamenti, et altre pompe delli huomini, & donne della citt��, & contado di Fiorenza. 1568. Publicata il di 22. di luglio
In Fiorenza : appresso i Giunti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017904]
Arte della lana <Firenze>
Bando, e proibizione, che i lanaioli del contado, e distretto non possino vendere le loro pannine alle porte della citt�� di Firenze
.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017557]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006160]
Zuliani, G.; Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Distretto di Torino, il Contado d'Asti, le Provincie d'Ala, d'Alessandria, e di Tortona, l'alto...Monferrato,la Lumellina...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006161]
'autore:' Borgonio, Giovanni Tommaso; 'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006160]
Malatesta, Giovanni Battista; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Capitolatione e conuentione tra Sua Maesta, li signori delle due Leghe Grisa, e Cadè, et signoria de Mayenfelt, & quelli della Valtellina, & contado di Bormio
In Milano : per Gio. Battista Malatesta, stampatore regio camerale1622
'impronta:' a-u- o-,& i,sa glte (C) 1622 (R)
Segn.: A-C4 E2
Stemma sul front
Iniziale xilogr.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso e blu.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E082311]

