Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
CICLUT E GABELLA ("CICLUT E GABELLA")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011363]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione dell'essere annullata la gabella delli cinque danari per libbra della carne, et del modo di vender sale, & carne ... Publicata questo di 23. di settembre 1575. d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026524]
Toscana <Ducato>
Legge dello illustrissimo et eccellentiss. s. il s. duca di Firenze, sopra la gabella della carne, passata per partito de magnifici s. consiglieri sotto di 26 di marzo 1557
In Firenze : nell'Offitio delle Farine, & della Carne.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016710]
Toscana <Ducato>
Capitoli, tratti della nuoua riforma. Fatte per ordine di s. eccell. illustriss. dalli spectabili riformatori de la gabella delle macine, & della carne, questo di. 14. di settembre. 1559 appartenenti a rectori del dominio, camarlinghi, & altri
Florentiae.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016822]
Toscana <Ducato>
Capitoli tratti dalla nuoua riforma. Fatta per ordine di s. eccel. illustriss. dalli spettabili riformatori della gabella della macine, & della carne, questo di 14 di settembre. 1559. Appartenenti a'rettori del dominio, camarlingo, & altri
[16 sec.?].
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016826]
Toscana <Granducato>
Legge prima dello illustrissimo, et eccellentiss. signore, il signor duca di Fiorenza sopra la gabella delle farine passata nel suo consiglio de 48. il di 7. di ottobre. 1552
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017619]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Capitoli tratti dalla nuoua riforma fatta per ordine di s. eccell. illust. dalli spettabili riformatori della gabella della macine, & della carne, questo di 14. di settembre. 1559. Appartenenti a' rettori del dominio, camarlinghi, & altri
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017633]
Toscana <Ducato>
Giunta
Capitoli tratti della nuoua riforma fatta per ordine di s. ecc. illust. dalli spettabili riformatori della gabella della macine, & della carne, questo di 14. d settembre 1559. Appartenenti a'rettori del dominio, camarlinghi, & altri
In Fiorenza : appresso i Giunti.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017674]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Nuoua prouisione sopra l'vna, & l'altra gabella macine, & carne della citta di Fiorenza. Passata per partito de' magnifici s. luogotenente, & consiglieri di lor'ecc. illustriss. sotto d�� 6. d'aprile. 1568
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017677]
Toscana <Ducato>
Nuoua prouisione, sopra l'una, e l'altra gabella, macine, & carne, della citt�� di Firenze, passata per partito de magnifici s. luogotenente & consiglieri di lor e.i. sotto di 6. d'aprile. 1568
.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017890]
Toscana <Granducato>
Pignoni, Zanobi
Prouisione, e bando sopra la notificazione, e gabella, delle conuenzioni, e contratti, che si dicono commissioni a vita o censi vitalizij. Publicato sotto il di 4. d'agosto. 1617
In Fiorenza : appresso Zanobi Pignoni.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003719]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et ordine da tenersi, & osseruarsi per chi vende, & contrata porci nello stato di Fiorenza da d�� primo di settembre fino al primo di quaresima pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017422]
Toscana <Granducato>
Bando et ordine da tenersi & obseruarsi per chi uende, & contratta porci nello stato di Fiorenza da di primo di settembre sino al primo di quaresima pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017607]
Toscana <Granducato>
Bando et ordine da tenersi, & osseruarsi per chi vende, e contratta porci nello stato di Fiorenza dal d�� primo di settembre, sino al primo di quaresima, pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017337]
Toscana <Granducato>
Legge per l'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, sopra la gabella delle bestie muline, caualline, & asinine. Et passata ne 48. il d�� 23. di luglio 1549
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017789]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Deliberatione dell'illustrissimo et eccellentissimo signor Duca di Fiorenza & i suoi magnifici consiglieri. Sopra la gabella della carne da macellarsi per vso delle proprie famiglie, fatta el di. 25. d'agosto. 1552
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017886]
Firenze <Ducato>
Torrentino, Lorenzo
Legge seconda dell'illustrissimo, & eccelentissimo signore, il signor Duca di Fiorenza sopra la gabella della macine passata nel suo Consiglio de. 48. el di. 9. di decembre. 1553. & publicata in Fiorenza el di. 11. del medesimo
[Firenze : Lorenzo Torrentino].1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017917]
Toscana <Granducato>
Legge seconda dello illustriss., & eccellentiss. sig., il sig. Duca di Fiorenza, sopra la gabella della macine passata nel suo Consiglio de 48. el di 9. di dicemb. 1553. & publicata in Fiorenza el di 11. del medesimo
.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017919]
Toscana <Granducato>
Bando della gabella della farina concernente l'obligo del farsi rendere subito e riscontri delle polize del' macinato da mugniai, & di conseruarli per renderne conto rinnouato, & publicato di nuouo in Firenze il di
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030241]
autore: Agnolo Mazzerelli, autore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Ang(e)lus Mazzer(e)lus alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Bindo Altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di D.I. ("La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Bindo Altoviti alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto cellini alla c. 1r Iacopo di Prato di Prato procura Polverini procuratore fiscale di Cosimo I de' Medici ; m. 1555, altrarelazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www-medici.org ); nome citato nel ms. come Jacopo polverini alla c. 1r
A di 24 di maggio 1564. Da la gabella de contratti s' auto il partito solenne del contratto fatto con Bindo Altoviti e sono accordati e contenti, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 299x216 (c. 1); bianca c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: Bindo Altoviti
Quietanza, di mano di Agnolo Mazzerelli, del pagamento della gabella del contratto di prestito erogato da Benvenuto Cellini a Bindo Altoviti.A c. 2v, capovolto, di mano di Benvenuto Cellini: "Da una falsa spia fui accusato che diceva che non avevo pa...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 16.02.46 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_14]
Stato pontificio
Ordini da osseruarsi sopra il pagamento della gabella del quattrino della carne, nelle prouincie di Campagna, Marittima, Latio, Sabina , & Pontecoruo con l'authorita di poter portar l'armi a ministri di essa.
Roma : Stamperia Camerale <Roma>1597
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE073915]

