Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Navarino Vecchio, e Nuouo aquistati dal Serenissimo Morosini in Giugno 1686 ("NAVARINO Vecchio, e Nuouo aquistati dal Serenissimo Morosini in Giugno 1686")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011495]
Caresana, Cristoforo
1.a | Pange Lingua | a 4 Voci | con V.V. | Cristoforo Caresana | 1686
[Napoli] ; Autografo1686
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. fa maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395749]
Caresana, Cristoforo
Litanie | a 4 | con V.V. | Gen.o 1686 | di Cristoforo Caresana
[Napoli] ; Autografo1686
Titolo uniforme: Litanie. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395839]
Caresana, Cristoforo
1686 Lectio 3:a Voce Sola con V.V. Venerdi S:to
[Napoli] ; Autografo1686
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì. 3. Soprano,2 Violini,Basso continuo. mi minore; S,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395739]
Porpora, Nicola
Senza il misero piacer ("Porpora Niccola (1686-1766) = Aria per contralto")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Senza il misero piacer. aria. A,pf. sol minore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000529]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1892:A. 6, feb., 7-8, fasc. 1686)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_4370]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1965:A. 76, lug., 15, fasc. 1686)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1133]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città di Budua. Incontro de Veneti, e Turchi Sotto Budua 12. Ag. 1686, l'ordine delle due flotte ("CITTA DI BUDUA. Incontro de Veneti, e Turchi / Sotto Budua 12. Ag. 1686 l'ordine delle due flotte")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010249]
Coronelli, Vincenzo Maria
Entwurff der örther der Landschafft Acarnia oder Carnia an der Küste Epiro, sounter Anführung des Admiral Morosini die Republica Venedig den 10 sept. 1684 erobert
1686
Fa parte di: Historische Beschreibung der Sieghafften Waffen der durchleuchtigsten Republ. Veendig was solche in Dalmatien, Epiro und Königreich Morea, zeitwährender jetzigen wider den Türkischen Kayser Mahomet IV. geführten Kriegs erobert und eingenommen... ("frontespizio tipografico Historische / Beschreibung / Der / Sieghafften Waffen / Der Durchleuchtigsten / Republ. Venedig / Was solche in Dalmatien, Epiro / und Königreich Morea, zeit währender / fetzigen wider den Türckischen kayser Ma- / homet IV. geFührten Kriegs erobert / und eingenommen. / Von / P.M. Coronelli, / berühmster Cosmogr. / Italiänisch beschrieben und mit vielen Schö- / nen und bewehrten Kupffertstücken und Grund- / Rissen ausgezieret. / Verteutschet und an Tag gegeben Franckfurt, In Verlegung Johann Balthasar Reiss,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007714]
Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della citta', e contorni di Venetia ("TAVOLA / IDROGRAFICA / DELLA / CITTA', E CONTORNI / DI / VENETIA, / Dedicata / All'Ill.mo... /... / PIETRO MOROSINI, con legenda")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008166]
Coronelli, Vincenzo
Conquiste della Serenissima Republica di Venetia nella Morea ("CONQUISTE DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA NELLA MOREA SOTTO IL COMANDO DEL DOGE FRANCESCO MOROSINI")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008270]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tavola idrografica della citta', e contorni di Venetia ("TAVOLA IDROGRAFICA DELLA CITTA', E CONTORNI DI VENETIA, Dedicata All'Ill.mo ... PIETRO MOROSINI...")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008557]
Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città, e contorni di Venetia ("TAVOLA IDROGRAFICA DELLA CITTÀ, E CONTORNI DI VENETIA, Dedicata All'Ill.mo ... Pietro Morosini...")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011090]
IRES Lucia Morosini
Biella <Provincia>
��Il ��lavoro a Biella : la stabilit�� apparente : nuovi strumenti per l'analisi dei profili professionali nei mercati locali del lavoro / Ires Lucia Morosini.
Milano : F. Angeli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00749693]
Curti, Stefano
Successi dell'armi venete in Leuante, nella campagna, 1685. Sotto la prudente condotta del capitan generale da Mar Francesco Morosini ... Descritti da N. N
Venetia : presso Stefano Curti.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008715]
Morosini, Paolo <1406-1483>
Baglioni, Paolo
Historia della citta, e Republica di Venetia di Paolo Morosini senatore venetiano. Distinta in libri vintiotto. Con tauola copiosissima delle cose piu notabili
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002848]
Morosini, Livio
Il sogno, ossia La bella Celeste di Nimes : azione mimico-fantastica in tre quadri ed otto scene / composta e diretta da Livio Morosini
Cremona : Tip. Manini1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\LO1\\0115932]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Medolago, Antonio <sec. 17.>, dedicante; Pizzato, Mattio <incisore>; Lazzari <disegnatore>; Morosini, Gio. Francesco <dedicatario>; Vitali, Angelo <sec. 17. 1. metà>, compositore
Tomiri drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Casciano l'anno 1680 di Antonio Medolago. Consacrato all'[...] Gio. Francesco Morosini [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; L'antip. reca le sottoscrizioni di Lazzari (disegnatore) e di Mattio Pizzato (incisore) ; A p. 3-4: dedica di A. Medolago, Venezia 29.01.1679 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Amico lettore ; A p. 7: Interlocutori ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001252]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Lotti, Lotto <1667-1714>, dedicante; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Morosini, Alvise <dedicatario>
La saggia pazzia di Giunio Bruto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani à santi Gio. e Paolo. L'anno 1698. Consegrato all'illustriss. ... Alvise Morosini
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Autore del libretto desunto dalla dedica ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Illustr. xilogr. (Putto che suona) sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 3-6: dedica di Lotto Lotti, Venezia 24.11.1698 ; A p. 7-8: Mio riverito lettore ; A p. 9: A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001024]
Morosini, Giacomo <dedicatario>
L'Elmira, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] sig. Co. Marc'Antonio Manfredini in Rovigo il carnevale dell'anno 1709. Consacrato all'[...] signor Giacomo Morosini
In Padova : Per la Ved. Frambotti e Gio. Battista Conzatti [Padova ; Frambotti vedova & Conzatti, Giovanni Battista]1709
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica dei Recitanti ; Alle pp. 7-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Elmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320795]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Faustini, Giovanni <1619-1651>, antecedente bibliografico; Morosini, Angelo <procurator di S. Marco>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena. Drama per musica nel Teatro à S. Cassano, per l'anno 1659. All'illustriss. & eccellentiss. sig. Angelo Morosini ... procurator di S. Marco
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti in Frez. [Venezia ; Batti, Giacomo]1659
Autore del testo desunto dalla dedica ; Autore della musica: F. Cavalli (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Bianca la prima c ; Iniziali del disegnatore dell'antip.: A. Zan ; A p. [7-8]: dedica dell'autore, Venezia 26.12.1659 ; A p. [9-10]: avvertenza ...
Titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002736]

