Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a Monselice ("P. Contarini a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011698]
Saporiti, Rachele Fulvia
Bianca Monselice
Milano : L. F. Cogliati1898
L. 2.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0291201]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Monselice ("veduta di Monselice")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013827]
Chevalier, Pietro
Villa Duodo a Monselice
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027168]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Nobili Veneti De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F567]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Cuntarini Uffiziali delle Guardie De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F568]
Coronelli, Vincenzo
7 chiese In Monselice, veduta ("VII CHIESE In Monselice veduta")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011130]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Duodo in Monselice, veduta ("Palazzo Duodo in Monselice, veduta")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011131]
Coronelli, Vincenzo
VII Chiese in Monselice ("VII Chiese in Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011690]
Coronelli, Vincenzo
P. Venier a Monselice ("P. Venier a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011691]
Coronelli, Vincenzo
P. Malipiero a Monselice ("P. Malipiero a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011693]
Coronelli, Vincenzo
P. Marcello a Monselice ("P. Marcello a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011694]
Coronelli, Vincenzo
P. Venier a Monselice ("P. Venier a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011695]
Coronelli, Vincenzo
P. Branchini a Monselice ("P. Branchini a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011696]
Coronelli, Vincenzo
P. Santa Soffia a Monselice ("P. Santa Soffia a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011697]
Coronelli, Vincenzo
P. Nani a Monselice ("P. Nani a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011699]
Coronelli, Vincenzo
P. Pasqualigo a Monselice ("P. Pasqualigo a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011700]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta della rocca di Monselice ("veduta della rocca di Monselice")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014827]
Coronelli, Vincenzo
Castello della Terra di Monselice veduta
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011129]
Coronelli, Vincenzo
Monselice Castello del Padovano già fortezza inespugnabile ("Monselice Castello del Padovano già fortezza inespugnabile")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011689]
Coronelli, Vincenzo
P. Malipiero verso la Strada a Monselice ("P. Malipiero verso la Strada a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011692]

