Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Farsetti in Este ("P. Farsetti in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011707]
Lettera ad un amico che descrive la funebre funzione fatta in Padova nella basilica di S. Antonio in suffragio della defonta Maria Lodovica d'Este imperatrice e regina d'Austria
Padova : Tipografia Bettoni [Bettoni, Nicolo]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027054]
Ascanio In Alba Festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL. AA. RR. il serenissimo Ferdinando arciduca d'Austria e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Bianchi, Giovanni Battista]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025191_SALA.FOSC.01-0052]
Parini, Giuseppe
Descrizione delle feste celebrate in Milano per le nozze delle ll. altezze reali l'Arciduchessa Maria Beatrice d'Este fatta per ordine della r. corte l'anno delle medesime nozze 1771. da Giuseppe Parini
Milano : dalla Societa tipogr. de'Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1825
Var. B: [4], 49, [3] p., [1] c. di tav. Segn.: pigreco2, 1-6/4 7/2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001438]
Pelliciari, Ercole <m. 1619>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I figliuoli di Aminta, et Siluia. Et di Mirtillo, et Amarilli. Tragedia di lieto fine, nelle selue d'Arcadia seguita. D'Hercole Pelliciari. All'illustriss. ... cardinal d'Este dedicata
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia ; Pinelli, Antonio]1617
Data della pref.: 1617 ; Cornice calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025621]
Toschi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti sù la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1676
Data della pref. 1676 ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023066_RACC.DRAM.0395]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.0605]
Toschi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti sù la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1676
Data della pref. 1676 ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023066_RACC.DRAM.0395bis]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Scipione, ouero le gare eroiche, opera scenica del dottor Gio. Battista Boccabadati, rappresentata dagl'illustrissimi signori del Collegio de Nobili in Modona l'anno 1693. In occasione delle nozze delle altezze serenissime di Francesco d'Este, e margherita Farnese, ..
In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli [Modena ; Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi]1693
Data della rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023544]
Dorat, Claude Joseph
Ferrari, Giulio Cesare <sec. 18.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adelaide d'Ungheria tragedia di m.r Dorat recata ad uso del teatro italiano ed umiliata all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este ... dall'avvocato Giulio Cesare Ferrari carpigiano ..
In Modena : presso la Società Tipografica [Modena ; Società tipografica]1786
Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A c. [chi]1r errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044568]
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Dorinda in Arcadia, drama pastorale per musica da rappresentarsi in Este nel Nuovo Teatro per la Fiera dell'anno 1726. Dedicato agl'illustriss. sig. sig. padroni collendissimi li Deputati di quella magnifica comunità
In Venezia : per Girolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1726
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di N.N ; A p. 5: argomento e protesta dell'autore ; A p. 6: attori ; 1. rappr.: Roma, carnevale 1723, Teatro Ottoboni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323177]
Corneille, Pierre
Zanotti, Giovanni Andrea <1622-1695>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Eraclio imperatore d'Oriente tragedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese et accomodata per le scene alla maniera italiana. Dedicata all'altezza serenissima del sig. principe Cesare d'Este
In Bologna : per Pier-maria Monti [Bologna ; Monti, Pietro Maria]1691
Titolo originale: Héraclius, empereur d'Orient, tragédie, cfr. BNF CD ; Traduttore è Giovanni Andrea Zanotti, cfr. dedica a p. 3
Titolo uniforme: Héraclius, empereur d'Orient, tragédie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028720]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.2361]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <altro>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo
Medo dramma per musica di Comante Eginetico pastore Arcade da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1728. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta d'Este ..
In Parma : per gl'eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1728
A p. 7 autore del testo Frugoni Carlo sotto pseudonimo ; A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica degli interessati ; A p. 7 sonetto dell'autore alla duchessa ; Alle p. 8, 16 fregi in xil ; Alle p. 9-11 argomento ; Alle p. 12-13 muta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040529_RACC.DRAM.6092-02]
Carenpi, Luigi <sec. 17.>
Carenpi, Luigi <sec. 17.>, dedicante; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; B., P <incisore>; Este, Luigi : d' <cardinale ; 1538-1586>, dedicatario; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Almira, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Giovanni e Paolo l'anno 1691. Consagrata all'altezza serenissima del signor prencipe Luigi d'Este
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1691
Per il nome dell'A., Giulio Pancieri, cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, Tome VI, p. 68 ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; L'antip. firmata in basso: Antonio Zanchi in. e E.P.F ; Alle p. 3-7 dedica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012123]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Salieri, Antonio <compositore>; Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Sassi, Palmira <cantante>, interprete; Moreshi, Vittoria <interprete>; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Magistretti, Teresa <ballerina>, ballerino; Masnago, Gaetano <ballerino>
La Partenza inaspettata, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
2 atti ; Libretto di Petrosellini ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei balli "Vindemmia" e "Waux-Hall", ballerini, coreografo e ...
Titolo uniforme: La partenza inaspettata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320069]
Cavalli, Santa <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Lodi, Silvia <interprete>; D'Ambrevil, Rosa <cantante>, interprete; Trebbi, Angelica <interprete>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>, dedicatario; Bezzi, Pietro <scenografo>; Molza, Niccolò Maria <dedicante>; Barberio, Carlo <licenziatore>
Il Radamisto, drama per musica con intermezzi da rappresentarsi in Modona nel Teatro Molza l'autunno 1714. Dedicato all'altezze serenissime de' signori principi Francesco Maria e Gian-Federico d'Este dal conte Noccolò Maria Molza
In Modona : per il Soliani stamp. ducale [Modena ; Soliani]1714
3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 mutazioni di scene, scenografo ; A p. 6 personaggi e interpreti ; A p. [1] imprimatur ; Impronta: reli meo. i?ra EmMi (7) 1714 (A) ; Contiene 4 intermezzi
Titolo uniforme: Il Radamisto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318181]
Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Galli, Antonio Pietro <interprete>; Rossi, Teresa Laura <interprete>; Rota, Sebastiano <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Menarini, Anna Maria <interprete>; Mellara, Girolamo <interprete>; Francesco Ii d'Este <dedicatario>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Possidoni, Giustiniano <licenziatore>
L'onor vindicato, o' sia L'Armisia gran dinastessa di Tauris. Tragidramma reale per musica rappresentato nel Teatro dell'illustrissima Communità di Reggio l'anno 1681. Consegrato all'immortalità ... del serenissimo Francesco 2. d'Este duca di Reggio, ..
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1681
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli avvocati del Teatro, Reggio, 28.IV.1681 ; Alle p. 5-8 argomento ; A p. 9 mutazioni di scene ; Alle p. 10-11 personaggi ed interpreti ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 79-81 arie mutate
Titolo uniforme: L' onor vindicato o' sia l'Armisia gran dinastessa di Tauris
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Armisia gran dinastessa di Tauris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323183]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Mandini, Stefano <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Moreschi Bolzani, Vittoria <cantante>, interprete; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Masnago, Gaetano <ballerino>; Mazza, <sarto>, personale di produzione; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I Contrattempi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
Autore del testo: Nunziato Porta, cfr. MGG2, vol. 14, col. 981 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e costumisti ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei Balli, "Vindemmia" e "Waux-Ha...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041011]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Barbieri, Livia <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Venturini, Venturina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Sales, Federico <coreografo>; Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario; Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1738
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320391]
Piazza di S. Stefano, Vincenzo
Bombaciari, Anna <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Cassiani, Giuseppe <interprete>; Pellizziari, Antonia <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Galluzzi, Andrea <scenografo>
L'Eudamia favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Molza l'autunno 1718. Sotto la protezione del serenissimo principe di Modena, e del serenissimo principe Clemente Gian-Federico d'Este
In Modena : per il Soliani [Modena ; Soliani]1718
Sonneck, Catalogue of librettos printed before 1800, v. I, Washington, 1914, p. 456, autori del testo, amche in I-MOe: V. Piazza; autore della musica: G. M. Capelli ; 3 atti ; A p. 3 scene, scenografo, protesta ; A p. 4 personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006081]