Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
2 palazzi Mocenigo a S. Samuele ("2 palazzi Mocenigo a S. Samuele")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011771]
Catarsi, Carlo; Nale, Samuele
��L'��agire comunicativo ai margini della societ�� : isolamento sociale e riapertura della comunicazione / Carlo Catarsi, Samuele Nale
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0352295]
Martini, Antonio <1720-1809>; Convento di San Marco <Firenze>
��5: ��Tomo 5. che contiene i due libri di Samuele o sia il primo, e secondo de' Re
In Firenze : nella stamperia arcivescovile.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE032861]
Desmarets, Samuel <1599-1673>
Collegium theologicum, sive Systema breve univers�� theologi��; comprehensum octodecim disputationibus collegialiter olim habitis in Academia provinciali ... a Samuele Maresio ..
Groning�� : typis Francisci Bronchorstii ... .1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007393]
De Samuele Cagnazzi, Luca
Stamperia della Societa Filomatica
Analisi dell'economia privata e pubblica degli antichi relativamente a quella de' moderni. Dell'arcidiacono Luca de Samuele Cagnazzi ..
Napoli : dalla tipografia della Societa' Filomatica.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE019731]
Schalles, Samuel<fl. 1663-1673>
Panegyricus memori�� viri generosissimi Io. Christophori a Draxdorff, inclyt�� Argentoratensis Reip. Pr��toris, & Academi�� Cancellarii, publico nomine dictus �� Samuele Schallesio ...
[36] c. ; 4. (Marca sul front).1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005986]
Farnese, Leopoldo; David, Samuele <1836-1895>
Giuda Maccabeo | Dramma Lirico in quattro Atti | dell'Chv. Leopolto Farnese per la musica | del M.o Samuele David
s.l. : s.n.1865-1890
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01056]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <ballerino>; Ricciardi, Domenico <coreografo>; Casentini Borghi, Anna <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Viscardini, Antonia <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Cavanna, Michele <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Casentini, Maria <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Pitrot, Carolina <ballerino>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19 <ballerino>; Bellucci, Luigi <ballerino>; Manfredi, Giuseppe <ballerino>; Manfredi, Francesca <ballerino>; Mariotti, Andrea <ballerino>; Ricciardi, Teresa <ballerino>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Cingherli, Giuseppe <ballerino>; Babini, Matteo Antonio <1754-1816>, interprete; Cosentini, Vincenzo <ballerino>; Stelato, Gaspare <ballerino>; Grandis Mariotti, Teresa <ballerino>; Pezzi, Carlo <ballerino>; Curz, Giuseppe <ballerino>; Radolfi, Francesco <ballerino>; Noli, Pietro <ballerino>; Grassi, Antonia <ballerino>; Dentelli, Teresa <ballerino>; Vignola, Barbara <ballerino>; Gentili, Anna <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Sarrifoghel, Caterina <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Passaponti, Giuseppe <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1789
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1789
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p.4-6: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: La morte di Pirro e L'arrivo del capitan Sander
Titolo uniforme: Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318313]
Lorenzi, Giambattista
Nardi, Giovanni Battista <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Ripamonti, Barbara <interprete>; Franchi, Rosa <interprete>; Ornung, Giuseppe <interprete>; Ramaggini, Rosalinda <interprete>; Bertarini, Angelo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore
Il Socrate immaginario, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1776
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia]1776
Libretto di Giambattista Lorenzi (cfr. Grove) ; 15 scene ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010637]
Bertati, Giovanni
Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Lucchesi, Andrea <compositore>
L' Isola della fortuna, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel TeatroGrimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1765
In Venezia : dalle stampe di Giorgio Fossati [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765]1765
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e risponsabilità ; A p. 6: Coreografo, costumista e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010998]
Cerlone, Francesco
Nardi, Giovanni Battista <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Ripamonti, Barbara <interprete>; Franchi, Rosa <interprete>; Ramaggini, Rosalinda <interprete>; Bassoli, Rosa <interprete>; Bertarini, Angelo <personale di produzione>; Campioni, Giustina <ballerino>; Canobbio, Carlo <compositore>; Costa, Girolamo <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Manfredi, Giuseppe <ballerino>; Manfredi, Francesca <ballerino>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Rossini, Giuseppe <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Zampieri, Maria <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Scalese, Giuseppe <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Gotardi, Lucia <ballerino>; Casatini, Giovanni <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Tantini, Giacomo <ballerino>; Moltini, Maddalena <ballerino>; Lione, Cesare <ballerino>; Sgutti, Francesco <ballerino>; Audibert, Francesco <ballerino>; Tinti, Barbara <ballerino>; Scoteschi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Vigano, Maria <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Le Astuzie amorose, drama giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele nell'autunno dell'anno 1775
In Venezia : Nella Stamperia Carcani [Venezia ; Carcani], [1775]1775
Libretto di Francesco Cerleone (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini, compositore della musica dei balli, scenografo e costumista ; A p. 58: Indicazione del secondo ballo "Il giocator...
Titolo uniforme: Le astuzie amorose
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320286]
Sertor, Gaetano
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Sansoni, Francesca <interprete>; Bravura, Antonio <interprete>; Rosselli, Agrippino <18/t-nd>, interprete; Piovanni, Giuseppe <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Pitrot, Carolina <ballerino>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Ricciardi, Teresa <ballerino>; Sirletti, Antonio <ballerino>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Babini, Matteo Antonio <1754-1816>, interprete; Torcelli, Colomba <ballerino>; Noli, Pietro <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Regini, Margherita <ballerino>; Zerbi, Marianna <ballerino>; Malverdi, Angela <ballerino>; Armani, Angela <ballerino>; Zingarelli, Giuseppe <ballerino>; Salumeri, Giovanna <ballerino>; Saifogher, Caterina <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; De Stefani, Giuseppe <ballerino>
Enea e Lavinia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1788
In Venezia : Appresso Modesto fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1788
Libretto di Gaetano Sertor (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi e compositore ; A p. 5: Ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo 4.11.1785
Titolo uniforme: Enea e Lavinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320438]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Negri, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Sassi, Enrico <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Nobile, Clementina <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Rinaldi, Adelaide <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Rossi, Giuseppe <cantante>, interprete; Pichi, Luigi <interprete>; Campana, Girolamo <interprete>; Cattinari, Gaetano <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pasqualini, Luigi <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vaccai, Nicola <compositore>
La pastorella feudataria dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1828
In Venezia : dalla Tip. Casali Ed. [Venezia ; Casali], [1828]1828
Libretto di Bartolomeo Merelli ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra e primarie parti d'orchestra
Titolo uniforme: La pastorella feudataria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317904]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Maggiori, Angelica <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Buggini, Gaetano <ballerino>; Buggini, Antonio <ballerino>; Pich, N <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Campioni, Maria Teresa <ballerino>; Monti, Mariana <ballerino>; Pereli, Vincenzo <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera) ; A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (...
Titolo uniforme: Le due contesse. R 1,50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323381]
Metastasio, Pietro
Bonifacci, Domenico <interprete>; Petetti, Niccola <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Trivuzzi, Gaetano <interprete>; Venturini, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Lefèvre <coreografo>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745
[S.l. : s.n.]1745
Libretto di Metastasio, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, altre responsabilità, personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006347]
La bottega da cafè, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DA CAFE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323203]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Palmini, Antonio <interprete>; Brida, Luigi <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Cavana, Luigi <interprete>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>, coreografo; Camicietta, Giuseppe <scenografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Paladini, Annunziata <ballerino>; Sucidi, Nicola <ballerino>; Boschi, Angelo <personale di produzione>; Sichera, Antonio <ballerino>; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
Avviso ai maritati, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele il carnavale 1798
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1797-98]1797-1798
Libretto di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; Contiene alle pp. 35-44 il Ballo "La fata Alcinoe ossia amore ed innocenza"
Titolo uniforme: Avviso ai maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320281]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829>, interprete; Franzoni, Pietro <ballerino>; Benvenuti, Anna <interprete>; Benvenuti, Francesca <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Brambilla, Francesca <fl 1774>, interprete; Campioni, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mainero, Ferdinando <costumista>, personale di produzione; Marten, Giacomo <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Zanetti, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Pacini, Geltrude <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Franconi, Giovanna <ballerino>; Marten, Maria <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Cavazza, Teresa <ballerino>; Neri, Michele <ballerino>; Ceseri, Gaetano <ballerino>; Campioni, Francesco <ballerino>; Tabierin, Teresa <ballerino>; Mieloruzzi, Margherita <ballerino>; Vigna, Margherita <ballerino>; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1774
In Venezia : dalle Stampe del Graziosi [Venezia ; Graziosi, Antonio], [1774]1774
Libretto di Giovanni de Gamerra (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 7: Attori e compositore ; Alle pp. 8-9: Ballerini, coreografi, costumisti e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; Contiene a p. 25: Avviso intorno al primo ballo ; A p...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320424]
Intermezzi di Mogiaco e di Giolana, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele nell'Armida al campo
In Venezia : Per Giovanni de' Paoli [Venezia ; Paoli Giovanni]1724
2 intermezzi ; Fascicolazione ; I personaggi sono presi dagli intermezzi
Titolo uniforme: INTERMEZZI DI MOGIACO E DI GIOLANA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320500]
Goldoni, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante cabala, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
Per il nome dell'A., Carlo Goldoni, cfr. Sartori, v.1, p.104 ; Ultima c. bianca ; 3 parti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002824]