Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
4 palazzi Mocenigo a S. Samuele ("4 palazzi Mocenigo a S. Samuele")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011773]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Linari Bellini, Eugenio <cantante>; Liparini, Caterina <cantante>; Negri, Giuseppe <1600?-1676>, cantante; Branzanti, Luigia <cantante>; Stefanori, Mariano <cantante>; Ghinelli, Antonio <cantante>; Spech, Eliodoro <cantante>; Paladini Bagioli, Giovanna <cantante>; Giorgi, Saverio <cantante>; Barrocci, Domenico <direttore d'orchestra>; Beranzoni, Giovanni <altro>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Pasqualini, Luigi <costumista>; Pelli, Vettor <scenografo>
Gli esiliati in Siberia ossia Otto mesi in due ore : melodramma storico spettacoloso da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di S. Samuele la primavera dell'anno 1833
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1833?]1833
A p. 4: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; 3 parti ; A p. 3: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Otto mesi in due ore, ossia Gli esiliati in Siberia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009108_RACC.DRAM.6117-01]
Zeno, Apostolo
Zanucchi, Angela <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Pisenti, Antonia <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore
I rivali generosi drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele l'anno 1726. Per la fiera dell'Ascensione
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; Tre atti ; La c. A4 segnata A7 ; Bianche la prima e l'ultima c ; a P. 5: Argomento ; A p. 7: Interlocutori e indicazione dell'autore della musica ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: Li rivali generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011050]
Metastasio, Pietro
Runcher, Giovanni Battista <compositore>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Cristianini, Girolamo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cottone, Carlo Filippo <dedicatario>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Brighenti, Giacomo <coreografo>
Achille in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele per la Fiera dell'Ascens.ne l'anno 1747
[S.l.] : [s.n.], [1747]1747
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica a Carlo Filippo Cottone ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Scene mutabili e scenografo ; A p. 6: Attori, compositore, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011385_RACC.DRAM.3063]
Alcindo Isaurense
Eberardi, Teresa <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Boscoli, Antonio <interprete>; Moreschi, Lucia <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Pulini, Antonio <interprete>; Campioni <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pengo, Venanzio <coreografo>; Pengo, Venanzio <dedicante>; Pengo, Venanzio <impresario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tinti, Rosa <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Paladini, Lovigi <ballerino>; Flambò <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>
La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario ; A p. 5: Personaggi e responsabilità ; A p. 6: Ballerini e coreografo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la c...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320435]
Vedova, Carlo
Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Mazzoni, Anna <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Modena <dedicatario>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Jolli, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Angelica, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1738. Dedicato a sua altezza serenissima il Duca di Modena
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di C. Vedova (cfr. Stieger) ; Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; A-B¹²- C. a1 bianca ; Alle pp. 5-6: dedica di N.N ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: mutazioni ed indicazioni di responsabilita? ; A p. 10: attori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011069]
Metastasio, Pietro; Paita, Domenico
Franchini, Domenica <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Bozio, Maria <interprete>; Domenichini, Antonia <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Urbani, Andrea <scenografo>; Sodo, Pietro <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentrasi nel Teatro di San samuele nella solita Fiera dell'Ascensione dell'anno 1757. Dedicato alle dame
In Venezia : Appresso Giovanni Tagier [Venezia ; Tagier, Giovanni]1757
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dgli Associati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, coreografi, costumista e scenografo ; A p. 8: Mutazioni di scene e indicazione di balli al...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320659_RACC.DRAM.2432]
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Torri, Alberto <interprete>; Cazzago, Adelaide <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (Pittore, etc.); Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Pellandi, <fratelli>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
La capricciosa corretta, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele per l'occasione della sua nuova apertura nella quadragesima dell'anno 1819
Venezia : Dalla Stamperia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moise?
Altri titoli:'variante del titolo:' LaScuola dei maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010123_RACC.DRAM.5016]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Palombo, Giovanna <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Maggiori Galieni, Angelica <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Ferrerio, Michele <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavi, Giovanni Battista <compositore>; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <personale di produzione>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Boggini, Gaetano <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Boggini, Antonio <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Rich, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
La prepotenza delusa, dramma giocoso per musica in due atti d'Antonio Piazza veneziano. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo Medonte
Titolo uniforme: LA PREPOTENZA DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318303]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Marchisio, Pietro <ballerino>; Fabiani, Michele <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Capelli, Maria <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Mari, Luigi <ballerino>; Revedin, Marco <conte>, dedicatario; Zen, Luigi <dedicatario>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Valmara, Lunardo <conte>, dedicatario; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Fava, N <ballerino>; De Ligny, Luigia <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
Libretto di C. Mazzolà ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Sebastiano Bertini a Luigi Zen, Lunardo conte Valmarana e conte Marco Revedin ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: Odoacre ...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PERFETTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318314]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>
Moltz, Marianna <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Moroni, Giulia <cantante>, interprete; Fabbrizzi, Orsola <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Guglielmini, Alessandro <ballerino>; Ponci, Alessandro <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Clerico, Francesco <coreografo>
Le Burle per amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1783-84]1783-1784
Libretto di Marcello Bernardini (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: LE BURLE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320280]
Livigni, Filippo
Fischietti, Domenico <compositore>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Marigliani, Giovanni <interprete>; Silani, Alberto <interprete>; Monetti, Pasquale <interprete>; D'Orta, Rachele <cantante>, interprete; De Luca, Caterina <interprete>; Bondischi, Virginio <interprete>; Cattena, Tomaso <interprete>; Gibetti, Caterina <cantante; 18/s>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Fabiani, Giuseppe <coreografo>; Fossati, Domenico <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Silani, Giustina <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Majer, Marianna <ballerino>; Taiber, Teresa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Bosi, Antonio <ballerino>; Bedini, Camillo <ballerino>; Veglioli, Maria <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Bugini, Andrea <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Zoccoli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino
La Molinara, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; In fondo alla fine del dramma annotazioni manoscritte circa cambiamenti di arie ; Contiene a p. 31: De...
Titolo uniforme: La Molinara
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320418]
Parkes Samuele
Sull'impiego del sale comune per gli oggetti del giardinaggio: lettera di Samuele Parkes (fine) (1824:A. 9, nov., 1, vol. 36)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, nov., 1, vol. 36) {EVA 207 F16023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302463]
De Samuele Cagnazzi Luca
Su i valori delle misure e dei pesi degli antichi Romani, Memoria di Luca de Samuele Cagnazzi (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47) {EVA 207 F16128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303962]
Parkes Samuele
Sull'impiego del sale comune per gli oggetti del giardinaggio: lettera di Samuele Parkes (1824:A. 9, ott., 1, vol. 36)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, ott., 1, vol. 36) {EVA 207 F16022}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302462]
Cooper Samuele
Terapeutica. L'idriodato di potassa nella sifilide; di Samuele Cooper (1839:A. 6, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1839:A. 6, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 12) {EVA 130 F3632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111191]
Wright Samuele
Olio di segale allogliata, cornuta, o grano sprone; del dottor Samuele Wright, con nota del Compilatore (1841:A. 8, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 16) {EVA 130 F3654}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112404]
Haughton Samuele
Della quantità di urea escreta giornalmente dall'uomo: del Rev. Samuele Haugthon (1860:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 31)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1860:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 31) {EVA 131 F6331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124677]
Bongiovanni, Antonio<1712-1760ca.>; Zanetti, Girolamo< -1782>
Varj epigrammi della greca antologia recati in lingua volgare, e indirizzati a Sua Eccellenza il signor Tommaso Mocenigo-Soranzo p.mo nell'occasione delle sue felicissime nozze con Sua Eccellenza la sig.ra. Elena Contarini.
Venezia : appresso Antonio Zatta.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026861]
Alberghetti, Giusto Emilio
Albrizzi, Girolamo
Compendio della fortificatione al ser.mo principe Silvestro Valier et all'augusto Senato Veneto scritto per comando dell'ill.mo, & ecc.mo sig.r Sebastiano Mocenigo cap. delle galeazze, e cons.re el.to da Giust'Emilio Alberghetti
In Venetia : per Girolamo Albrizzi.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E099486]
Ivanovich, Cristoforo<sec. 17.>
Catani, Giovanni Battista
Poesie di Cristoforo Iuanouich. Con l'aggiunta di varie Lettere di proposta, e riposta, e della Fenice panegirico alla memoria del gran Lazzero Mocenigo. Sagrate all'altezza serenissima di Ranuccio Secondo Farnese, duca di Parma, e Piacenza, et c.
In Venezia : appresso Gio. Battista Catani.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001370]