Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Barbarigo della Terrazza ("P. Barbarigo della Terrazza")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011876]
Coronelli, Vincenzo
Mausolea serenissimorum principum, et familiae Barbarigo ("MAUSOLEA SERENISSIMORUM PRINCIPUM, ET FAMILIAE BARBARIGO POSITA IN ECCLESIA SANCTAE MARIAE CHARITATIS UENETIARUM // Suor Isabella Piccini Scolpi 1692")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008156]
Coronelli, Vincenzo
Mausolea Serenissimorum Principum et Familiae Barbarigo posita in Ecclesia Sanctae Mariae Charitatis Venetiarum ("Mausolea Serenissimorum Principum et Familiae Barbarigo posita in Ecclesia Sanctae Mariae Charitatis Venetiarum")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009455]
Sommariva, Emilio
La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 273 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emili...
Titoli correlati:'vedi anche:' La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano, fotografia {2y010-0002837}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000472]
Sommariva, Emilio
La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano, negativo fotografico {2y010-0000472}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002837]
Age; Scola, Ettore; Scarpelli, Furio
La terrazza / storia, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, E[ttore] Scola
1979
Sul frontespizio: Dean Film srl; maggio 1979.
Titolo film: La terrazza / regia di Ettore Scola
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC49648]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Terrazza laterale del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172335]
Sansone, Nicola <fotografo>
Claudia Cardinale ad Ascoli Piceno nella terrazza dell'albergo / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687722]
Beny, Roloff
Carla Fracci a Spoleto sulla terrazza del Teatro Nuovo / [Roloff Beny]
Rome : R. Beny.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690387]
Palazzo Dario, Palazzo Venier, Palazzo Da Mula, Palazzo Barbarigo, Traghetto di S. Vio
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002804]
Palazzo Barbarigo, Ala delle Fabbriche Vecchie di Rialto, Ponte di Rialto, Palazzo Camerlenghi, Erbaria
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002811]
Gregorio : Barbarigo
Lettera del B. Gregorio Barbarigo scritta ad Alvise Contarini nel 1649
Venezia : F.lli Visentini1887
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649647]
Mernissi, Fatima
D'Acquarica, Rosa Rita; Tresso, Claudia Maria
��La ��terrazza proibita : vita nell'harem / Fatima Mernissi ; traduzione: Rosa Rita D'Acquarica ; introduzione e cura: Claudia Tresso
Firenze : Giunti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00368707]
Billanovich, Liliana
Fra centro e periferia : vicari foranei e governo diocesano di Gregorio Barbarigo vescovo di Padova : 1664-1697 / Liliana Billanovich
Padova : Istituto per la storia ecclesiastica padovana.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10331582]
Galli de Bibiena, Jean
Wunderbare jedoch wahrhaftige Begebenheiten der Valerie und des edlen Venetianer Barbarigo, aus dem Frantz��sischen ��bersetzt von K.
Bresslau und Leipzig : verlegts Michael Hubert.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012531]
Venezia <Repubblica>
Barbarigo, Pietro <sec. 17. 2. meta>
Proclama publicato di ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i dacij. In materia de bettole, e furatole
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' e.a. o,o. i.de m-no (S) 1672 (Q)
Incipit: Incorrigibile sempre piu si va conoscendo la rilassatezza di quei, che sprezzando gl'ordini piu volte replicati nella materia delle bettole
Data di affissione in calce: 1672. Adi 9. Marzo ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135224]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustrissimo, & eccellentiss. signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i dacij. Contra officiali, e ministri, che vsassero estorsioni, & riceuessero donatiui
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.o. loo. j.o. lan- (S) 1671 (Q)
Incipit: Applicato l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Barbarigo
Data di affissione in calce: 1671. Adi 7. Marzo. [M.V.]. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, di Rialto, sul ponte di S. Domenico, di Canareggio, a S. Nicolo, & alla Giudecca ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135130]
Castellani, Giacomo <fl. 1603>
Giudicio sopra l'incomparabile, & heroica amicitia degl'illustrissimi signori Nicolo Barbarigo, et Marco Triuisano ... Di Iacomo Castellani
[1629]1629
La presunta data di pubblicazione si ricava alla fine del testo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127017]
Piaccia Dio, Nicolo
Crivellari, Gaspare
Il cuore sacrificato all'heroica, & imcomparabile [!] amicitia dell'illustrissimi signori Nicolo Barbarigo, et Marco Trivisano nob. venitiani
In Padova : per Gasparo Criuellari, stampator camerale [Padova]1628
L'autore e la presunta data di pubblicazione, 1628, si ricavano dalla dedicatoria ; Contiene anche alcuni sonetti di Francesco Abriani ; Ultima c. bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127092]
Manzini, Luigi <1604-1657>; Tamo, Angelo
Le muse di Bologna tributarie de gl'ill.mi sig.ri Nicolo Barbarigo e Marco Trivisano gli amici
[Venezia] : nella stamparia di Angelo Tamo [Venezia]1628
Raccolta di odi di vari autori, il cui curatore, Luigi Manzini, si ricava dalla dedicatoria ; Frontespizio in cornice incis ; Iniziali incise, testo in cornice tipografica ; Ultima c. bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127031]
Palazzo Vendramin Calergi, Palazzo Marcello, Palazzo Rizzo, Palazzo Piovene, Traghetto alla Maddalena, Palazzo Emo, Palazzo Molin ora Querini, Palazzo Barbarigo, Palazzo Cataneo
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002826]