Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Ponte di Rialto veduto dalla Ruga d'Orefici ("Ponte di Rialto veduto dalla Ruga d'Orefici")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011887]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Fabriche da Rialto, sopra il Canal Grande
Aedificia Rialtis, ad Magnum Canalem : *Architectura Andreae Palladii
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022341]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Altra veduta de l'Ponte di Rialto
Alter prospectus Pontis Rialtis
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022343]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e di ordine delli illustrissimi signori alle Beccarie in Rialto
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
'impronta:' e.r. 2.e. e.e. e.e. (S) 1662 (Q)
Incipit: Volendo l'illustrissimi signori Mattio moresini, Agostin da Riua, Pollo minio, & Andrea dolfin honorandi signori sopra le Beccarie
Data di affissione in calce: Adi 7. Luglio. 1662. Publicato sopra le Scale di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1662 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134414]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Scorcio di Città di Castello tra via del Rialto e via delle Legne
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1989 gennaio1989
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 249 (218)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC249(218)_N_SEL14_001]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Scorcio di Città di Castello tra via del Rialto e via delle Legne
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1989 gennaio1989
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 249 (218)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC249(218)_N_SEL14_004]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Scorcio di Città di Castello tra via del Rialto e via delle Legne
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1989 gennaio1989
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 249 (218)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC249(218)_N_SEL14_003]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Scorcio di Città di Castello tra via del Rialto e via delle Legne
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1989 gennaio1989
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 249 (218)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC249(218)_N_SEL14_002]
Humphreys
Alcune notizie intorno al serpente dell'Oceano che fu frequentemente veduto nella baja di Gloucester durante il mese di agosto 1817, di David Humphreys
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299939]
Centomo - Agostini A.
Centomo. Il cholera quale fu veduto nell'estate del 1855, in Sandrigo e Bressanvido. - Cenni critico-epistolari del dott. A. Agostini al dott. Griffini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:giu., 1, fasc. 492, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72082]
Societ�� di previdenza fra i lavoranti orefici ed esercenti arti affini <Firenze>
Statuto della Societ�� di previdenza fra i lavoranti orefici ed esercenti arti af
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001318]
Societ�� di mutuo soccorso fra gli orafi <Firenze>
Statuto della Societ�� di mutuo soccorso fra gli orefici di Firenze ...
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001921]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Società di M.S. fra gli orefici in Roma
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1888:apr., 30, vol. 16, all.) {EVA 0ALA F18915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339375]
Curatolo Paola
Paola Curatolo, Orefici e fustagnari nella parrocchia di S. Michele al Gallo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1993:A. 119, dic., 31, serie 11, vol. 10) {EVA 113 F2194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62559]
Cronaca degli Istituti di Previdenza - L'Unione ausiliaria del ceto orefici e gioiellieri in Bologna
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:gen., 31, fasc. 1, vol. 8) {EVA 0AIA F18810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335787]
Cohn
Cohn. - Gli occhi degli orologiai, degli orefici, dei gioiellieri e dei litografi
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1877:A. 6, apr., 1, fasc. 2, vol. 6) {EVA 139 F6372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126003]
Oreficeria italiana : organo ufficiale della società orefici, argentieri ed affini (1924:A. 18, mar., fasc. 3)
Milano : Tip. Agraria1907-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1907)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0360499_2]
Oreficeria italiana : organo ufficiale della società orefici, argentieri ed affini (1918:A. 12, dic., fasc. 12)
Milano : Tip. Agraria1907-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1907)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0360499]
Oreficeria italiana : organo ufficiale della società orefici, argentieri ed affini (1910:A. 4, set., fasc. 9)
Milano : Tip. Agraria1907-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1907)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0360499_201]
Oreficeria italiana : organo ufficiale della società orefici, argentieri ed affini (1926:A. 1, apr., fasc. 4)
Milano : Tip. Agraria1907-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1907)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0360499_142]
Oreficeria italiana : organo ufficiale della società orefici, argentieri ed affini (1911:A. 5, gen., fasc. 1)
Milano : Tip. Agraria1907-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1907)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0360499_61]

