Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Foscarini a S. Trovaso ("P. Foscarini a S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011909]
Artale, Giuseppe <1628-1679>
Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore; Foscarini, Luigi <dedicatario>; Artale, Giuseppe <1628-1679>, dedicante
La Pasife o' vero l'impossibile fatto possibile, drama [!] per musica del signor D. Giuseppe Artale principe dell'illustr. Accademia degli Erranti di Napoli dedicato all'illustriss. ... signor Luigi Foscarini
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezaria [Venezia]1661
Autore della musica Daniele da Castrovillari a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Antip. con motto: Impossibilia possum ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Artale ; A p. 6-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 95: ...
Titolo uniforme: La Pasife ovvero l'impossibile fatto possibile
Altri titoli:'variante del titolo:' L'impossibile fatto possibile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002487]
Madrigali, Domenico <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Barbaro Foscarini, Andrianna <dedicatario>; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Bordona, Giuseppa <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Pisoni, Giuppe Pietro <dedicante>; Pisoni, Giuppe Pietro <impresario>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
Li Tre vagabondi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la n.d. Andrianna Barbaro Foscarini
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-7: Dedica di Giuseppe Pietro Pisoni impresario ; A p. 8: Attori, compositore e scenografo ; A p. 9: Coreografo, ballerini, costumista e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320399]
Maygrier, Jacques Pierre
Coen, Giuseppe <1862-1943>; Calzolari, Ettore [donatore]
Nuove dimostrazioni di ostetricia con ottanta incisioni in rame ed un testo ragionato adattato a facilitarne la spiegazione / di G. P. Maygrier ; prima versione italiana con annotazioni ed aggiunte del chirurgo Marco Foscarini
Pisa : tip. Nistri e Comp.1831
1 v. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00803944_1]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pardini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Terenzi, Carolina [Interprete]; Rinaldi, Leonilde [Interprete]; Terenzi, Attilio [Interprete]; Lanzi, Orsola [Interprete]; Gasperini, Pietro <cantante> [Interprete]; Mattei, Giovanni Francesco ; <sec. 19.> [Interprete]; Pozzolini, G. P. [Editore]
Bianca e Falliero ossia Il Foscarini : melodramma per musica : da rappresentarsi in Livorno l'autunno 1833 nel rimodernato Teatro del Vecchio giardinetto 7... / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del celebre maestro sig. cav. Rossini]
[S.l.] : Tipografia Pozzolini, [1833?] ; Pozzolini, G. P.1833
2 atti ; Autore del testo, della musica e personaggi a p. 3
Titolo uniforme: Bianca e Falliero.
Altri titoli:'variante del titolo:' IlFoscarini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016698]
Tarantini, Leopoldo
Gianni <cantante> [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Revalden <cantante> [interprete]; Fiorito <cantante> [interprete]; Benedetto <cantante> [interprete]; Salvi Speck, Adelina <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Edoardo <costumista> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]; Salvi, Lorenzo <cantante> [interprete]
Antonio Foscarini : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1839 / [la poesia del signor Leopoldo Tarantini, la musica del signor Luigi Pastina]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Fabbricatore, Gennaro ; Fabbricatore, Gennaro]1839
A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Antonio Foscarini. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279837]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Tariffa per l'officio del maleficio di Padoua stabilita dall'illustriss. & eccellentiss. signori sindici inquisitori in T.F. 1675 & hora ristamapata per ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Aluise Mocenigo podesta di Padoua ... Noi Marc'Antonio Iustinian K. Antonio Barbarigo, & Michiel Foscarini per la Sereniss. Republica di Venetia, etc. sindici inquisitori in Terra Ferma. Ristampata d'ordine degl'illustriss. & eccellentiss. signori Gio: Battista Gradenigo, & Pietro Foscarini per la Sereniss. Republica di Venetia, &c. sindici inquisitori in T.F
In Padoua : per li fratelli Sardi. Stampatori camerali1685
'impronta:' sio. i,s. s.in s.s. (C) 1685 (Q)
Sul front. vignetta xil. con Leone marciano e stemmi dei sindici inquisitori
Data di emanazione e ristampa in fine: 6 maggio 1675, 23 marzo 1685
Data di stampa presunta: 1685
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE018867]
Campanella, Tommaso <1568-1639>
Ponzio, Paolo; Foscarini, Paolo Antonio
Apologia per Galileo / Tommaso Campanella ; introduzione, traduzione, note e apparati di Paolo Ponzio ; in appendice: Lettera sopra l'opinione de' pitagorici, e del Copernico della mobilit�� della Terra e stabilit�� del Sole, e del nuovo pittagorico sistema del mondo, di Paolo Antonio Foscarini
Milano : Rusconi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0293958]
Zamora, Loren��o : de <m. 1614>
Foscarini, Pietro <sec. 17.>; Baba, Andrea
Quaresimale ouero Discorsi per la Quaresima, del reu. p.m.d. Lorenzo de Zamora ... ne quali si discorre dei Misteri principali, che nella Quaresima si trattano. Tradotto nouamente dall'idioma spaguolo nella lingua nostra italiana, da Pietro Foscarini, ... Con quattro tauole; ..
In Venetia : appresso Andrea Baba.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007137]
Treviso <Podestaria e Capitaniato>
Proclama, e capitoli in proposito del Datio della muda grande di Treuiso, Treuisan, Castele, e suoi teritorii. Che core per conto della Serenissima Signoria nell'ordini fu stabilito da gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sindici, & Inquisitori in Terra Ferma. Noi Marc'Antonio Iustinian caualier, Antonio Barbarigo, & Michiel Foscarini per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Sindici, & Inquisitori nella Terra Ferma
In Treuigi : appresso Francesco Righettini stampator camerale1681
'impronta:' I.c. o.o. i-ro nole (S) 1681 (R)
Incipit: Hauendo inteso il tenor del Proclama stabilito dall'illustrissimo signor Podesta, e Capitanio
Firmatario in calce: Gio. Grimani
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE053029]
Proclama publicato per ordine degl'illustriss., & eccellentiss. signori Polo Renier Inquisitor alle pompe. Piero Foscarini Proc. Inquisitor sopra dacij. Gio. Magno Inquisitor alli 5. Savij alla mercanzia. In materia di robbe forestiere. Approvato con decreto dell'eccellent.mo Senato. De di 29. Aprile 1734
[Venezia] : stampato per Z. Antonio, & Almoro Pinelli stampatori ducali1734
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data presunta di stampa: 1734 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137791]
Foscarini, Paolo Antonio
Scoriggio, Lazzaro
Lettera del R.P.M. Paolo Antonio Foscarini carmelitano. Sopra l'opinione de' Pittagorici, e del Copernico. Della mobilita' della terra, e stabilita' del sole, e del nuouo pittagorico sistema del mondo. Al reuerendiss. P.M. Sebastiano Fantone generale dell'Ordine carmelitano
In Napoli : per Lazaro Scoriggio [Napoli ; Scoriggio, Lazzaro]1615
Cornice xil. sul front ; Vignetta xil. (Monogramma di Cristo) sul verso del front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE032778]
Coronelli, Vincenzo
Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
1687
Comprende: Disegno idrografico de littorali della Morea et adiacenze - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia che sconfigge il turco guidata da Nettuno - Coronelli, Vincenzo
Patrasso olim Neopatria - Coronelli, Vincenzo
Città e fortezze di Nauarino - Coronelli, Vincenzo
Città di Modone - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010259]
Coronelli, Vincenzo Maria
Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria della Verità in Merxeria1687
Comprende: Memorie istoriogeografiche della Morea riacqvistata dall'armi venete del Regno di Negroponte - Coronelli, Vincenzo
Conquiste della Serenissima Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, e Morea ... - Coronelli, Vincenzo
Disegno idrografico de littorali della Morea - Coronelli, Vincenzo
Peloponneso, hoggidi Morea - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010177]
Coronelli, Vincenzo Maria
Memorie istoriogeografiche della Morea riacqvistata dall'armi venete del Regno di Negroponte ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010178]