Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Insegne reali ("Insegne reali")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012269]
Coronelli, Vincenzo
[Insegne della casa regnante d'Olanda] ("Insegne reali")
[1706]
Fa parte di: Teatro della Guerra [tomo II]. Il Belgio confederato
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0012506]
Portelli, Alessandro
Colotti, Riccardo [interprete]
Adone ; I reali di Francia
1970-2003
Altri titoli:I reali di Francia
I reali di Francia
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 68 {IT-DDS0000063311000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063311000600]
Banda dei Carabinieri Reali
Cirenei [autore]; Gand [autore]
I fedelissimi ; La fedelissima / Banda dei Carabinieri Reali
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: I fedelissimi {IT-DDS0000038776000100}
La fedelissima {IT-DDS0000038776000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038776000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Banda dell'Arma dei Carabinieri Reali [interprete]; Cirenei [direttore d'orchestra]
La gazza ladra : Sinfonia / Rossini ; Banda dell'Arma dei Carabinieri Reali ; Cirenei, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1945
Titolo uniforme: La gazza ladra (Sinfonia, 31-05-1817)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041268000000]
Banda dell'Arma dei Carabinieri
Cirenei [direttore d'orchestra]
Canzone serenata ; Marcia trionfale / Banda dell'Arma dei Carabinieri Reali ; M.o Cirenei, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Canzone serenata {IT-DDS0000038772000100}
Marcia trionfale {IT-DDS0000038772000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038772000000]
Silhouetted in the moonlight / Trio Benny Goodman. Sweet someone / G. Lombardo e suoi Reali Canadesi
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Comprende: Silhouetted in the moonlight {IT-DDS0000053700000100}
Sweet someone {IT-DDS0000053700000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053700000000]
Fiastri, Jacopo; Reali, Stefano
Amit [interprete]; Chech National Simphony Orchestra [interprete]; Musicanova [interprete]; Barchi, Fabrizio [direttore d'orchestra]; Biseo, Riccardo [direttore d'orchestra]; Gallo, Piero [direttore d'orchestra]
Le ali della vita / musiche di Stefano Reali e Jacopo Fiastri
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC2002
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091635000000]
Lombardo, Guy <1902-1977>
Royal Canadians [interprete]; Churchill, Frank <1901-1942> [autore]; Morey [autore]
Whistle while you work ; With a smile and a song / G. Lombardo e i suoi Reali Canadesi
Italia : GRAMMOFONO1938-1959
Dal film: Biancaneve e i sette nani
Altri titoli:Biancaneve e i sette nani
Biancaneve e i sette nani
Comprende: Whistle while you work {IT-DDS0000055507000100}
With a smile and a song {IT-DDS0000055507000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055507000000]
Little baby make belive / J. Harris e la sua orchestra. Oh! Ma ma / G. Lombardo e i suoi Reali Canadesi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Little lady make belive {IT-DDS0000054074000100}
Oh! Ma ma {IT-DDS0000054074000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054074000000]
Banda dei Carabinieri Reali [interprete]; Cirenei [direttore d'orchestra]; Vessella [adattatore]
Gavotta Poudree / Ponchielli. Foglio d'album in Do Magg. / Wagner ; [entrambi eseguiti da] Banda dei Carabinieri Reali ; [trascritti da] Vessella ; [diretti da] Cirenei
Italia : GRAMMOFONO1900-1948
Comprende: Gavotta Poudree {IT-DDS0000041043000100}
Foglio d'album in Do Magg. {IT-DDS0000041043000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041043000000]
Orchestra Sinfonica della Radio [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Reali, Antenore [interprete]
Zaza' piccola zingara / R. Leoncavallo. Come due tizzi ardenti / Francesco Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Reali, bar. ; Orch. Sinf. della Radio ; Arturo Basile, direttore
Italia : CETRA1940-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Reali, Antenore
Comprende: Zazà piccola zingara {IT-DDS0000059738000100}
Come due tizzi ardenti {IT-DDS0000059738000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059738000000]
Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti ("insegne degli Argonauti")
1692
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007573]
Coronelli, Vincenzo Maria
Gli Argonauti, insegne ("Gli Argonauti, insegne")
Fa parte di: Corso geografico universale ("Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Mestro Vincenzo Coronelli M.C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla santità di Nostro Signore Innocenzo II. P. I. In Venetia, MDCXCII a spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015026]
Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011996]
Cerrone, Felice
Porta Insegne. La vestale
1835
In calce al figurino e a c.3r: Porta Insegne Romano. Il figurino è siglato G.B.
'note all'opera:' La vestale. Viganò Salvatore, coreografo
Fa parte di: La vestale {NA0059 C1-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-26_F228]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Porta insegne, comparse. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In mano asta ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A96]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Porta insegne, comparse. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In mano asta ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A97]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Porta Insegne, comparsa. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; In mano lungo bastone con insegne colorate
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201027]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Porta Insegne. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A27]