Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Deventer - Oldenzal- Deventer ("Deventer - Oldenzal- Deventer")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012333]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Deventer
[1616]
Fa parte di: Urbium praecipuarum totius mundi liber tertius
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000154]
Dögen, Matthias
Deventer
1647
Fa parte di: Vol. 2.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003496]
Gualdo Priorato, Galeazzo
Deventer
1683
Fa parte di: Il teatro del Belgio
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016221]
Coronelli, Vincenzo
Deventer ("Deventer")
Fa parte di: Teatro della Guerra [tomo II]. Il Belgio confederato
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012569]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Daventria vulgo Deventer
Gedruùckt...by F. de Wit[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome premiere d'Utrecht, Gelre, Zutphen, Overyssel, Groningue & Frise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022100]
Valegio, Francesco
Enchusa. In Batavis etsi magna vetustate celeberrima; Deventer. Posita est in regio Geldrie libere et hanseatio urbs condita
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005814]
mittente: Gisbert Cuper 1644-1716, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gisb(ert) Cuperius alla c. 1r; destinatario: Antonio Magliabechi 1633-1714, destinatario ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Antonio Magliabequio alla c. 1r Theodoor Jansson ab ab 1657-1712 Almeloveen 1657-1712, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Almeloveen alla c. 2r Hermann Adolf Meinders, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Hermanni Adolphi Meinders alla c. 2v Joannes Georgius Strzedobskius, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giorgio Strdobwsky alla c. 3v Hermann Hamelmann 1526-1595, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Hermanni Hamelmanni alla c. 3v Andreas Carolus 1632-1704, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Andream Carolum alla c. 3v
Scheda del ms. Autografi Palatini II/74
Lettera, Deventer 1712-11-01 ( Nel testo: "Cal. Novembris MDCCXII". )
mm. 229x180 (c. 1); bianca c. 4v; inchiostro ferroso.)
Lingua del testo: latino.A cc. 1r e 4v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opere menzionate: <**Meinders, Hermann Adolf, "Hermanni Adolphi Meinders Tractatus Historico-Politico-...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/05/2010 22.42.54 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_74]
Deventer, Hendrik : van; Bouttats, Philibert <incisore, ; 1656-1728>
Henrici a Deventer ...Operationum chirurgicarum novum lumen exhibentium obstetricantibus, pars prima [-secunda] : qua fideliter manifestatur ars obstetricandi et quidquid ad eam requiritur ...
Lugduni Batavorum : apud Joan & Herm. Verbeek, bibliop.1733
Editio secunda, cui novae observationes accesserunt.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003481]

