Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Forte Kell ("Forte Kell")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012630]
Forte T
[S.l. : s.n., 1953?] ; [Milano] : N. Moneta1953
Forte T, Technicolor. George Montgomery, Joan Vohs, regia: William Castle. Columbia C.E.I.A.D
Altri titoli:Fort Ti
Fort Ti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418964]
Piano... forte
[S.l. : s.n., dopo il 1965]1965
Stanlio e Olio [in] Piano...forte. Regia: James W. Horne
Al film seguiva la proiezione del cartone animato: L'avventura di Terremoto
Titolo uniforme: A carambolating piano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG666484]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
Un forte!
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1915-01-01-1916-12-31
Firmata 2 volte: "Attilio". Sul verso timbro ovale: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso stampato: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso stampato: "Tip. Elzeviriana -Torino". Sul verso stampato in alto al centr...
Bambino col fucile giocattolo e con sciabola. Colorata a mano
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2959]
Rubini, F.
Amore Forte
Como : Tip. Cavalleri e Bazzi1906
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0565737]
Coronelli, Vincenzo Maria
Forte di Malamocco e Forte di Chioza ("Forte di Malamocco")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014006]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Lemno ("Forte di Lemno")
Fa parte di: 2. vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo II descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010090]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Calamo ("Forte di Calamo")
Fa parte di: 2. vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo II descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010107]
Coronelli, Vincenzo
Forte Calamo, veduta ("Forte Calamo, veduta")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007508]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Malamocco ; Forte di Chioza
[1686]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007741]
Coronelli, Vincenzo
Spalato ; Forte Barone ("Spalato e Forte Barone")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007829]
Coronelli, Vincenzo
Il forte Carababa, pianta ("IL FORTE / CARABABA")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008338]
Coronelli, Vincenzo Maria
Forte di Chioza ("FORTE / DI / CHIOZA")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008951]
Coronelli, Vincenzo Maria
Forte di Malamoco ("FORTE DI MALAMOCO")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008952]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Fuentes ("Forte di Fuentes")
Fa parte di: Città e fortezze dello Stato di Milano ("Città e fortezze dello Stato di Milano")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009433]
Coronelli, Vincenzo
Forte Narenta 1 ("Forte Narenta 1")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009946]
Coronelli, Vincenzo
Forte Narenta 2 ("Forte Narenta 2")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009947]
Gualdo Priorato, Galeazzo
Forte di Rebus ; Forte di Hennvin
1683
Fa parte di: Il teatro del Belgio
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016164]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Malamoco ("FORTE DI MALAMOCO")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011097]
Coronelli, Vincenzo
Forte di Chioza ("FORTE DI CHIOZA")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011100]
Coronelli, Vincenzo
Il Forte Carababa ("IL FORTE CARABABA")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011539]

