Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Dover - Calais ("Dover - Calais")
Fa parte di: La Francia divisa in 12 prefetture ("LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013084]
Hus, Augusto [ballerino e coreografo]
Rossini, Gioachino [compositore]; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]; Meyerbeer, Giacomo [compositore]; Pugni, Cesare [compositore]; De Agostini, Giorgio [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Pansera, Luigi [ballerino]; Coppini, Barberina [ballerina]; Chouchoux, Cristina [ballerina]; Casati, Carolina [ballerina]; Molinari, Nicola [ballerinO]; Bencini-Molinari, Giuditta [ballerina]; Costanze, Sofia [ballerina]; Viganò, Edoardo [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Paradisi, Salvatore [ballerino]
L'assedio di Calais : azione mimico-istorica in cinque atti / messo in scena dal coreografo Augusto Hus ; [La musica è in parte delle migliori produzioni di Mozart, Rossini, e Meyerbeer e parte composta dal sig. maestro Cesare Pugni]
Torino : tipografia Favale, [1837?]1837
Autori della musica p. 42; Argomento pp. 41-42; p.40: personaggi ed interpreti
Fa parte di: La muta di Portici : melodramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837 {IT\ICCU\MUS\0004526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037743]
Zanier, Leonardo
Pellegrini, Rienzo
Liberi... di dover partire : poesie 1960-1962, friulano-italiano / Leonardo Zanier ; prefazione di Sergio Cofferati ; con un saggio di Rienzo Pellegrini
Roma : Ediesse.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0154119]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Bando, e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco rinnovato, ed ampliato, per dover cominciare il d�� primo agosto 1717
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini, e Franchi.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017420]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco rinnovato, ed ampliato; per dover cominciare il d�� primo novemb. 1727
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017822]
Toscana <Granducato>
Bando e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco. Rinnovato, ed ampliato, per dover cominciare il d�� primo agosto 1699
In Firenze : nella stamp. di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017215]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per l'appalto del tabacco rinnovato, ed ampliato, per dover cominciare il d�� primo agosto 1708 / [Ottaviano Parissi cancell.]
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Anton Maria Albizzini.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017328]
Toscana <Granducato>
Bando, e ordine da osservarsi per il nuovo appalto dell'acquavite, rinnovato, ed ampliato; per dover cominciare il d�� primo novembre prossimo 1709
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Anton Maria Albizzini. In via del Garbo.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017331]
Toscana <Granducato>
Tariffa delli emolumenti, e mercedi dovute al cancelliere del tribunale di Livorno, ministro, ed esecutori, nelle cause civili, e miste, quale si dover�� osservare anco a Rosignano. Fatta d'ordine espresso, e moto proprio di S.A.R
In Firenze : nella stamperia di S.A.R.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017811]
Proclama pubblicato d'ordine gl'illustriss., ed eccellentiss. signori Revisori, e Regolatori de dazi sopra l'obbligo de patroni, e direttori di barche con cai di vino, o liquori di dover capitar recto tramite alla stimaria
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' a,na e.te zaco o-na (C) 1789 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138194]
Pacificus : a Calesio; Ioannes Chrisostomus : a Bethunia
Iosephus Maria : a Florentia; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Teorica e pratica di parafrasi sopra i salmi delle ore canoniche minori vespro e compieta della domenica. Opera del molto rev. padre Pacifico da Calais (...) e del reverendo padre Gio. Grisostomo da Bethune (...). Tradotte dal francese in lingua italiana dal p. Giuseppe Maria da Firenze (...)
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per i Tartarini, e Franchi.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E054924]
Codde, Pieter >capitano
Carte marine de la coste de Flandres, depuis l'isle de Walcheren en Zeelande iusq[ue] a Calais et Bouloigne de France : A *Amsterdam chez Henrij Hondius 1631 = *Pascaert vande custe van Vlaenderen, van Walcheren tot Cales en Boulogne in Vranckrijck
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003980]
'autore:' Codde, Pieter >capitano
Carte marine de la coste de Flandres, depuis l'isle de Walcheren en Zeelande iusq[ue] a Calais et Bouloigne de France : A *Amsterdam chez Henrij Hondius 1631 = *Pascaert vande custe van Vlaenderen, van Walcheren tot Cales en Boulogne in Vranckrijck
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003980]
Riflessioni sopra quanto e stato progettato ed esposto al sommo pontefice Pio 6. per ottenere la sovrana sua approvazione di un nuovo sistema di pubblica economia suppostosi utile, ed espediente dover darsi alla Provincia e citta di Bologna ordinato dalla Santita Sua con chirografi del 25 ottobre e 7 novembre 1780.
[dopo il 1780].1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE041218]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Doria, Giuseppe
Prospettiva della prima Macchina, con cui si rappresenta la fondazione del Regno di Napoli, e Sicilia fatta dal Conte Rogiero Normanno, il quale doppo di avere conquistate quelle Provincie, distratte prima in varij Pnpi naturali e la mag.r parte negl'Imperatori di Costantinop. prese poi il titolo di Re datogli dal Sommo Pontefice Rom.o, ... Fatta ardere detta Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestab.e del Regno di Napoli ... a dover presentare il censo, e Chinea nella Vigilia de SS.Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / Giuseppe Doria Architetto inv. e dis. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1745
La fondazione del Regno di Napoli, prima macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 113, n. 39
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197758]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Specchi, Michelangelo
Prospettiva della prima Macchina de fuochi d'artifizio rappresentante il Tipo della Pace abbracciata per festeggiare nel giubilo commune di un tanto bene la Concordia, che godiamo vedere oggi finalmente firmata, è stabilita, tra le Corone Cattoliche, e l'altre Sovrane Potenze che erano in guerra, ciò che alla Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme 6c. &c. &c., darà maggior campo di far fiorire li vantaggi de suoi Regni ... Incendiata detta Macchina d'ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... come Ambasciatore Estraord.o di Sua Maestà, a dover presentare la Chinea, e Censo, la Vigilia de Gloriosi Apostoli SS.Pietro, e Paolo, a sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1749 / Michelangelo Specchi Architetto Detato ; Michele Sorellò inc. ; Franscesco Scardovelli Capo Bombard.e e Capo Fuocarolo di Cast. S. Ang.o
[Roma : s.n.]1749
Il Tempio della Pace, invenzione di Francisco Preciado de la Vega, prima macchina per la festa della Chinea del 1749, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 119, n. 47
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197843]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima macchina rappresentante il Tempio di Venere Genitrice che dall'antica gentilità si osserva anch'oggi da suoi vestigij, esser stato eretto vicino al seno del mare, che forma il rinomato porto di Baia al nome della Dea creduta Tutelare de Parti; si viene però a rinovarne al presente l'Idea, applaudendo al felicissimo Parto della Regina delle Due Sicilie per aver dato alla luce un Reale Infante ... Incendiata tal Macchina da copiosi fuochi d'artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a dover presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de Gloriosi SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1747 / Louis Le Lorrain inv. e inc. ; Francesco Scardovelli Cap.o Bomb.e e Cap.o fuocarolo di Castel S. Ang.o
[Roma : s.n.]1747
Il Tempio di Venere genitrice, prima macchina per la festa della Chinea dl 1747, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 116, n. 43
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197786]