Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Filisburgo modernamente fortificato ("Filisburgo modernamente fortificato")
Fa parte di: Teatro della guerra: Francia, seconda parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013193]
Coronelli, Vincenzo
Filisburgo modernamente fortificato ("Filisburgo modernamente fortificato")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012623]
Coronelli, Vincenzo
Perpignan modernamente fortificato ("Perpignan modernamente fortificato")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012729]
Coronelli, Vincenzo
Perpignan modernamente fortificato ("Perpignan modernamente fortificato")
Fa parte di: La Francia divisa in 12 prefetture ("LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013048]
Coronelli, Vincenzo
Brest nuovamente fortificato ("Brest nuovamente fortificato")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012761]
Coronelli, Vincenzo
Brest nuovamente fortificato ("Brest nuovamente fortificato")
Fa parte di: La Francia divisa in 12 prefetture ("LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012978]
Valegio, Francesco
Algier fortificato di Novo MDLXXI
1571
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004697]
'incisore:' Valegio, Francesco
Algier fortificato di Novo MDLXXI
1571
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004697]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Sitivazione di Borgoforte fortificato dagli Alemani
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Savoye, Piemont, Milanez, Pavesan, Cremonois, Parme & Mantoue
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022270]
Sommariva, Emilio
Ingresso fortificato di Cuasso al Monte (Varese)
1910-1915
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Quasso al monte ; annotazioni: II. Lo. 317 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000491]
Sebenico, Rota Martino : di
Algier fortificato di novo MDLXXI; Rodi cita et jsolla
1572
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005829]
Coronelli, Vincenzo Maria
Bondeno fortificato dal duca di Parma nel 1643 - Vigevano - Mortara ("Bondeno fortificato dal duca di Parma nel 1643 - Vigevano - Mortara")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013844]
Tommasini - Pistelli
Pistelli. Risposta alle obiezioni modernamente ripubblicate dal chiar. prof. Tommasini contro la teoria da esso adottata sulla natura dell'infiammazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62963]
Coronelli, Vincenzo
Bondeno fortificato dal Duca di Parma nel 1643 ; Vigevano, Mortara ("Bondeno e Vigevano, Mortara")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007805]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>
[Paesaggio marino con un borgo fortificato e barche] / Lod. Matthiolus f
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante un piccolo borgo con torre diroccata sul mare, intorno barche e numerose figure sulla riva. Sullo sfondo montagne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0208259]
Ballino, Giulio
La vera fortezza di Gravelinga posta nella Fiandra, hora da nuovo fortificato, et nella parte del mare
1569
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026483]
Coronelli, Vincenzo Maria; Canal, Vincenzo : da
Monte Palamida nuovamente fortificato Delineato, e Scolpito da S. Vincenzo da Canal Patrizio Veneto nell'Accademia Argonautica
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013722]
Coronelli, Vincenzo Maria; Canal, Vincenzo : da
M. Palamida, nuovamente fortificato Delineato, e Scolpito da S. Vincenzo da Canal Patrizio V. nell'Accademia d'Argonauti
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013723]
Coronelli, Vincenzo
Bondeno ("BONDENO / Fortificato dal Duca di Parma / Nel MDCXLIII // Trinciere disegnate l'anno 1664 / al Bondeno per coprire la Caualleria / Alemanna")
Fa parte di: Città e fortezze dello Stato di Milano ("Città e fortezze dello Stato di Milano")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009440]

