Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi ("XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013202]
Coronelli, Vincenzo
Nomi dei venti francesi-italiani ("nomi dei venti francesi-italiani")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010148]
Coronelli, Vincenzo
Nomi francesi dei venti ("nomi francesi dei venti")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009867]
Coronelli, Vincenzo
Rose dei venti 1 ("Rose dei venti 1")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009908]
Coronelli, Vincenzo
Rose dei venti 2 ("Rose dei venti 2")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009909]
Coronelli, Vincenzo
Rosa a 16 venti ("rosa a 16 venti")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010640]
LECCHI, STEFANO
[Roma: casino dei Quattro Venti]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in negativo in basso a sinistra "S. Lecchi"; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "6", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato...
Casino dei Quattro Venti visto dal viale d'ingresso. Poggiato a un cumolo di rovine vi è un uomo con tuba e vestito chiaro. Alla ricca vegetazione presente sulla sinistra fa riscontro la secchezza di quella situata sulla destra. Stefano Lecchi, Un fo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4937]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Mario Gambuli a venti anni
[S.l.] : Gambuli famiglia, 1940 circa1940
Bibliografia: M. Gambuli, I giorni delle scelte, appunti di prigionia, a cura di Chiara Gambuli, Città di Castello, Petruzzi, 2014
Fa parte di: Archivio Gambuli famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GaMa-001]
[Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae]; Basilius Magnus
XXXII. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae] contra ebriosos. Homilia XXXII
XXXII. Tou autou kata methuonton. Omilia lz
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.19_0032]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
[32]. Homilia trigesimaprima
XXXII. Omilia la
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.02_0013]
S. Caesarii episcopi Arelatensis; Caesarius Arelatensis
IX. S. Caesarii episcopi Arelatensis Admonitiones XXXII
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_23.23_0009]
Guillielm de la Tor; Guillielm de la Tor
XXXII. Guillielm de la Tor [Carmina]
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.43_0032]
ser Ventura Monachi; Ventura Monacus
XXXII. Di ser Ventura Monachi. Epigrammata tria
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0032]
[M. Tullii Ciceronis]; Marcus Tullius Cicero
XXXII. Pro C. Rabirio perduellionis reo
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_48.24_0032]
[Aristidis]; Aristides
XXXII. Contra criminantes, quod non declamaret
1001-1100
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_60.08_0032]
[Philonis Iudaei]; Philo Iudaeus
XXXII. Eiusdem [Philonis Iudaei] De ebrietate
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_85.10_0032]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Alme giuste alme innocenti ("Salmo XXXII")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Alme giuste alme innocenti. salmo. A,T,B,bc. SelM B635
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017262]