Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Casa reale di Xeneralife e suo parco fuori di Grenada ("Casa reale di Xeneralife e suo parco fuori di Grenada")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013492]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori, e Proueditori alle Biaue. Adi 18. Nouembre 1676. In materia, che non si possi vender, ne comprar pane, cosi forestiero, come fabricato in questa citta, fuori delle pistorie ordinarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
'impronta:' e.i. d.r. r.r. r.r. (S) 1676 (Q)
Incipit: Ch'accrescendosi sempre piu l'inobedienza di molti, che sprezzatori dell'inuiolabili decreti del Prencipe
Data di affissione in calce: 1676. 20. Nouembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco, Rialto, & altri lochi
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135713]
Toscana <Granducato>
Prouisione fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, & per partito delli molto magnifici, & clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina sopra lordine [!] da tenersi di non poter cauar' senza gabella fuori del dominio di s. alt, sete nate, o' da nasciere di sorte alcuna per benifitio del arte, & del vniuersale publicata il di 10 di giugno 1575.
Firenze : s.n.[1575?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026555]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccell.mo Senato a primo Decembre 1607. In materia de pagamenti da farsi per partita di Banco. delli oblighi dati alli cassieri, camerlenghi, & loro ministri. Della prohibition de banchetti, & di traficar valute per via di Banco, & fuori di Banco, & altro in proposito di valute. Et del precio da pagar l'oro, & l'argento della Zecca
Stampata in Venetia : per il Meglietti1607
'impronta:' coto ilna o.r- niPu (C) 1607 (Q)
Incipit del testo: L'Anderà parte, Che sia fatta republicar la deliberation de doi Decembre 1605
Data di emanazione: 1 dicembre 1607
Data di affissione in fine: 1607. 3. Decembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco per Vincenzo q. Antonio, & sopra le scale di Rialto per Vido Martini Comand
Data di stampa presunta: 1607 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132929_1]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentissimo Senato. Adi primo Decembre 1607. In materia de pagamenti da farsi per partita di banco. Delli oblighi dati alli cassieri, camerlenghi, & loro ministri. Della prohibition de banchetti, & di traficar valute per via di banco, & fuori di banco, & altro in proposito di valute. Et del precio da pagar l'oro, & l'argento della Zecca
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1607
'impronta:' rie- r.ra e.e. seri (C) 1607 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di affisione: 3 dicembre 1607
Pubblicato non prima del 1607 (affissione)
Il v. dell'ultima c. e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011044]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccell.mo Senato a primo Decembre 1607. In materia de pagamenti da farsi per partita di Banco. delli oblighi dati alli cassieri, camerlenghi, & loro ministri. Della prohibition de banchetti, & di traficar valute per via di Banco, & fuori di Banco, & altro in proposito di valute. Et del precio da pagar l'oro, & l'argento della Zecca
Stampata in Venetia : per il Meglietti1607
'impronta:' coto ilna o.r- niPu (C) 1607 (Q)
Incipit del testo: L'Anderà parte, Che sia fatta republicar la deliberation de doi Decembre 1605
Data di emanazione: 1 dicembre 1607
Data di affissione in fine: 1607. 3. Decembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco per Vincenzo q. Antonio, & sopra le scale di Rialto per Vido Martini Comand
Data di stampa presunta: 1607 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132929_2]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. Al primo decembre 1607. In materia de' pagamenti da farsi per partita di banco. De gli oblighi dati alli cassieri, camerlenghi, & loro ministri. Della prohibition de' banchetti, & traficar valute per via di banco, & fuori di banco, & altro in proposito di valute. Et del precio di pagar l'oro, & l'argento della Cecha
[Venezia] : stampata in calle dalle Rasse per il Rampazeto1607
'impronta:' erno e.o, lat- o-ar (C) 1607 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1607 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano in calce al front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004435]
Venezia <Repubblica>
Forma del giuramento che douerà essere fatto dalli clarissimi signori camerlenghi, scontri, & contadori delle Camere di fuori per essecution della parte dell'eccellentissimo Senato di primo del mese di Decembre prossimamente passato, & notato sopra il libro che deue essere tenuto da cadauna di esse Camere per mano delli medesimi
[Venezia] : stampato in Calle dalle Rasse per il Rampazetto1608
'impronta:' o.a- tora o.n- r.g- (S) 1608 (Q)
Incipit del testo: Giuro io, Camerlengo del tal luoco ad Sacra Dei
Data di emanazione: 1 dicembre 1607
Esecutori in calce a destra: Proueditori sopra li Ori
Data di affissione: Dat. dall'Officio sopra li Ori à 4. Gennaro 1607 [more veneto, i.e. 1608]
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132927]
Un incesto vietato al pubblico: ad ogni persona deve essere riconosciuta la libertà di attuare se stessa anche al di fuori delle regole dello stato (Il resto del carlino). Euro international films presenta Il letto della sorella con Bibi Andersson, Jarl Kulle, Per Oscarsson ... [et al.], scritto e diretto da Vilgot Sjöman. Produzione: "Sandrew" (Stockholm), schermo panoramico
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1971
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Syskonbädd 1782
Syskonbädd 1782
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657552]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: VI. Gli studi per la Madonna del Tabernacolo, ora distrutto, fuori Porta a Pinti (anno 1520) - Ricordo di uno studio per un controverso dipinto, ora alla R. Galleria Borghese a Roma ecc...
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349997]
Targioni Tozzetti, Giovanni
Analisi e difesa della celebre opera intitolata Alimurgia, o sia Modo di rendere meno gravi le carestie per sollievo de' poveri, pubblicata già dal chiarissimo sig. dottor Giovanni Targioni Tozzetti ... , contra un maligno libello dato fuori in forma d'estratto nel Giornale della letteratura europea per l'anno 1767, tomo III luglio, agosto e settembre stampato colla data d'Yverdon e riprodotto nel Magazzino italiano nel num. II del tom. II
In Venezia : [s.n.], 1769.1769
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:302507]
Piranesi, Francesco
Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
[1780]
Comprende: Sciographia quatuor templorum veterum Pio VI Pont. Max. bono christianae reip. nato e tartium ingenuarum felicitati a Francisco Piranesio romano dicata - Piranesi, Francesco
Veduta della porta e peristilio del tempio di Vesta detto volgarm[ente] della Sibilla in Tivoli - Piranesi, Francesco
Pianta del Tempio di Vesta in Tivoli - Piranesi, Francesco
Dimostrazione del prospetto del tempio di Vesta in Tivoli - Piranesi, Francesco
Fianco del tempio di Vesta in Tivoli - Piranesi, Francesco
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0002676]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Bando sopra la proibizione del mandare fuori di stato le monete d'argento fiorentine con la reuocazione del bando de' 17 maggio 1683 sopra il comporto del calo di dette monete di argento, e che non si possa esercitare il cambiatore di monete se non dal ministro, che sar�� deputato nella Zecca di S.A.S. Ottenuto nel Supremo Magistrato il di 12. di dicembre 1684
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017839]
Venezia <Repubblica>
Querini, Alvise Maria <1758-1834>
Proclama approvato dall'eccellentissimo Senato con decreto de di 10. Gennaro 1788. Pubblicato dal magistrato eccellentissimo delli Deputati, ed Aggionti sopra la Provision del Dinaro, ed eccellentissimi Savj cassieri attuale, ed uscito, per realizzazione del valore de capitali vecchi, raccolti negli offizi del Proveditor alli Pro in Zecca, e del Proveditor alli Pro fuori di Zecca, tanto liberi, quanto condizionati, e per il trasporto delli medesimi capitali nell'Offizio Conservator del deposito
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' A.o. 8.r. o.r. o.o. (C) 1788 (Q)|A.o. 8.r. o.r. o.o. (C) 1789 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1788 M.V. [1789]
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138196]
Venezia <Repubblica>
Proclama pubblicato dal magistrato eccellentissimo delli Deputati, ed Aggionti alla Provision del danaro in ordine alli decreti dell'eccellentissimo Senato 29. Marzo 1775., e 22. Aprile susseguente. Per la continuazione della Cassa aperta del nuovissimo deposito con Pro di tre per cento nell'offizio del Proveditor agli ori, ed argenti, e per affrancazione delli capitali esistenti nelli depositi vecchj raccolti negli offizj del Proveditor alli pro in Zecca, del Proveditor alli pro fuori Zecca, e nelle Camere della Terra Ferma
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1775
'impronta:' r.O. O.O. O.O. R.5. (C) 1775 (R)
Vignetta con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137492]
Film presentato fuori concorso alla mostra di Venezia e al festival di Cannes. 20th century Fox [presenta] una produzione di George Stevens. Il diario di Anna Frank. Millie Perkins, Joseph Schildkrauth, Shelley Winters ... prodotto diretto da Millie Perkins, Joseph Schildkrauth, Shelley Winters. Sceneggiatura di Frances Goodrich e Albert Hackett. CinemaScope. Da "Il diario di Anna Frank" edito in Italia da Giulio Einaudi e da Arnoldo Mondadori editore
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati & F.1959
Titolo uniforme: The diary of Anna Frank
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677109]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Sette Sauii Sopraproueditori alla Giustitia Noua. In essecution della Parte dell'eccellentissimo Senato di 16. Giugno 1668. In materia che non si possa uender uino fuori delli luochi ordinarij, ne in case di particolari, & prohibitione alli mercanti de uino, & hosti il far comprede di uino in questa citta, furatoleri e camere locanti. 1668. 28. Giugno. [2] c.
s.n.t.1668
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 (affissione)
Seg.: pi greco2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135018]
Trabalza, Giuseppe <cantante> [Dedicante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Brizzi, Francesca <cantante> [Interprete]; Collalto, Chiara <cantante> [Interprete]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'ultima che si perde è la speranza, farsa giocosa per musica da recitarsi per la prima volta nel R. Teatro degli Accademici Avvalorati nel carnevale dell'anno 1796. Data fuori, e dedicata al Rispettabilissimo Pubblico di Livorno da Giuseppe Trabalza che recita in detto Teatro in qualità di primo buffo caricato in occasione della serata ceduta a suo benefizio / [la poesia è nuova, con musica di diversi celebri autori]
[S.l.] : presso Tommaso Masi, e Compagno, [1796?] ; Masi, Tommaso & C.1796
1 volume
A p. 3: dedica ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' ULTIMA CHE SI PERDE E' LA SPERANZA. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286962]
Mazzei, Tommaso
Tavole geometriche e breve dichiarazione circa l'uso di quelle per misurare la capacità , e scemo di qualsivoglia botte, tino, tinaccio, o altro corpo di figura cilindrica, per regolare vino, olio, grano, ed altro. E dietro di dette tavole il 3., 5., e 8. per cento, con i prezzi di qualsivoglia valuta, e il modo per regolare per tutto questo Regno, e fuori. Consecrate all'illv.striss. sig. il sig. d. Marcello Panareo sindaco attvale de' nobili dell'illustriss., e fedeliss. città di Lecce
In Lecce : dalla sta[m]pa del Mazzei [Lecce]1724
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE001469]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]
AA. VV.
Consulte intorno a materie interessanti per la città di Palermo, e per lo Regno di Sicilia. 1° Consulta fatta dal sig. Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci per li disordini ed estrazioni furtive che si commettevano da Messina per Calabria di frumenti, farina, e pane. 2° Intorno la residenza del Vicerè in Messina. 3° Parere del p. Placido Nigito sul quesito di un religioso, che volea lasciar la propria religione, per passare in un'altra. 4° Parere del maestro razionale D. Antonio Bologna al Vicerè Conte di castro sul ricatto delle soggiogazioni della R. C. che oggi si pagano dalla deputazione del Regno sopra il donativo de'300,000 scudi. 5° ragionamento sulla convenienza di togliere o no dalla città di Palermo l'amministrazione di vettovaglie, ed il caricatore di Palermo, presentato al Vicerè. 6° Se mai conveniva aprire banco secco nella città di Palermo. 7° Rappresentanza a S. M. sopra la prammatica del 5 per cento. 8° Altra sopra l'estrazione de'frumenti, zuccheri, vini, sale, etc. per fuori regno. 9° Altra sul modo di ovviare ai bisogni del Patrimoni Reale. 10° Avvertimenti per il governo della città di Palermo. 11° Se debba togliersi affatto l'indizione. 12° Lettera di Antonio Bologna a S. M. per suo discarico in esecuzione di un ordine del Re sopra l'Amministrazione della giustizia sotto li 5 marzo 1628. 13° Lettera del Tribunale del Real Patrimonio di Sicilia de'9 febbraio 1630 al sig. Marchese di Favara Vicerè in questo regno scritta dallo stesso Bologna per rimediare negli uffizi del Tribunale del Patrimonio. 14° Consulta sopra il riscatto delle soggiogazioni della R. C. 15° Sulla residenza del Vicerè nella città di Palermo. 16° Sulla fortificazione dell'isola d'Ustica. 17° Se sia meglio che li Giudici della R. G. C. fossero perpetui o biennali, 20 aprile 1605. 18° Parere del Bologna nel colloquio tenuto nella città di Palermo sopra il rimedio del mancamento della Tavola, scrotto poi dallo stesso per ordine di suddetta città. 19° Sul ritagliamento della moneta e sul rimedio per ripararvi. 20° Discorso sul caricatojo da farsi in Palermo. 21° Lettera de'10 aprile 1624 a S.M. del principe Filiberto se convenga prendere carne da Barbaria. 22° Altra lettera scritta dal marchese della Foresta al detto principe Filiberto da Madrid a 2 luglio 1624. 23° Risposta del Re da Madrid al detto principe sull'importazione della carne, 31 luglio 1624. 24° Lettera del detto principe al Re pria di morire in raccomandazione dei suoi servi, 3 agosto 1624. 25° Consulta dei Consiglieri Patrimoniale sull'importazione della carne, 13 ottobre 1634. 26° Appuntamento fatto dal Tribunale del Patrimonio, a 22 gennaio 1631 pel Regolamento del Tesoriero, del Razionale, e di altri uffiziali. 27° Lettera di S.M. sull'assento del Consiglio di Guerra nel 1583. 28° Lettere Regie del 1584 sotto il Vicerè Conte di Briatico sopra il modo di sedere i Consiglieri di Guerra. 29° Memoriale del Sindaco di Palermo sulla ripartizione de'donativi. 30° Consulta contraria al Caricatoio di Palermo.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 359; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_56]