Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Marchesato del Finale ("Marchesato del Finale")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013605]
Conferenza delle nazionalit�� soggette all'Austria-Ungheria <1918 ; Roma>
Conferenza delle nazionalit�� soggette all'Austria-Ungheria, Roma - in Campidoglio - 8, 9 e 10 aprile 1918 : testo delle dichiarazioni votate e riassunto dei discorsi pronunziati nella seduta finale del 10 aprile
Roma : Off. Poligrafica Italiana.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0205919]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di Studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Facciata e Pianta. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp037_7404]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Sezione longitudinale. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp038_7405]
Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Alfano, Franco <1876-1954>
Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Milano : G. Ricordi1926
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RAV\\0241040]
Weigl, Joseph
Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]
Finale | Nel Ballo la Fuga di Techely | Eseguito Nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica | Del Sig.re Giuseppe Weygl [!] | Ridotto per Piano ; Forte con variazioni | Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Finale
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256156_1]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Frezzolini, Erminia <1818-1884>; Dérivis, Prospero <cantante>; Fabbricatore, [copista]; Guasco, Carlo <cantante>
I Lombardi alla prima Crociata | Preludio e Terzetto Finale Terzo | Qual voluttà trascorrere | Eseguito | Dalla Sig.a Frezzolini Poggi e dai Signori Guasco e Derivis | Musica Del Mae.o Giuseppe Verdi
1843
Nel frontespizio: Copiato da Fabbricatore il dì 20 dicembre 1843 per cantarlo con Mad. Introtti (?) et M.r Montenegro
Personaggi e interpreti: Pagano: Dérivis, Prospero, basso ; Giselda, soprano ; Oronte: Guasco, Carlo, tenore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. Qual voluttà trascorrere. S, T, B, vl-solo, ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cbtimp, gc. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258033_1]
Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato <1875-1952>; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Alfano, Franco <1875-1854>
GIUSEPPE ADAMI E RENATO SIMONI | TURANDOT | DRAMMA LIRICO IN TRE ATTI E CINQUE QUADRI | MUSICA DI | GIACOMO PUCCINI | L'ULTIMO DUETTO E IL FINALE DELL'OPERA | SONO STATI COMPLETATI DA FRANCO ALFANO | GINA CIGNA
Milano : G. Ricordi e C.1926
Libretto a stampa con correzioni ; Speciale Edizione per eseguire la riproduzione fonografica dell'opera Turandot di Giacomo Puccini, effettuata dalla S.A.Cetra-Torino, Milano, G.Ricordi e C. Copia destinata al soprano Gina Cigna ; 1926 data del copy...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00313]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula Atto 1. N. 10, 11 e 12 | Finale 1. | Musica del Cav. Vincenzo Bellini=Poesia di Felice Romani | Riduzione a pezzo d'Armonia fatta da M Pepe pe' Sig. | Dilettanti di Civita
1840-1860
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Finale atto 1
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177810]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Atto 2. N. 21 Originale | La Sonnambula | Melodramma Romantico di Felice Romani | Musica | Del Sig. M. Cav. Vincenzo Bellini | Aria Finale | Ah! non credea mirarti | Ridotta a pezzo d'Armonia senza voci da Marcello Pepe pe' dilettanti
Copia1839
A c. 1r: Civita 1839; Quest'aria e' preceduta dalla scena N. 28 ch'e' stata anche ridotta ; A c. 1v avvertimenti per l'esecuzione ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Ah! non credea mirarti;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177812]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
N. 14 Atto 2. | Norma | Tragedia Lirica di Felice Romani, Musica del Cav.re V. Bellini | Finale | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Ridotto a pezzo d'armonia Istrumentale senza Voci, e con Flauto e Clarino cantanti
1840-1860
A c. 1r: N. B. Si e' tralasciata una piccola scena innanzi il finale; Marcello Pepe padrone ; Partitura incompleta e non ultimata ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010899]
Rapporto della Commissione incaricata della visita agli Istituti di carità educativa in Milano durante il primo Congresso Pedagogico Italiano, stato letto nell'adunanza finale tenuta l'8 settembre 1861
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:ott., 1, fasc. 22, serie 4, vol. 8) {EVA 118 F2034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98329]
Resoconto delle sedute del primo Congresso degli Ingegneri ed Architetti Italiani, tenuto in Milano nei giorni 4 al 11 Settembre 1872, compilato per cura degli Ingg. Cesare Saldini e A. Saino: Nota finale
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, ott., 1, fasc. 10, vol. 4) {EVA 215 F16905}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314267]
Zuffi, Giovanni <avvocato>
Stamperia Camerale <Roma>
Tractatus de criminalis processus legitimatione libri tres. Quibus omnia ad materiam spectantia explanantur. Opus quam plura continens scitu dignissima �� nemine hactenus tractata ... Cum annotationibus ad Barbarinam Constitutionem, & indicibus copiosis. Auctore Ioanne Zuffo de Finale Mutinen. ... Accessit recentissimarum Sac. Rot�� Roman�� decisionum centuria, nullibi impressa
Rom�� : ex typographia Reuerend�� Camer�� Apostolic��.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012685]
Ultimo ragionamento a pro della real mensa vescovile di Anglona, e Tursi intorno all'appartenenza dell'erbaggio del feudo di Anglona seguito da' decreti profferiti dal principi Caporuota Sirignano, qual consultore della curia, e dal Marchese Caparuota Bisogni, qual giudice di appellazione, colla loro finale esecuzione datavi dalla curia stessa
Napoli : [s.n.]1802
(5 1 op. leg. in misc.
'impronta:' o.ne ere- sila chDi (7) 1802 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017998]
Spadetta, Almerindo <-1894>; Buonomo, Alfonso <1829-1903>; Valente, Giovanni <1825-1890>; Ruggi, Francesco <1823-1901>
La Donna Romantica | Opera Buffa in Quattro Atti | Libretto di Almerindo Spadetta | La Musica è dei seguenti maestri | Atto 1mo | Alfonso Buonomo | Atto 2do_3° | Giovanni Valente | Atto 4° | Scena e Racconto, Francesco Riggi | Duetto e scena finale Francesco Campanella
s.l. : s.n.1859-1867
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00233]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Gualandi, Diamante <interprete>; Fontana, Giovanna <interprete>; Bracci, Angelica <interprete>; Bellisani, Francesco <interprete>; Stancari, Tommaso <interprete>; Bresci, Alessandro <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Capelli, Angelo Felice <1681-1749>, compositore
La fede ne' tradimenti. Dramma per musica, in occasione della fiera dell'anno 1723. Da' dilettanti dell'Accademia del Rosario del Finale di Modena nel Teatro di quel Pubblico rappresentato, e consegrato all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Modena, Reggio, ..
In Modena : per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1723
Stieger, autore del testo: Girolamo Gigli ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli Accademici de Rosario de Finale ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti ; A p. [1] fregio in xil ;...
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320785]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��2: ��Parte seconda. Orribili stragi di cittadini francesi, terminate col trionfo del partito de' moderati, e con la morte del tiranno Robespierre. Conseguenze, e provide direzioni della nuova forma di governo. Rapide conquiste de' Francesi nel Belgico, nell'Alemagna alla sinistra del Reno, nelle 7. Provincie Unite, e nella Spagna. Funestissima rivoluzione a Ginevra. Vicende de' Cantoni svizzeri. Finale perdita della Polonia dopo considerabilissima effusione di sangue.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032757]

