Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Alessandria ("Alessandria")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013611]
Cronaca della Beneficenza - Il Comitato promotore per la fondazione di un Ospedaletto infantile in Alessandria (1886:lug., 31, fasc. 7, vol. 14)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:lug., 31, fasc. 7, vol. 14) {EVA 0ALA F18893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338580]
Cronaca degli Istituti di Previdenza - La Società di Mutuo Soccorso fra i Commessi di Commercio d' Alessandria (1875:nov., 30, fasc. 11, vol. 3)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:nov., 30, fasc. 11, vol. 3) {EVA 0AIA F18755}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334094]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - Una Società Cooperativa di consumo in Alessandria d' Egitto (1887:lug., 31, fasc. 7, vol. 15)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:lug., 31, fasc. 7, vol. 15) {EVA 0ALA F18906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339079]
Le Mostre "Il libro italiano d'oggi" al Cairo e ad Alessandria (1950:A. 63, nov., 15, fasc. 21, vol. 63)
Fa parte di: Giornale della libreria (1950:A. 63, nov., 15, fasc. 21, vol. 63) {EVA 198 F14681}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A275071]
Il Senato di Torino adottò il progetto di legge per la costruzione di una cavallerizza coperta in Alessandria (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2) {EVA 217 F18080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323217]
Strada ferrata egiziana da Alessandria al Cairo - Tav. 23 - 24 (fig. dalla 2 alla 7) (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.) {EVA 217 F18099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324012]
Buzzi Girolamo
Storia di Gamondio antico, or Castellazzo di Alessandria; opera del sacerdote Girolamo Buzzi (1864:ago., 1, fasc. 56, serie 4, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1864:ago., 1, fasc. 56, serie 4, vol. 19) {EVA 118 F2964}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99163]
Pellizza da Volpedo, Giuseppe; Scotti Tosini, Aurora
Pellizza da Volpedo : [sala comunale d'arte contemporanea Palazzo Cuttica, Alessandria, novembre 1980-gennaio 1981] / [catalogo a cura di Aurora Scotti]
Milano : Electa.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0027443]
Falcini, Mariano
Canacci, L.
Concorso per un Teatro in Alessandria d'Egitto (1858). Progetto scelto per l'esecuzione. Pianta. Prospetto. Sezione. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 2)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp011_6658]
Canetti, Vincenzo
Riordinamento e completamento dei locali della Congregazione di Carità di Alessandria. Pianta p.t. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp063_7214]
Canetti, Vincenzo
Riordinamento e completamento dei locali della Congregazione di Carità di Alessandria. Pianta, p.p. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp064_7215]
Zuliani, G.; Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Distretto di Torino, il Contado d'Asti, le Provincie d'Ala, d'Alessandria, e di Tortona, l'alto...Monferrato,la Lumellina...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006161]
Pene Vidari, Gian Savino
De Benedetti, Claudia
Aspetti di storia giuridica del sec. 19. : appunti dalle lezioni di storia del diritto italiano 2. (Alessandria, a. a. 1994-95) / Gian Savino Pene Vidari ; a cura di Claudia De Benedetti
Torino : G. Giappichelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0015535]
Ferrara, Rosario <1948- >; Sicardi, Stefano; Grosso, Enrico; Lombardi, Roberta <1964- >
Itinerari e vicende del diritto pubblico in Italia : amministrativisti e costituzionalisti a confronto : Alessandria, 22 novembre 1996 / a cura di R. Ferrara e S. Sicardi ; con il coordinamento di E. Grosso e R. Lombardi
Padova : CEDAM.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10457202]
Viani, Sostegno
Briasson, Antoine Claude <1700-1775>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Mons�� Briasson.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018386]
Celentani, Marcello
Per lo signor principe di Alessandria D. Giacomo Pignone del Carretto contra la signora duchessa di Tursi : nel S.R.C. a ruote giunte : commessario il dottissimo regio consigliere signor D. Gennaro Carissimi
[S.l. : s.n.]1768
'impronta:' Lan' o.e, I.de fico (3) 1768 (A)
Segnatura: A-E4[-E4] ; la c. E2 segnata D2 ; Il nome dell'Autore e data in calce al documento ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale e testatina ornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017671]
Viani, Sostegno
Mezzabarba, Carlo Ambrogio <1685-1741>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Monsù Briasson1739
Pubblicato probabilmente nel 1739, come si ricava a c. [pi greco]4v (dedicatoria) ; Segn.: π⁸ A-Q⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE018386]
Capitolazione. Dalla cittadella d'Alessandria tra il luogo-tenente generale al servizio di S. M. l'imperatore, e re conte di Bellegarde, ed il gen. francese Gardanne comandante della detta cittadella
1799
La data di stampa presunta si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024245]
Albuzzi, Ottavio <interprete>; Astrua, Giovanna <interprete>; Castelli, Anna <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Frasi, Giulia <interprete>; Compagnini, Raimondo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sacco, Giuseppe <ballerino; sec. 18>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Paganini, Anna <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Ronzio, Anna <ballerino>; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Sovutterre, Francesco <coreografo>, ballerino; Colombi, Giovanni <fl. 1740>, compositore; Nastro, Nicola <ballerino>; Lecomte, Teresa <ballerino>; Ferrari, Iacopo Francesco <licenziatore>; Carlo Emanuele <re di Sardegna ; 3.>, dedicatario
Il Bajazet, drama per musica da rappresentarsi nel celebre teatro Solerio d'Alessandria in ottobre dell'anno 1740. Dedicato alla S.R.M. di Carlo Emanuele III re di Sardegna &c.
In Alessandria : nella Stampa di Antonio Vimercati [Alessandria ; Vimercati, Antonio], [1740]1740
Nome del compositore a p. [6] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica dei direttori del teatro ; A p. [5]: argomento e protesta dell'autore ; Alle pp. [6-7]: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità ; A p. [8]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323204]
Un premio di lire 10.000 istituito dal Fascio di Alessandria d'Egitto per un concorso per un'opera italiana sull'Egitto (1930:A. 43, gen., 4, fasc. 1, vol. 43)
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, gen., 4, fasc. 1, vol. 43) {EVA 198 F13696}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260639]