Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Misure differenti pratticate nelle Tavole Geografiche del P. Cosmografo Coronelli
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013658]
Coronelli, Vincenzo
Isole, città, fortezze più principali d'Europa ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
1689
Comprende: 1. Vol. - Coronelli, Vincenzo
2. vol. - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009901]
Coronelli, Vincenzo Maria
Regno di Negroponte ("REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
Fa parte di: 2. vol.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014868]
Locatelli, Alessandro <sec. 17.>
Locatelli, Angela <sec. 17.>; Coronelli, Vincenzo Maria; Albrizzi, Girolamo
Racconto historico della veneta guerra in Levante diretta dal valore del serenissimo principe Francesco Morosini capitan generale la terza volta per la Serenissima Repubblica di Venetia contro l'Impero Ottomano ... Opera postuma di Alessandro Locatelli, con li adornamenti delle piante del p.m. Vincenzo Coronelli cosmografo ..
Colonia [i.e. Venezia] : a spese di Girolamo Albrizzi.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004592]
Coronelli, Vincenzo Maria
Roma festeggiante nel monte Pincio negli applausi alle glorie della piet�� del cristianissimo Lodovico il grande, in occasione della da lui estirpata eresia, mediante l'editto di Fontanbl�� 1685, e della ricuperata sua salute, ... Publicati dal padre maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia
1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007601]
Rosaccio , Giuseppe <ca. 1530-1621>; Rosaccio , Gioseppe
Ciotti, Giovanni Battista; Deuchino, Evangelista <1593-1631>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Al segno dell'Aurora; Al segno della Minerva <Venezia>; Calle dalle Rasse
Mondo elementare et celeste di Gioseppe Rosaccio cosmografo, ... Nel quale si tratta de' moti, & ordini delle sfere; della grandezza della terra; dell'Europa, Africa, Asia & America; ... Adornato con le tauole in disegno di geografia, e con altre cose diletteuoli, e curiose
In Treuigi : presso Euangelista Deuchino, ad instantia di Gio. Battista Ciotti, 16041604
'impronta:' ri,e 9918 nes- stca (3) 1604 (A)
Marca di Ciotti (Aurora: Micat aurea Phoebo) sul front
Segn.: *8A-2F82G12
editore BVEV017224
1 v. - Fondo Urbinate.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022966]
Coronelli, Vincenzo
A. Naviglio del Giappone. B. Barca Chinese. C. Altre Barche della China da nauigare per gli Fiumi ("A. Nauiglio del Giappone detto Fayfena / B. Barca Chinese detta Gionco con Vela di Nate / C. Altre Barche della China da nauigare per gli Fiumi. Barche Differenti / praticate dalli Giapponesi sopra gli Fiumi")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010777]
Buffier, Claude <1661-1737>
Dell'Acerra, Domenico; Pitteri, Francesco
Geografia universale esposta ne' differenti metodi, che possono abbreviare lo studio, e facilitar l'uso di questa scienza, col soccorso de' versi artificiali dal p. Buffier ... riveduta, corretta e accresciuta de' cangiamenti di dominio successi ultimamente ...; 2. d'una prefazione sopra il metodo d'apprender la geografia ...; 3. d'una tavola de' nomi de' paesi in italiano ed in latino ..
In Venezia : appresso Francesco Pitteri.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003392]
L��mery, Nicolas <1645-1715>
Hertz, Giovanni Gabriele
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano
In Venezia : appresso Gio. Gabriel Hertz.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004995]
Lémery, Nicolas 1645-1715
Bertella, Giuseppe; Hertz
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualità, la loro etimologia, e tutto ciò, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali. Opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolò Lemery ...
In Venezia : appresso Giuseppe Bertella : nel negozio Hertz1751
roun t.a- e.e- tepo (3) 1751 (R) fei.
Segn.: *⁶A-2M⁶
Mutilo delle carte N2, N5, 2H3-4
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE002851_LT]
Lusitano, Vicente
Introduttione facilissima, et nouissima, di canto fermo, figurato, contraponto semplice, et in concerto, con regole generali per far fughe differenti sopra il canto fermo a 2. 3. & 4. voci et compositioni, proportioni, generi s. diatonico, cromatico, enarmonico. Composta per Vincentio Lusitano
In Venetia : appresso Francesco Rampazetto1561
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMLE\\035279]
Macbride, David
Manassei, Casimiro [donatore]
Saggi d'esperienze 1. Su la fermentazione delle mescolanze alimentari. 2. Su la natura, e proprietà dell'aria fissa. 3. Su le virtù rispettive delle differenti specie degli antisettici. 4. Su lo scorbuto. Nuovo metodo per preservarsi da questa malattia, e guarirla nel mare. 5. Su la virtù dissolvente della calcina viva. Del signore David Macbride
In Siena : nella stamperia di Vincenzo Pazzini, Carli, e figli1777
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. di tav. VII. - Taglio marmorizzato di giallo. - Precedente collocazione: 16.B.35
Dedica del traduttore che si firma con le iniziali A.F ; La terza c. di tab. contiene le Tav. III, IV, V, VI; la c. di tav. numerata VII è calcogr.
Titolo uniforme: Experimental assays on the following subjects: 1. On the fermentation of alimentary mixture ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE005185]
Coronelli, Vincenzo Maria
Front. inc. "Memorie istoriografiche delli Regni della Morea e Negroponte" ("1686 / MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / Delli Regni / DELLA MOREA, E NEGROPONTE/ E luoghi adiacenti / Descritte, e Consecrate / All'Altezza Serenissima del Sig.r Principe / MASSIMILIANO GUGLIELMO / Duca di Brunsuich, Luneburgo, &c. / Generale dell'Armi Venete / Dal P. M.ro Moro Min. Conu. / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Cosmografo / DELLA SERENISS. REPUBLICA / DI VENEZIA. // Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per Anni XXV")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010428]
Coronelli, Vincenzo
Le conquiste della Serenissima Republica di Uenezia nella guerra [...] 1684 ("LE / CONQUISTE / DELLA SERENISSIMA REPUBLICA / DI UENEZIA / Nella Guerra intrapresa l'Anno MDCLXXXIV, / Sotto la valorosa condotta / DEL CAP: GENERALE FRAN: MOROSINI / CAUALIER, E PROCUR: DI S. MARCO. / Contro / MEEMET IV. / IMPERATOR DE TURCHI / Dedicate / All'Eccelenza del Sigr: Don LIVIO ODESCALCHI, Duca di Cerri, / Nipote di Sua Santità Innocentio XI etc. / Dal Padre Maestro Coronelli Min: Conu: Cosmografo Publico")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008504]
Coronelli, Vincenzo
Conquiste della Ser: Republica di Venezia 1686 ("1686 / CONQUISTE / DELLA SER: REPUBLICA / DI UENEZIA / Nella Dalmazia, Epiro, e Morea / Durante la Guerra intrapresa / Contro / MEEMET IV IMPER: DE TURCHI / Negli due anni primi / Del Principato / DI MARC'ANT: GIUSTINIANI / Serenissimo Doge di Venezia &c. / Coll'aggiunta delle Fortezze di Knim, e Castel Nuouo / Descritte / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Cosmografo Publico // Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009041]
Coronelli, Vincenzo
Citta, e fortezze dello stato di Milano ("front. dell'opera con stemma dei Talenti: CITTA, / E / FORTEZZE / DELLO STATO / DI / MILANO, / e Confinanti, / Publicate / Dal P. Vincenzo Coronelli M.C. / Publico Cosmografo, / e / Dedicate / In Venetia MDCLXXXXIII // All'Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig.r / D. GIROLAMO TALENTI, / Di Fiorenza, Teues, e Cordoua, / Conte di Benazuza, / Marchese de la Fuente, e di Conturbia, / Gentilhuomo della Camera di S.M. Cesarea, / Del Consiglio della M. Cattolica, / e Suo Inuiato / Alla Serenissima Republica di Venetia")
Fa parte di: Città e fortezze dello Stato di Milano ("Città e fortezze dello Stato di Milano")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009423]
Coronelli, Vincenzo Maria
Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
1697
Comprende: 1. vol. - Coronelli, Vincenzo
2. vol. - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013812]
Coronelli, Vincenzo Maria; Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Comprende: TEMP - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Francesco Farnese - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Veduta di un tratto del Canal Grande con Ca' Foscari, Aniello Portio e Alessandro Dalla Via Sculp - Coronelli, Vincenzo
Veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Liberi (oggi Moro-Lin) a S. Vidal - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013813]
Coronelli, Vincenzo Maria; Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Comprende: Ritratto di Francesco Farnese - Coronelli, Vincenzo
Gradi di latitudine redotti in miglia d'Italia - Misure differenti pratticate nelle tavole geografiche - Coronelli, Vincenzo
Nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani - Coronelli, Vincenzo
Londra - Coronelli, Vincenzo
Borsa Reale di Londra - Monument - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013905]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Remondini, Giuseppe <2. ; 1773-1811>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di ci��, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi ... delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, presso gli antichi, e fra i moderni, in Francia, e ne' paesi stranieri. Per M. Lacombe. Trasportato dalla franzese nella lingua toscana
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009917]
Passerone, Lodovico <sec. 17.>
Assonica, Carlo; Marescandoli fratelli
Guida geografica overo Compendiosa descrittione del globo terreno. Premessa unabreve notitia di tutto l'Universo. Di d. Lodovico Passerone di Lantosca... Con l'aggiunte del sig. Carlo dottor Assonica. Aggiuntevi a questa nova impressione. Riflessioni guerriere, politiche, e geografiche nella mutatione de stati causate dalle guerre presenti, & adornata di figure
In Lucca : per i Marescandoli.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038309]

