Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Castel Tornese
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013677]
Coronelli, Vincenzo
Novo disegno di Castel Novo città in Albania preso dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia sotto la valorosa condotta dell'illustrissimo et eccelent. sig. Cavalier Girolamo Cornaro Proveditor General in Dalmatia et Albania li 30 settembre 1687 ("Novo disegno di Castel Novo")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007843]
Houel, Jean B.
Vue ge'ne'rale du Mont Etna de la ville et du port de Catan de l'eruption de 1669, des ecueuils de Cyclope et de Castel d'Aci
1784
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028265]
Baculo, Adriana
Napoli all'infinito : Napoli in assonometria... e Napoli nel data base : una veduta della citt�� ed una catalogazione informatizzata del patrimonio ambientale e architettonico : dal 13 luglio 1994, Sala Italia, Castel dell'Ovo, Napoli / a cura di Adriana Baculo Giusti.
Napoli : Electa.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0059979]
Arena, Maria Stella; Paroli, Lidia
Arti del fuoco in et�� longobarda: il restauro delle necropoli di Nocera Umbra e Castel Trosino : Roma, Museo dell'alto Medioevo, maggio-ottobre 1994 / a cura di Maria Stella Arena e Lidia Paroli.
[S. l. : s. n.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00319580]
Convegno nazionale Matematica e difficolt�� <7. ; 1998 ; Castel San Pietro Terme>
Bernardi, Claudio <1948- >; Aschieri, Igino
Matematica e affettivit��: chi ha paura della matematica? : atti del Convegno nazionale Matematica e difficolt��, n. 7, 27-28 febbraio-1 marzo 1998, Castel S. Pietro Terme / a cura di Igino Aschieri ... [et al.] ; testi di C. Bernardi ... [et al.]
Bologna : Pitagora.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0293570]
Mich, Elvio
Giuseppe Maria Crespi e altri maestri bolognesi nelle collezioni di Castel Thun : il ciclo di Ercole dalla quadreria di Francesco Ghisileri : Trento, Castello del Buonconsiglio, 5 giugno-8 novembre 1998 / catalogo a cura di Elvio Mich
Trento : Provincia autonoma di Trento, Servizio beni culturali, Ufficio beni storico-artistici.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0416649]
��[2]: ��Dotrina del estoico filosofo Epicteto que se llama comunmente Enchiridion traduzido da gryego por el maestro Francisco Sanchez ... y a ora traduzido en toscano dal duque de Castel Vecchio don Marcos Antonio Citarella ...
En Pistoja : en la emprenta de Biagioni.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022320]
Bertini, Anton Francesco
Lucardesi, Giovanni Paolo; Tipografia Arcivescovile <Firenze>
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel Fiorentino ... a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo signor dottore Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula ..
Colonia i.e. Firenze! : nella stamperia arcivescovale.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009303]
Lucardesi, Giovanni Paolo; Bertini, Anton Francesco; Giovannelli, Giovanni Paolo
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel fiorentino scolare nello studio pisano a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo ... Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula
In Firenze : nella Stamperia di Gio. Paolo Giovannelli.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009078]
Successi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella campagna 1687. La Morea combattuta, e vinta ... sotto la valorosa condotta dell'illustriss. ... sig. Francesco Morosini ... E nella Dalmatia, l'acquisto dell'importantissima piazza di Castel Nouo ...
in [!] Bologna : per Gioseffo Longhi.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014032]
Sardi
Nuoua, e distinta relatione della presa dell'importante citta, e fortezza di Castel Nouo in Dalmatia sotto il comando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Girolamo Corner cau. general dell'armi della Serenissima Republica di Venetia
In Venetia, et in Padoua : per il Sardi [Padova]1687
Data di pubblicazione presunta, 1687, ricavata dall'evento celebrato nella relazione ; Sul frontespzio vignetta xilografica raffigurante una corona d'alloro ; Al verso del frontespizio fregi xilografici
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuova, e distinta relatione della presa dell'importante citta, e fortezza di Castel Novo in Dalmatia ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130376]
V.E.D.O. <agenzia fotografica>
Gina Lollobrigida torna ad essere la bersagliera nel secondo episodio del film Pane amore e gelosia (fantasia) che si sta girando in Castel S. Pietro Romano un paesino alla periferia di Roma
Roma.1953
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696456]
Busiri, Andrea
Sampaolo, Ettore
Monumento alle Tre Arti Sorelle. Dedicato alle tre Città Italiane. Villino. Caprese. Castel Durante. Nel quarto centenario di Raffaello Sanzio (1883). Alzato e pianta. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 3)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp018_6737]
La istoria di santa Verdiana da Castel Fiorentino. Nella qual si vede la vita sua e di molti miracoli che la fece in vita e doppo la sua morte. Nuouamente ristampata.
Firenze : Chiti, Iacopo1572
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Verdiana {CNCE073602}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033308]
Metastasio, Pietro
Ronchetti, Regina <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Visconti, Rodegonda <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Hylmandel, Marianna <interprete>; Rainoldi, Vincenzo <interprete>; Marani, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giuseppe Maria <dedicatario>; Viganò, Giuseppe Maria <impresario>; Passaponti, Giovanni <ballerino>; Priami Luchese, Carlo <coreografo>; Bernini, Clemente <scenografo>; Breda, Antonio <personale di produzione>; Visconti Arese Litta, Paola <dedicatario>; Tizzoni, Maddalena <ballerino>; Lampugnani, Anna <ballerino>; Tizzoni, Giovanni <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Lodi nell'estate dell'anno 1753. Dedicato a sua eccellenza la signora donna Paola Visconti - Arese Litta, grande di Spagna, marchesa di Castel Nuovo Belbo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1753
Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: Sonetto per Paola Visconti Arese Litta ; Alle pp. 1-4: Dedica dell'impresario Giuseppe Maria Viganò ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore, coreo...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320101_RACC.DRAM.6076-03]
Metastasio, Pietro
Ronchetti, Regina <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Visconti, Rodegonda <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Hylmandel, Marianna <interprete>; Rainoldi, Vincenzo <interprete>; Marani, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giuseppe Maria <dedicatario>; Viganò, Giuseppe Maria <impresario>; Passaponti, Giovanni <ballerino>; Priami Luchese, Carlo <coreografo>; Bernini, Clemente <scenografo>; Breda, Antonio <personale di produzione>; Visconti Arese Litta, Paola <dedicatario>; Tizzoni, Maddalena <ballerino>; Lampugnani, Anna <ballerino>; Tizzoni, Giovanni <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Lodi nell'estate dell'anno 1753. Dedicato a sua eccellenza la signora donna Paola Visconti - Arese Litta, grande di Spagna, marchesa di Castel Nuovo Belbo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1753
Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: Sonetto per Paola Visconti Arese Litta ; Alle pp. 1-4: Dedica dell'impresario Giuseppe Maria Viganò ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore, coreo...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320101_RACC.DRAM.2298]
Pedoni, Bartolomeo
Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Pelani, Girolamo <compositore>; Sessi, Gaetano <conte di Castel d'Aldo>, dedicatario
La virtu? trionfante d'amore vendicativo, favola pastorale da recitarsi in musica nel teatro di San Fantino l'anno 1708. Consegrato all'[...] Gaetano Sessi conte di Castel d'Aldo [...]
In Venezia : Presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento e scene ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011609]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
On discors tra on can barbin e ona cagna pomina sta faa in piazza Castel l'altrer de mattina per la noeuva tassa che han de mett a Milan de pagà trenta lira chi voeur tegnì el can
[Milano : tip. Ranzini [Ranzini], 1879?]1879-1886
Nome dell'A. in calce ; Componimento in dialetto milanese su 2 col ; Per luogo presunto di pubbl., editore e data di stampa presunta cfr. Iccu indice Sbn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0721567]
Discussione che ebbe luogo in due sedute dell'Accademia reale di medicina fra i sginori Orfila, Bouillaud Ollivier (d'Angers), Chervin, Emery, Castel, Amussat, Dubois (d'Angers) ed altri.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:feb., 1, fasc. 278, serie 1, vol. 93) {EVA 111 F4764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66654]
Fornari, Mauro
Cagnoni, Domenico <m. 1797>, incisore
Provincia di Varese a norma del compartimento della Lombardia Austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / A sua eccellenza Carlo Ercole del S.R.I. Conte di Castel-Barco Visconti [...] Mauro Fornari Monaco Olivetano D.D.D. ; Dom. Cagnoni sculp
[S. l. : s. n.]1786
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0904987]