Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Napoli di Malvasia, Descritto, e Dedicato dal P. Cosmografo Coronelli All'Ill. ... Gabriel Emo Savio degli Ordini
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013713]
Savio, Francesco <[1976?]>
Centro Sperimentale di Cinematografia
Cinecitta' anni '30 : parlano i protagonisti del secondo cinema italiano (1930-1943) / [interviste di]: Francesco Savio ; [intervistati]: Goffredo Alessandrini (regista) e Paola Barbara (attrice)
2005
Le interviste sono state riversate da nastro da 1/4 di pollice del Centro Sperimentale di Cinematografia. La trascrizione completa delle interviste è nei voll. "Cinecittà Anni '30" di Francesco Savio - Coll. 7400/1,2,3. L'intervista ad Alessandrini è...
Titoli correlati:'collana:' Cinecitta' anni '''30
Comprende: segue Alessandrini {IT-DDS0000087993000100}
Il film "Lettere al sottotenente" {IT-DDS0000087993000200}
Films che avrebbe voluto fare negli anni '20-'30 {IT-DDS0000087993000300}
Nascita di Cinecittà {IT-DDS0000087993000400}
Paola Barbara: come arrivò al cinema {IT-DDS0000087993000500}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087993000000]
Savio, Francesco <[1976?]>
Centro Sperimentale di Cinematografia
Cinecitta' anni '30 : parlano i protagonisti del secondo cinema italiano (1930-1943) / [interviste di] Francesco Savio ; [intervistati]: Clara Calamai (attrice), Achille Campanile (sceneggiatore) e Carlo Campanini (attore)
2006
Le interviste sono state riversate da nastro da 1/4 di pollice del Centro Sperimentale di Cinematografia: La trascrizione completa delle interviste è nei voll. "Cinecittà Anni '30" di Francesco Savio - Coll. 7400/1, 2, 3. L'intervista a C.Calamai è s...
Titoli correlati:'collana:' Cinecitta' anni '30
Comprende: Calami Clara (attrice) {IT-DDS0000088256000100}
I films dei telefoni bianchi {IT-DDS0000088256000200}
Il film "Ossessione" {IT-DDS0000088256000300}
Campanile Achille (sceneggiatore) {IT-DDS0000088256000400}
Campanini Carlo (attore) {IT-DDS0000088256000500}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088256000000]
Orchestra Guarino [interprete]; Guarino, Gian Mario [direttore d'orchestra]
Campane a sera op. 316 / Vincenzo Belli. Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 / Gabriel Pierne' ; [in entrambi i brani] Orch. Guarino ; G. M. Guarino, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Campane a sera op. 316 {IT-DDS0000053931000100}
Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 {IT-DDS0000053931000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053931000000]
Choir of King's College <Cambridge> [interprete]; King's College Choir <Cambridge> [interprete]; New Philharmonia Orchestra <London> [interprete]; Willcocks, David <sir ; 1919> [direttore d'orchestra]
Requiem, Op. 48 ; Pavane, Op. 50 / Gabriel Faure'. Missa Papae Marcelli / Giovanni Pieluigi da Palestrina ; Choir of King College, Cambridge ; New Philharmonia Orchestra ; Sir David Willcocks
London : EMI RECORDS1989
Titoli correlati:'collana:' Red Line
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000015392000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Gabrieli Players [interprete]; Bickley, Susan [interprete]; Gilchrist, James [interprete]; Gooding, Julia [interprete]; Harvey, Peter [interprete]; Kozena, Magdalena [interprete]; Loges, Stephan [interprete]; Mc Creesh, Paul [direttore d'orchestra]; Padmore, Mark [interprete]; York, Deborah [interprete]
St Matthew Passion = Marrhaus-Passion = Passion selon saint Matthieu ; Gabriel Players ; Paul McCreesh ; D.York ; J. Gooding ; M. Kozena ... [et al.]
Hamburg : Deutsche Grammophon2003
Personaggi e interpreti: soprano ; York, Deborah. soprano ; Kozena, Magdalena. soprano ; Gooding, Julia
Titolo uniforme: Passio secundum Matthaeum (1729), BWV 244/Bach, Johann Sebastian
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057330000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Malvasia ("MALUASIA")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009282]
Pierne', Gabriel-Henri-Constant <1863-1937>
Concerti Colonne [interprete]; Barreyre, J. [librettista]; Bizet, R. [librettista]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Doyen, Jean [interprete]; Lifar, Serge [coreografo]; Pierne', Gabriel-Henri-Constant <1863-1937> [direttore d'orchestra]
Giration : Fantasia coreografica / M.o Gabriel Pierne' ; libretto dei Sigg. R. Bizet e J. Barreyre ; coreografia di Sergio Lifar ; Undici Professori solisti dei Concerti Colonne ; sotto la direzione del M.o Gabriel Pierne' ; Darrieux, violino ; Ales, 2.o violino ; Boulay, violino... (et al.)
Milano : COLUMBIA1934
Sulla prima facciata del disco si legge: Questo balletto, dedicato alla Sig.ra Robert (sic) Hecker, e' stato scritto appositamente per la macchina parlante e pubblicato fonograficamente dalla Columbia il 12 Genn. 1934
Personaggi e interpreti: Pianoforte ; Doyen, Jean
Titolo uniforme: Giration (1934)/Pierne', Gabriel
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014091000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Malvasia ("veduta di Malvasia")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010485]
Coronelli, Vincenzo
Napoli di Malvasia ("Napoli di Malvasia")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007871]
Coronelli, Vincenzo
Malvasia verso Ponente ("Malvasia verso Ponente")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007872]
Coronelli, Vincenzo
Veduta di Malvasia ("veduta di Malvasia")
Fa parte di: Description géographique de la Morée ("DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGROPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarée aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mêmes Païs, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise Aux dépens de l'Autheur, A Paris, Chez Nicolas Langlois, rue Saint-Jacques, à l'enseigne de la Victoire, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009779]
Coronelli, Vincenzo Maria
Napoli di Malvasia ("Napoli di Malvasia...")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014136]
Coronelli, Vincenzo Maria
Malvasia verso Ponente ("Malvasia verso Ponente...")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014137]
Ensemble de Tambourinaires
France - Provence : Le galoubet-tambourin : Musique d'hier et d'aujoud'hui / Michel Montanaro, galoubet-tambourin ; Andre' Gabriel, galoubet-tambourin ; Marie-France Arakelian, piano ; Serge Pesce, guitare accomodee ; Brigitte Tramier, clavecin ; Ensemble de tambourinaires
Paris : OCORA RADIO FRANCE1995
Comprende: Dissonance {IT-DDS0000010080000100}
Tuit cilh que son enamorat {IT-DDS0000010080000200}
Le Carrateyron {IT-DDS0000010080000300}
Tambourins en rondo {IT-DDS0000010080000400}
Tambourin {IT-DDS0000010080000500}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010080000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Malvasia a Ponente Garbino
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013711]
LECCHI, STEFANO
[Roma: casino Malvasia]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in negativo in basso a destra "S. Lecchi"; (verso) a matita blu violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "12", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a des...
Rovine dell'VIII bastione con il casino Malvasia (riportato in alcune fonti come casa Merluzzo). Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4943]
AMICI, DOMENICO
Terza breccia; Casino Malvasia
ROMA : BUJANI1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Carlo Werner dipinse dal vero"; in basso a destra: "Dom.o Amici romano incise"; in basso al centro :"Terza breccia: Casino Malvasia"; più in basso: "Bujani impresse". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele i...
Domenico Amici (1808-1868), romano, traduce in incisione una serie di acquerelli di Carlo Werner (1808-1884). I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale di Roma. Da queste incisioni il figlio di Domenico Amici trasse dei dipinti ad olio
Fa parte di: VEDUTE DELL'ASSEDIO DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1208]
Savio, Oscar <fotografo ; Roma>
De Pisis / Oscar Savio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682330]
Savio, Antonio
[Balletto] / foto: Savio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696307]