Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Tempio di Venere In Pozzuoli ; Truglio o Tempio di Mercurio In Pozzuoli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013763]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Spaccato interno e pianta di tempio romano]
[S.l. : s.n.]
Titolo attribuito.
Precedente inventario: 7632. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816359]
De Simoni G.
Il Tempio di Karnak - G. De Simoni
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203250]
Bonuzzi Guglielmo
Un tempio dell'ortopedia (Guglielmo Bonuzzi)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237909]
Manzini Amerigo
Amerigo Manzini - Nel tempio dell'immortalità
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11474}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236702]
La Bella, Angelo; Mecarolo, Rosa
��La ��venere papale / Angelo La Bella, Rosa Mecarolo.
Valentano : Scipioni.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0308589]
Alinari <Fratelli Alinari>
Napoli, R. Museo nazionale : Marte e Venere (arte pompeiana)
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695728]
Vico, Enea <1523?-1567>
Parmigianino
[Venere nella fucina di Vulcano] / AE. V. ; Franc. Parm. In.
In Roma : si stampano da Gio. Iacomo Rossi alla Pace [Salamanca, Antonio ; De Rossi, Giovanni Giacomo]1543
Monogramma AEV a sinistra nel davanzale della finestra ; Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 245 p. 136-137 ; Probabile terzo stato, ma è stata erasa l'indicazione Ant. Sal exc. sulla destra sopra la freccia ; St...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205800]
Dente, Marco
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere si allontana da Giunone e Cerere] / R
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito da: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Villa Farnesina VII, n. 4, p. 151 ; Secondo stato ; Stampa raffigurante Giunone, Cerere e Psiche su di una nuvola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205626]
Boulogne, Louis : de <padre>
Tiziano Vecellio
[Venere che benda Amore] / Titianus inventor ; L. Bo. pa. fe.
Roma : [s.n.]1650-1699
Stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano nel 1565 oggi conservato nella Galleria Borghese a Roma ; Bibliografia: Tiziano Amor sacro e profano, Electa, 1995, pp. 389-396 ; Stampa raffigurante Venere che benda Amore. Di fronte a loro due n...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220052]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
[Bacco, Venere e Cerere] / Crisp. de Pas inv. schulp
[S.l.] : Crisp. de Pas exc. [Passe, Crispijn van de <1.>]1500-1599
Incisione realizzata alla fine del secolo XVI ; Hollstein, Dutch and flemish engravings, v. 15 p. 174-175
Comprende: RML0197383: 1: Oblecto dulci merentia corda lyeo, osor tristiciae leticieque dator / Crisp. Pass
RML0197384: 2: Cum Cerere et Baccho mea iuncta potentia magna est, absque his exiguam vim meus ignis habet / inventor ac caelatore Crispino
RML0197390: 3: Jam fastidita quercu jam glande remota, percipe frugifere munera grata Dee / Crisp. de pas inv. schulp. et exc
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197382]
Boldrini, Nicolò
Tiziano Vecellio
[Venere e Cupido] / Titianus inv. ; Nicolans Boldrinus Vicentinum incid. aeban
[S.l. : s.n.]1566
Titolo attribuito ; La xilografia fu concepita come un chiaroscuro a due legni, ma poi stampata con il solo blocco del nero ; Bibliografia: Lombardia, Beni Culturali, Stampe e incisioni ; Stampa raffigurante Venere e Cupido nel bosco. Sulle riva di u...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220059]
Ghisi, Giorgio
[Venere e Vulcano seduti su un letto] / GMF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v. 31 Formerly, n. 35 p. 89 ; Sigla si Giorgio Ghisi a destra in basso su tavoletta ; Stampa raffigurante Venere e Vulcano seduti su di un letto e circondati da amorini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210625]
Bonnot L.
Composizione della tintura di Venere: del dott. L. Bonnot
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129837]
Vassalli E. Filippo
La nascita di Venere (Aphrodite Anadyomene) - Filippo E. Vassalli
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:vol. 2, app.) {EVA 0ATA F19713}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350359]
De Benedetti Michele
Brioni, isola di Venere e di Nettuno (Michele De Benedetti)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11523}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237471]
Coronelli, Vincenzo; Portio, Aniello
Introduttione della Serenata Proteo con Venere sul Tergo ("Introduttione della Serenata / Proteo con Venere sul Tergo // A. Portio scu.")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010719]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Venere uscita dal bagno, detta Venere Callibyge, in atto d'asciugarsi. Nel Palazzo Farnese, adesso nel Museo Borbonico a Napoli
1704
Tavola XXXVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_038]
Porta, Orazio
Dirito del Tempio della sibilla in Tigoli ; Profillo... del Tempio della sibilla in Tigoli
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006858]

