Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Gajola e scuola di Virgilio - Sepolcro di Agrippina in Bauli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013766]
Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
Sepolcro di Andrea Sacchi esistente nella Basilica Lateranense / Pietro Leone Bombelli incise
Roma : [s.n.]1769
Stampa raffigurante: si tratta della riproduzione del sepolcro di Andrea Sacchi con l'iscrizione tombale e il busto e lo stemma del pittore
Fa parte di: Vita di S. Giovanni Battista dipinta in otto tavole da Andrea Sacchi romano nel Battistero Lateranese {RML0195158}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195340]
Paër, Ferdinando <1771-1839>
Nell'Agnese | Duetto con Scena | Quel sepolcro, che racchiude | Musica | Del Sig.r Paer
Titolo uniforme: Agnese. Quel sepolcro che racchiude; S,B,fl1,fl2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086607]
Garroni, Francesco
Mottetto A' 3e:due Canti e' Tenore il Sepolcro Originale di Francesco Garroni
autografo, [1791-1810]1790-1810
Antifona 8
Titolo uniforme: O vos omnes. mottetto antifona. C1, C2, T
Incipit: O vos omnes qui transitis per viam
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014858]
Annotazioni - Del vescovo Amaione - L'ultimo cuoco degli Sforza - Il sepolcro di Pietro Martire Boldone
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1906:A. 25, dic., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198653]
Lepri, Pulvio
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, secondo sepolcro Appiani di Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21825]
Biondelli D.
Archeologia - Sopra un sepolcro scoperto nella piazza di S. Marta in Milano: Comunicazione di D. Biondelli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311566]
Fiamma, Paolino <sec. 16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Cristo sepolto, ouero Il Sepolcro glorioso: rappresentatione diuotissima, di Paolino Fiamma Crocifero
In Venetia : appresso Gio. Ant. Giuliani [Venezia ; Giuliani, Giovanni Antonio]1644
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021620]
Tani, Nicolo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La cognata comedia facetissima et noua di M. Nicolò Tani dal borgo San Sepolcro
In Padoa : appresso Paulo Meieto [Padova ; Meietti, Paolo]1583
'marca:' Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto : Non comedetis fruges mendacis. Dimensioni: 3,5 x 4.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021861]
Asquini G.
Archeologia e Belle Arti - La giardiniera suonatrice, ossia illustrazione di un antico sepolcro, di G. Asquini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305481]
Cantimori D. - Farinacci R.
Politica: Farinacci R., Da Vittorio Veneto a Piazza San Sepolcro - D. Cantimori
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:fasc. 7-8, vol. 5) {EVA 0AAE F21044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366896]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Mosè nel sepolcro di Giulio secondo posto nella chiesa di San Pietro in Vincola MichelAngelo Buonarroti
1704
Tavola XCVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_098]
Cantagallina, Giovanni Francesco
Tre lettere inedite di Gio. Fran. Cantagallina ingegnere militare dal Borgo San Sepolcro
Firenze : Capponi1874
Per le nozze Collacchioni Giovagnoli, 1. gennaio 1874 ; Ed. di 150 esempl. fuori di commercio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0558747]
Riviera, Guido <1700-1755>
Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Sammartini, Giovanni Battista <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
L'Agrippina moglie di Tiberio, dramma per musica di Guido Riviera piacentino, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1743, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1743
3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica dei cavalieri ; A p. [6-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1743
Titolo uniforme: Agrippina moglie di Tiberio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318142_RACC.DRAM.6018-02]
Riviera, Guido <1700-1755>
Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Sammartini, Giovanni Battista <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Galliari <fratelli>, scenografo
L'Agrippina moglie di Tiberio, dramma per musica di Guido Riviera piacentino, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1743, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1743
3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica dei cavalieri ; A p. [6-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1743
Titolo uniforme: Agrippina moglie di Tiberio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318142_RACC.DRAM.6058-02]
Coronelli, Vincenzo
Tempio d'Ercole in Ravenna con la statua d'Ercole Orario ; Sepolcro di Dante fabbricato a spese di Bernardo Bembo N. Ven. ("Tempio d'Ercole in Ravenna...e Sepolcro di Dante...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007788]
Piranesi, Giambattista
Veduta del sepolcro della famiglia Plauzia per la strada che conduce da Roma à Tivoli vicino a Ponte Lugano
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambattista Piranesi archit. venez. Tomo terzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004253]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Giarrè, L.
Veduta del Lago di Albano nella comarca di Roma ; Veduta della Via Appia e del sepolcro di Pompeo
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019818]
Lucarini, Fabrizio
Sepolcro di Domenico Bertini nella Cattedrale di Lucca. Opera di Matteo Civitali. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 7)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp041_7048]
Tomba, Giulio
Rosaspina, Francesco <1762-1841>; Fontana, Prospero
Gesù Cristo posto nel sepolcro / Prosper Fontana faciebat ; P. Fontana dip. ; F. Rosaspina dis. ; G. Tomba inc
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante la deposizione di Gesù Cristo nel seopolcro. Intorno la Madonna e tre figure maschili, una con le braccia allargate. In primo piano tenaglie e chiodi, sullo sfondo una roccia e cità
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210135]

