Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Pinerolo - Castelli alla Marina del Finale - Cittadella di Pinerolo ("Pinerolo - Castelli alla Marina del Finale - Cittadella di Pinerolo")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013847]
Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le furberie di Scappino. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, Segret. di S. A.S.E. di Brand
In Lipsia : a spese dell'Autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch [Lipsia ; Castelli, Nicolò ; Gleditsch, Johann Ludwig]1697
Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021955]
Castelli Gaetano
Castelli Arch. Gaetano - Progetto di un Manicomio per 500 infermi d'ambo i sessi compilato sulle norme dei più recenti dettami della scienza
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1877:A. 25, mar., 1, fasc. 3, vol. 9) {EVA 215 F16962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314896]
Castelli Arch. Gaetano - Progetto di un Manicomio per 500 infermi d'ambo i sessi compilato sulle norme dei più recenti dettami della scienza - Tav. 7, 8 e 9
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1877:A. 25, dic., 1, vol. 9, all.) {EVA 215 F17027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315744]
Castelli, Ottaviano <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il fauorito del principe drama heroicomico boscareccio. Di Ottauiano Castelli spoletino. Recitata in musica nella città di Roma l'anno 1639. ... All'eminentiss. ... card. Riscigliu
In Roma : per Antonio Landini. Si vendono alla Palla d'oro in Nauona [Roma ; Landini, Antonio]1641
Bianche F10 e F12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE022060]
Magistretti Marco
Marco Magistretti. Del "Quodlibet" di Francesco Castelli e del preposto Giovanni Pietro Visconti di Mafiolo, entrambi Ordinari della Chiesa Milanese (sec. XVI)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1918:A. 45, mar., 31, fasc. 1, serie 5) {EVA 113 F3996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93133]
Città di Castello
Urbanus <papa ; 7.>
Reformationes et decreta super modo regiminis. ac forma magistratuum Ciuitatis Castelli per reuerendiss. b.b. Ioan. Bapt. Castan. archiepisco. Rosanensem Perusiae
Perusie, apud Andream Brixianum 1561 Perugia ; Bresciano, Andrea1561
Le c. B4r-C6r contengono:_"Statuti et reformationi delli Magnifici S. Quaranta: et S. Cento della Citta di Castello: sopra le superflue spese del vestire delle donne: et di Conuiti"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE015771]
Castelli, Niccola
All'egregio signore Pietro dott. Munegato membro del Collegio dei dottori e decano della Facoltá medica dell'imp. R. universitá di Padova / [Niccola Castelli]
Padova : coi tipi della Minerva1834
Il nome dell'A. figura in fondo allo scritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0672034]
Prinzivalli, Vincenzo <sec. 19>
Marini, Lorenzo <sec. 19> [interprete ; V=Voce]; Luzi, Vittoria [interprete ; V=Voce]; Tiberini, Mariano [interprete ; V=Voce]; Fradelloni, Vincenzo <18/s-19/t> [interprete]; Tommasoli, Giuseppe <nd-19/t> [interprete]; Carloni, Medoro <19/s-1843> [interprete]; Galli, Secondo <19/t-nd> [interprete]; Galeazzi, Adelino <19/t-nd> [interprete]; Berardi, Giovanni <19/t-nd> [interprete]; Belardinelli, Gaetano <19/t-nd> [interprete]; Donati, Niccola <19/t-nd> [interprete]; Cotini, Filippo <19/t-nd> [interprete]; Casalini, Lodovico <19/s-1864p> [interprete]; Cangi, Emerano <19/t-nd> [interprete]; Montucchielli, Alessandro <1808-1886> [interprete]; Ajudi, Pompeo <19/s-1858p> [interprete]; Staurenghi, Gelasio <19/t-nd> [interprete]; Brizi, Luigi <19/t-nd> [interprete]; Massi, Pietro <1805-1867p> [interprete]; Monduzzi, Francesco <19/t-nd> [interprete]; Monti, Angelica <1828-1908> [interprete ; V=Voce]; Tombari, Augusto <19/s-1889> [interprete ; V=Voce]; Pieri, Tommaso <cantante> [interprete ; V=Voce]; Ajudi, Aldebrando [direttore d'orchestra]; Ajudi, Egidio [direttore d'orchestra]; Batelli, Tommaso [scenografo]; Bucci, Anselmo <sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Casoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Ciafoncini, Niccola <sec. 19>; Franceschelli, Ferramondo <sec. 19>; Gaj, Cristoforo <sec. 19> [regista]; Colussi, Marianna [personale di produzione]
Iginia de Castelli : melodramma tragico in tre atti / Di Vincenzo Prinzivalli ; musica del maestro Egidio Ajudi da rappresentarsi nel Teatro dell'Ancora in Fossombrone nel carnevale 1850-51
Fossombrone : dalla societ Tipografica, [1850-1851]1850-1851
2 atti ; A p.3: dedica ; A p.4: autore della musica, personaggi ed interpreti e altre responsabilit ; A p.5-6: orchestrali e altre responsabilit ; A p.32: imprimatur
Titolo uniforme: Iginia de' Castelli. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000792]
Castelli, Pietro <1570?-1661>
Manassei, Casimiro [donatore]
De abusu phlebotomiae Petri Castelli Romani medici, & profess. in Almae Vrbis gymnasio. Opus vtile, atque necessarium ijs medicis, qui tutò per sanguinis missionem mederi volunt
Romae : typis Francisci Corbelletti [Roma : Corbelletti, Francesco]1628
1 v. - Dono Manassei. - Timbro con iniziali V.P. sormontate da una croce. - Taglio marmorizzato rosso. - Precedente collocazione: 16.A.6
Stemma xil. del dedicatario, cardinale Francesco Barberini, sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE033311]
Milanesio, Antonio
Favale, Giuseppe
Cenni storici della citta e cittadella di Torino dall'anno 1418 al 1826 cioe da Amedeo 8. sino a Carlo Felice compilazione del R.o geometra Antonio Milanesio di Casale membro di varie accademie
Torino : dalla stamperia di Giuseppe Favale.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001573]
- Cittadella Vigodarzere Andrea
Sugli attuali avviamenti della Società civile in correlazione alle scienze morali; Memoria letta all' Accademia di scienze e lettere di Padova dal socio ordinario e presidente Andrea Cittadella Vigodarzere
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1864:mar., 1, fasc. 51, serie 4, vol. 17) {EVA 118 F2959}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99077]
Busi, Aldo
P��t�� d'homme : trag��dia peninsulare in tre atti, uno strappo, due estrazioni e taglio finale ; La vergine Alatiel : che con otto uomini forse diecimila volte giaciuta era / Aldo Busi
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446014]
Bassiouni, M. Cherif; Nazioni Unite : Consiglio di sicurezza
Indagine sui crimini di guerra nell'ex Jugoslavia : l'operato della commissione degli esperti del Consiglio di sicurezza e il suo rapporto finale / [a cura di] M. Cherif Bassiouni
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0314910]
Marchetti, Giovanni<sec. 18.>
��Le ��annotazioni pacifiche confermate dalla nuoua pastorale di monsig. vescouo di Pistoia e Prato de' 18. maggio 1788. Da due lezioni accademiche del signor D. Pietro Tamburini e dalle lettere di finale del signor ab. Marcello del Mare.
1788.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018565]
Conferenza delle nazionalit�� soggette all'Austria-Ungheria <1918 ; Roma>
Conferenza delle nazionalit�� soggette all'Austria-Ungheria, Roma - in Campidoglio - 8, 9 e 10 aprile 1918 : testo delle dichiarazioni votate e riassunto dei discorsi pronunziati nella seduta finale del 10 aprile
Roma : Off. Poligrafica Italiana.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0205919]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di Studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Facciata e Pianta. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp037_7404]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Sezione longitudinale. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp038_7405]
Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Alfano, Franco <1876-1954>
Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Milano : G. Ricordi1926
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RAV\\0241040]
Weigl, Joseph
Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]
Finale | Nel Ballo la Fuga di Techely | Eseguito Nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica | Del Sig.re Giuseppe Weygl [!] | Ridotto per Piano ; Forte con variazioni | Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Finale
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256156_1]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Frezzolini, Erminia <1818-1884>; Dérivis, Prospero <cantante>; Fabbricatore, [copista]; Guasco, Carlo <cantante>
I Lombardi alla prima Crociata | Preludio e Terzetto Finale Terzo | Qual voluttà trascorrere | Eseguito | Dalla Sig.a Frezzolini Poggi e dai Signori Guasco e Derivis | Musica Del Mae.o Giuseppe Verdi
1843
Nel frontespizio: Copiato da Fabbricatore il dì 20 dicembre 1843 per cantarlo con Mad. Introtti (?) et M.r Montenegro
Personaggi e interpreti: Pagano: Dérivis, Prospero, basso ; Giselda, soprano ; Oronte: Guasco, Carlo, tenore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. Qual voluttà trascorrere. S, T, B, vl-solo, ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cbtimp, gc. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258033_1]

