Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
TEMP
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013873]
Agricantus [autore]; Agricantus [interprete]; Crispi, Mario [autore]; Peer, Andri [autore]; Pinelli, Davide [autore]
Temp sainza temp
Roma : LOOK STUDIO1995
Fa parte di: Viaggiari {IT-DDS0000010008000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010008000100]
Fieni, Nadir [interprete]
I sentee dal temp
Lugano : Radiotelevisione svizzera1999
Fa parte di: G'e' scia' l domila! {IT-DDS0000090939000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090939000200]
Tempesta, Antonio <1555-1630>
[Le quattro età del mondo] / Anto. Temp flor
Roma : Nicolo van Aelst [Aelst, Nicolaus : van <1526-1613 fl]1599
Titolo da bibliografia ; Sigla dell'incisore Anto. Temp flor. nell'angolo in basso a sinistra; nel bordo inferiore distici latini su tre colonne e il titolo della stampa in capitale corsiva. ; Per la descrizione della serie composta di quattro stampe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0352995]
Tempesta, Antonio <1555-1630>
I dodici mesi / Ant. Temp in. et fecit
Romae : Nicolay van Aelt formis [Aelst, Nicolaus : van <1526-1613 fl]1580-1630
Titolo da repertorio : Illustrated Bartsch 1346(179) ; Secondo stato ; La serie di 12 stampe è stata eseguita presumibilmente tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo ; Nome dell'editore Nicolaus Van Aelt aggiunto nei mesi di "Gennaio" e "Dicem...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0351882]
Della Chiesa Iemoli, Speri
Vares di temp indr��e : vecchia Varese / Speri Della Chiesa Jemoli (Try Ko Kumer).
Varese : Lativa.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0265058]
La storia del Cinto de rid minga mal stada pubblicada poch temp fa dal giornal
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1885
Componimento in dialetto milanese ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652851]
Feroci, francesco
Tristes erant Apostoli ("In Festo SS. Apo. Philippi et Jacobi et in Commune Apost. et Evangel. Temp. Paschali / F: F:")
1755
Titolo uniforme: Tristes erant Apostoli. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000686]
Meneghin soffistec Taccoin per l'ann 1821 contornaa de fattarij in sesta rimma cont la mudazion di temp
Milan : dal stampador Tamborin in contrada de S. Raffael [Tamburini]1821
Stampato presumibilm. nel 1821
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030767]
L'è ona noeuva bosinaa fada adess sora l'estaa; e sul temp de primavera che tutt veden volentera
Milano : Tamburini1831-1899
Pubblicato presumibilmente tra il 1831 e il 1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0721575]
Pichon, Thomas Jean
��La ��physique de l'histoire, ou Consid��rations g��n��rales sur les principes ��l��mentaires du temp��rament & du caractere naturel des peuples.
A Londres : chez Jean Nourse.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014727]
Adess l'è 'l temp, adess l'è l'ora da sentì i musegh che sgora; donc adess el vost Bosin el canta 'l meret di Canarin ..
Tip. Pogliani [Milano ; Pogliani]1800
Pubblicato presumibilmente nei primi decenni del 19. secolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046451]
Bosinaa noeva noventa Da cantà fort che tutt la senta Ch'ogni gran temp già se componn Sui mod di Omen, e pu di Donn
1800-1820
Luogo di stampa presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024052]
Nœuva Bosinaa Sora al temp de carnevaa Dove se legg liberament Quel che suzzed generalment. Dialogh Tra Pasquin, Marfori, Tandœugia e Peccenna
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023717_SALA.FOSC.05-0162-23]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_MISC.ST.P.P-0019]
Nœuva Bosinaa Sora al temp de carnevaa Dove se legg liberament Quel che suzzed generalment. Dialogh Tra Pasquin, Marfori, Tandœugia e Peccenna
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023717_SALA.FOSC.05-0174-23]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_SALA.FOSC.05-0174-32]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_SALA.FOSC.05-0162-13]
Bosinaa nuœva noventa Dà cantà fort che tutt la senta Che ogni tant temp già se compon sui mod di Omen, e pu di Donn
In Milan : dalla Stamparia Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Sono numerate soltanto le p. 4 e 5 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023783]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0174-50]
L'è chi ona noeva Bosinada Staa de fresc manipolada Sull'argoment di guaj privaa Che succed tra i maridaa In grazia di mod, di andament Che usen i donn al temp present
1800-1820
Luogo di pubblicazione presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Vignetta nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024017]

