Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Novo e vero dissegno della famosa piazza di Malvasia ("Novo e vero dissegno della famosa piazza di Malvasia...")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014138]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mobilificio “Famosa", produzione per la Germania
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-04-01
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 188 (160).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC188(160)_N_SEL1_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mobilificio “Famosa", produzione per la Germania
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-04-01
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 188 (160).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC188(160)_N_SEL1_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mobilificio “Famosa", produzione per la Germania
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-04-01
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 188 (160).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC188(160)_N_SEL1_002]
Simoni Renato
Renato Simoni - "Adramiteno", famosa parodia
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, gen., 1) {EVA 134 F11808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240830]
Franceschini Giovanni
La famosa medicina degli arabi - Giovanni Franceschini
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1912:A. 12, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10557}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202782]
Coronelli, Vincenzo
Profilo di Malvasia da Settentrione . Profilo di Malvasia da Mezzogiorno . Napoli di Malvasia ("Profilo / di / Maluasia / da / Settentrione Profilo di Maluasia, ueduta da / Mezzo / Giorno")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008279]
Breveglieri, Walter
Foto wall
[Bologna : un angolo della Villa del canonico Malvasia] / Walter Breveglieri
Bologna : Foto wall.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683215]
Zanotti Joh. Petri Cavazoni
Epistolae pro Car. Caes. Malvasia (1708:fasc. 6)
1708
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1708}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1708_sp074_3420]
Coronelli, Vincenzo
Napoli di Malvasia ("NAPOLI DI MALVASIA, Descritto, e Dedicato dal P. Cosmografo Coronelli All'Illustriss. ... Gabriel Emo...")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011527]
Veer, Gerrit : de
Dissegno delle trappolle fatte per pigliar le volpi
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029139]
Torriano, Giovanni Maria
Dissegno della Valtelina con suoi confini / Gio. Maria Torriano.
[S.l. : s.n.]1900-1999
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_221]
Blaeu, Joan; Hoefnagel, Joris
Nocerra in Apenino monte ; Castel Novo
1663
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026583]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Pianta del novo forte de Tunesi
[1574]
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005680]
Hoefnagel, Joris
Nocera in Appennino Monte ; Castel Novo
1577
Fa parte di: Illustriorum Italiae urbium tabulae, cum appendice celebriorum in Maris Mediterranei insulibus civitatum
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020826]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Molin Novo a Pieve a Ranco
Arezzo : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1971-19721971-1972
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 238 (207).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC238(207)_N_SEL2_019]
Novo carlo
Carlo Novo - Cattura del vascello fantasma
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, apr., 1, all.) {EVA 134 F11683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239301]

