Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Porte che sostengono la Brenta, 2 ("porte che sostengono la Brenta, 2")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014344]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta della Brenta Nova al Ponte della Zuecca
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001745]
[Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
[1787]-[1789]
Comprende: Disegno topografico del corso del Brenta dalla sua origine fino al confine del Bassanese, e delle sue fonti, torrenti e valli che metono capo nel med[esi]mo come pure delle rogie che vengono estartte dal detto fiume. Bassano 4 ottobre 1788. Antonio ...
Mappa del corso delli due fiumi, Brenta, e Bacchiglione, e delli altri canali che attraversano la Provincia Padovana sino al mare, con le linee degli otto principali progetti per la regolazione del Brenta esaminati ed esclusi dal sig.r Artico Fiscale...
Mappa del solo progetto del sig.r Fiscal Artico dist come dal disegno annesso alla scrittura. 23 luglio 1787 - *Mappa del solo progetto del sig.r Fiscal Artico dist come dal disegno annesso alla scrittura. 23 luglio 1787
Prospetto di nuovo piano per la più pronta sicura ed economica regolazione di Brenta che si esibisce ai Pubblici Consigli ed all'esame della nazione da Angelo Querini e verrà dettagliatamente spiegato e dimostrato nell'opera che ha per titolo Conside...
Progetto dettagliato mappa I.a. spetto della disarginazione di Brenta e Vandura da Tremignon, Curtarolo, Piovego e Ligonto, a Vigo d'Arzere tratta e delineata con doppia scala dalla mappa prospetto - Giacomelli, Domenico
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026183]
[Bassano: sbarramenti di reticolati sulla riva del fiume Brenta]
BASSANO1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "105", sotto "Bassano", più in basso "Sbarramenti di reticolati sul Brenta"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3949]
Dossena
Dossena. Termo-Psicrometro di Luigi Brenta (con tavola)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1851:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 5) {EVA 126 F3359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104999]
Il nuovo Alveo della Brenta. Discorso del conte Agostino Sagredo
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:mar., 1, fasc. 189, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90500]
Sagredo A.
Nota sul nuovo alveo della Brenta (A. Sagredo)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92215]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del ponte di Strà su la Brenta Vecchia ("Veduta del Ponte di Strà su la Brenta Vecchia")
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001786]
Delanges, Paolo
Esperienze ed osservazioni intorno alla pressione delle terre, ed alla resistenza de' muri, che le medesime terre sostengono, la di loro composizione naturale impedendo ...
Verona : M. Moroni, 1779.1779
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958566]
Unione sindacale pavese
Ai lavoratori tutti. Agli amici dei lavoratori. Gli operai metallurgici che da 16 giorni sostengono una santa battaglia per la rivendicazione di un loro diritto ... / Unione sindacale pavese
Pavia : Tipografia popolare.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0756177]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Le porte et le cittadelle de Civita Vecchia
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le Rome moderne
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022596]
Brice, Germain
L' Arc de Triomphe ; La Porte S. Antoine
1706
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027118]
Blouet, Abel; Ollivier, Emile Edmond
Niche de la porte de Messène ("Autore e disegnatore coincidono")
1831
Fa parte di: Premiere volume
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001427]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta della volta fuori delle Porte della Mira
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001694]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta al di là delle Porte verso i Molini
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001740]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta al di dentro le Porte verso il Dolo
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001743]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta dell'uscita delle Porte verso S. Bruson
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001744]
Choiseul-Gouffier, Marie Gabriel Florent Auguste : de
Détails géometriques de la porte du temple de Bacchus
1782
Fa parte di: Voyage pittoresque de la Grece. Tome premier
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016739]

